Nanjing-4: Bacrot batte Anand

Inserito da vic fontaine il 23/10/2010, 14:27:52

Grande sorpresa nel 4° turno del Pearl Spring in corso di svolgimento a Nanjing (Cina): Etienne Bacrot dà seguito al successo di ieri sconfiggendo in 46 mosse con i pezzi bianchi il campione del mondo Anand, grazie anche ad una brutta cappella in finale da parte di quest'ultimo. E' finita patta Topalov-Wang Yue, così come Gashimov-Carlsen in cui il B. ha praticamente sciupato un finale vincente di TT e PP.

Nella Topalov-Wang Yue è stata giocata la variante principale della difesa Slava, dove a uscire per primo dai sentieri teorici è stato il top-GM cinese con la novità 11. ... Db6 (fin qui si conosceva 11 ... Dc7 12.Db3 e6 13.e4 Ae7 14.Af4 Db6 15.Dxb6 Cxb6 16.0-0-0 Ab4, come nella Rodshtein-Bu Xiangzhi, Mosca 2010), con la quale ha rapidamente pareggiato il gioco, e anzi ricavando un'interessante iniziativa che avrebbe potuto essere meglio coltivata se, al posto della prematura 14. ... c5, avesse completato lo sviluppo con 14 ... 0-0!? 15.Ca2 c5 16.dxc5 Cxc5 17.Cxc5 Dxc5 18.Td3 b5 19.Cxb4 axb4 20.axb5 Dxb5 21.Db3 Tfd8 con leggero vantaggio, e se in luogo di 18. ... Tac8 avesse trovato la più forte 18 ... b5! 19.b3 bxa4 20.bxa4 Dc6 21.Ab2 Ae7 22.Cc3 Tfd8 23.Txd8+ Txd8 24.Db3 h6 25.Td1 Txd1+ 26.Dxd1 Dc4 sempre con chiaro vantaggio. Riequilibrato così il gioco, è stato poi Topalov a mancare l'interessante seguito 24.Td6! Tc6 25.Txc6 bxc6 26.Tc1 che gli avrebbe dato ottime prospettive nel finale di T e PP, anche se in ogni caso il mezzo punto appariva il risultato più probabile.

Topalov-Wang Yue


You need Javascript enabled to view it.









e patta

Nella Bacrot-Anand il campione del mondo ha adottato un coraggioso seguito della difesa Slava-variante principale, con cui ha sacrificato l'A di D per quattro PP di compenso: un seguito raro anche se comunque ampiamente teorizzato e sperimentato a livello di top-GM, dato che la prima mossa nuova è stata 18.Thd1 (la pratica magistrale conosceva fin qui 18.Dc5 Dd8 19.Rc2 Df6 20.Af3 Dg6+ 21.Rc1 Tad8 22.axb5 cxb5 23.Txa7 Df6, giocata nella Grischuk-Vallejo Pons, Linares 2010). Il gioco si è mantenuto in equilibrio pressochè costante, anche se forse Anand avrebbe potuto ricavare qualcosa di più se, in luogo di 19. ... a5, avesse tentato la più attiva 19 ... Df6!? 20.Af3 Tad8 21.Txd8 Txd8 22.axb5 cxb5 23.Txa7 b4 con forte iniziativa, oppure se, dopo la risposta 20. Af3, avesse tentato 20 ... Rab8!? 21.Axc6 b4 22.Tac1 c3 23.Rb1 Tbc8 con notevole pressione contro il R bianco; meritava inoltre considerazione, in luogo di 21. ... g6, l'interessante seguito 21 ... Db4!? 22.Dc3 Dc5 23.Dxa5 g6 24.De1 b4 25.g4 Tcd8 26.Tac1 c3 27.Rb3 Tb8 28.Td7 Tb6 con forte iniziativa ad Ovest. Anche Bacrot avrebbe peraltro potuto giocare meglio: al posto di 23.Dxb5 appariva più forte 23.Txa5! Tc5 24.Dd4 Tfc8 25.Dd7 Dg5 26.Txb5 e sarebbe stato il B. ad avere l'iniziativa. E' sembrata imprecisa anche 30. ... Txb2?! inaugurando una liquidazione generale, mentre Anand poteva mantenere intatte possibilità di attacco al R avversario con 30 ... a4!? 31.Ae2 Dg5 32.g3 Df5 33.h4 Db1+ 34.Ad1 T8b5. Dopo i cambi i due sono giunti ad un finale con R, A e 2PP per il B. contro R e 4PP, nel quale Anand è purtroppo incappato nella brutta cappella 42. ... g5??, laddove avrebbe invece mantenuto la parità il seguito 42. ... e5+! 43.Re3 e4 44.Rf2 f4 45.Ag4 Re5, dopo di che si è trovato nell'impossibilità di salvare i suoi PP dall'azione combinata di R+A. Nella posizione di abbandono, il B. infatti vince dopo 46 ... f3 47.g3! (e non 47.gxf3?? gxf3 48.Rxf3 Rg7 49.Re2 e4 e patta) 47. ... f2 48.Aa6 hxg3 49.hxg3 Re6 50.Re3 f1=Q 51.Axf1 Rf7 52.Ae2 Rg6 53.Re4 Rf6 54.Axg4 Rg5 55.Ae6 Rh6 56.Af5 Rg7 57.Rxe5 con inevitabile resa.

