Nanjing-2: patta tra Anand e Carlsen

Inserito da vic fontaine il 21/10/2010, 11:09:41

Nel secondo turno del Pearl Spring di Nanjing è terminata patta alla 44^ mossa Anand-Carlsen; Topalov con il N. ha sciupato una posizione ormai vinta ed è stato quindi fermato sul pari da Bacrot, così come è terminata patta in 60 mosse anche la Wang Yue-Gashimov, sia pure dopo alterne vicende.

Nella Anand-Carlsen il top-GM norvegese ha risposto all'apertura Spagnola del campione del mondo con la variante Breyer, caratterizzata dall'apparente perdita di due tempi dovuta al riposizionamento del CD da c6 in d7 via b8, compensata tuttavia da un solido controllo sulle case centrali (specie sul punto e5). E' stato Carlsen a uscire per primo dai sentieri battuti con la novità 18. ... Cc4 (fin qui si conosceva in teoria il seguito 18. ... Dc8 19.dxe5 dxe5 20.Ae3 Dc7 21.Dc2 Ac8 22.Ta1 h6 23.Cfd2 Ae6 24.Cc5 Axc5 25.Axc5 Cfd7 e patta, come nella VachierLagrave-Tomashevsky, Biel 2010), che ha condotto a numerose semplificazioni che hanno rapidamente equalizzato la posizione fino ad un finale di AA di colore contrario e PP assolutamente pari.

Anand-Carlsen


You need Javascript enabled to view it.









e patta

Nella Bacrot-Topalov è stata impostata una variante ibrida Nimzo-Ovest-Indiana, nella quale è stato il campione bulgaro a uscire per primo dalla teoria con la interessante novità 14. ... De7 (fin qui era nota 14. ... Df6 15.f3 Cxg3 16.hxg3 e5, giocata nella Jakovenko-Bologan, Poikovsky 2010), ricavando una forte iniziativa sulla quale Bacrot non è riuscito a trovare le giuste contromisure. Sono risultate infatti inferiori sia 19.e4?! (teneva la parità il seguito 19.a4 a5 20.e4 fxe4 21.f4 gxf4 22.Axf4 Tae8 23.Ae3), sia soprattutto 21.a4?! (era più forte 21.Cf5 Ac8 22.Axc5 dxc5 23.e7 Tf6 24.Tae1 Axf5 25.exf5 Txe7 con posizione tra il pari e il minimo vantaggio nero), sia infine 22.fxg4?! (22.a5! gxf3 23.gxf3 Cxe4 24.axb6 axb6 25.Ta7 con posizione di minima inferiorità), dopo di che Topalov ha ricavato un grande vantaggio di sviluppo ed un potenziale forte attacco al Re avversario, purtroppo sciupato con l'errata 25. ... Cxe6? (il N. avrebbe avuto un finale praticamente vinto di T e PP dopo 25. ... hxg4! 26.e7 Tf7 27.Txf4 Txf4 28.Dxf4 gxh3 29.g3 Cd3 30.Df6 Dxf6 31.Axf6 Ce5 32.Axe5 dxe5 33.Te1 exd4 34.Txe4 dxc3 35.c5 Rf7 36.Te3 Txe7 37.Txc3 Re6), che ha consentito a Bacrot di reagire semplificando la posizione e di giungere ad un finale di AA contrari e PP completamente pari.

Bacrot-Topalov


You need Javascript enabled to view it.










Nella Wang Yue-Gashimov è stata giocata una Nimzo-Indiana, nella quale il N. ha inizialmente scelto un seguito ritenuto inferiore dalla teoria, ossia 11. ... Cg5?!, laddove sembra invece migliore il cambio dei CC in d2 con posizione equilibrata. Il GM cinese ha poi trovato la forte novità teorica 14.e4! (che sembra ben più forte rispetto a 14.Cf3 Dh5 15.Aa3 Te8 16.e4 fxe4 17.Axe4 Axe4 18.Dxe4 Cc6, giocata nella Fridh-Ornstein, Malmoe 1986), con cui ha ottenuto un centro aggressivo e una posizione molto attiva, sulla quale Gashimov non ha trovato subito il miglior seguito: invece di 14. ... Ch6?!, sembra più solida 14. ... g6 15.Cf3 Dh6 16.Aa3 Te8 17.Tae1 Cc6 concedendo solo un lieve vantaggio al B.. Wang Yue ha quindi costruito un buon vantaggio di spazio e un potenziale forte attacco sul R nero grazie alla batteria D+A puntata su h7 e alla posizione aggressiva di C e T, poi sciupato con la debole 24.Db3?! (24.Tfe1! Axd5 25.Txe8+ Txe8 26.Txe8+ Cxe8 27.Axh7+ Rh8 28.c4 Ae6 29.Ag6+/-), e poi con l'errata 32.a4? (32.Db6! d6 33.a4 Ta8 34.Dc6 Td8 35.Dxd5 De3+ 36.Rh1 Dxc3 37.De4 dava ancora netto vantaggio), dopo di che la posizione è tornata in equilibrio con il cambio di tutti i pezzi leggeri. Si giungeva così al finale con D, T e pari PP per parte, nel quale è stato anzi Gashimov a mancare la forte continuazione 40. ... Txa5 con un P in più e ottime prospettive nel finale di T e PP: non ci si è più poi discostati dalla parità, e i due si sono divertiti a giocare fino in fondo il finale così da restare con i soli RR sulla scacchiera.

Wang Yue-Gashimov


You need Javascript enabled to view it.









e patta

Classifica dopo due turni:
Carlsen 1,5; Anand, Topalov, Wang Yue e Gashimov 1; Bacrot 0,5.

Domani venerdì 22 il 3° turno con gli incontri Carlsen-Wang Yue, Gashimov-Bacrot e la grande rivincita Topalov-Anand: orologi in moto alle 8,30 ora italiana con copertura live su Playchess e sul sito ufficiale della manifestazione.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. mordillo

    21/10/2010, 15:57:38

    ottimo commento
  2. Utente: Kasper

    21/10/2010, 17:22:06

    Concordo, molto istruttivo il riferimento alle aperture. Grazie Vic!
  3. Utente: vic fontaine

    21/10/2010, 20:04:03

    Grazie a voi per il vs apprezzamento.
  4. Utente: Mix

    21/10/2010, 21:00:14

    Molto bella la descrizione delle partite Vic, grazie.
Solo gli utenti registrati possono commentare