Bacrot-Anand


You need Javascript enabled to view it.









Il N abbandona

Nella Gashimov-Carlsen il campione norvegese ha risposto all'apertura di R con la variante Breyer della Spagnola, come già avvenuto nel 2° turno con il N. contro Anand: è stato tuttavia il top-GM azero a uscire per primo dai sentieri teorici con la novità 16.Cg3 (fin qui era noto il seguito 16.Ag3 Af8 17.dxe5 Cxe5 18.Cxe5 dxe5 19.Df3, come nella Short-Al Ghasra, Novi Sad 1990), che gli ha dato una buona iniziativa poi culminata nello pseudo-sacrificio 22.Cgf5+, sulla quale Carlsen non sembra avere difeso al meglio. E' apparsa infatti imprecisa 23. ... Cc4?!, mentre avrebbe mantenuto la parità il seguito 23 ... Cf3+! 24.Cxf3 Dh5 25.Dd4+ Cf6 26.e5 Axf3 27.exf6+ Rh8 28.Txe8+ Txe8 29.Td2 Dh4 30.Tf2 Te1+ 31.Rh2 Ae4 32.Ab3 d5. Gashimov ha così mantenuto una leggera iniziativa che, dopo le due ulteriori imprecisioni 46. ... Tf6?! (è migliore 46 ... Tc7!? 47.Td3 f6 48.Ta5 Rf7 49.g3 Re6 ) e 48. ... Tc4?! (era più solida 48 ... Rg6!? 49.Tc5 Te7 50.Rg3 Tf5 51.Td2 Tf4 52.Axd5 Te3+ 53.Rh2 Axd5 54.Tdxd5 f6 55.Td2 Tf5 56.Txf5 Rxf5 57.Td5+ Re4 58.Td6 Txc3 59.Txf6 Ta3 con finale difendibile), è sfociata in un finale superiore e praticamente vincente di T e PP. Qui Gashimov giocava l'inferiore 49.Tc5?!, mancando l'abbastanza facile e vincente 49.Axd5! Axd5 50.Tdxd5 Txd5 51.Txd5 (il Pg5 indifeso è probabilmente sfuggito all'analisi dell'attuale n° 1 della classifica mondiale) 51. ... Rg6 52.Td3 e il N. non sembra avere compenso per il P in meno; Carlsen restituiva però subito il favore con 49. ... Txc5?, laddove invece 49 ... Tf5!? 50.Txc4 dxc4 51.Td4 a5 52.Txc4 Rf6 53.h4 gxh4 54.Txh4 Axf3 55.gxf3 Re6 56.Re3 axb4 57.Te4+ Rd6 58.Txb4 Te5+ 59.Rd3 Tf5 dava grandi chances di patta al N. E' stato infine Gashimov - forse a causa dello zeitnot - a mancare l'ultima occasione vincente a cavallo del secondo controllo del tempo con 60.g3?!, mentre dopo 60.Re4! Re6 61.Tc6+ Rd7 62.Txa6 Txc7 63.Rf5 Tc3 64.Ta2 Tg3 65.Te2 Rd6 66.Rf6 Rd7 67.Rxf7 il B. si sarebbe ritrovato con un vantaggio pressochè decisivo: il B. ha provato ancora avanzando in profondità il P "h", ma Carlsen non si è fatto più sorprendere ed ha inchiodato sul pareggio l'avversario dopo 76 mosse.

Gashimov-Carlsen


You need Javascript enabled to view it.









e patta

Classifica dopo 4 turni:
Carlsen 3 /4 (perf. ELO 2932);
Bacrot 2,5 /4 (p. ELO 2875);
Anand 2 /4 (p. ELO 2770);
Wang Yue 1,5 /4 (p. ELO 2699);
Gashimov 1,5 /4 (p. ELO 2681);
Topalov 1,5 /4 (p. ELO 2654).

Domani 5° turno (che precederà il giorno di riposo fissato per lunedì 26) con gli incontri Wang Yue-Bacrot, Anand-Gashimov e Carlsen-Topalov.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare