Nel primo match l'attuale campione del mondo Viswanathan Anand si è scontrato contro il russo Vladimir Kramnik. Il match è partito con un'apertura catalana. Il Nero è stato capace di ottenere attività per i suoi pezzi minori in cambio di una peggiore struttura pedonale. La partita è entrata in un finale leggermente a vantaggio per il Bianco, ma la profonda analisi di Kramnik ha dimostrato come il Nero potesse facilmente raggiungere la parità.
Il risultato cambia lo stato dell'attuale teoria riguardo ai finali e questo è dovuto all'importante contributo di Kramnik.
Nell'altro match, Magnus Carlsen, il numero uno al momento, ha affrontato con il nero Alexei Shirov. Magnus ha deciso di ripetere la variante Breyer nell'apertura spagnola (o Ruy-Lopez), che Shirov ha recentemente usato contro Baramidze a febbraio. Nel mediogioco, Alexei ha mostrato un'interessante sequenza tattica e per tutta questa transizione non meno di 4 differenti tipi di scambi non alla pari sono stati giocati, da una torre per due pezzi minori, una torre per un pezzo minore, due torri per tre pezzi minori e alla fine, una donna per tre pezzi minori. Alla fine, la Donna di Shirov è stata capace di generare un attacco contro il Re di Carlsen che lo ha costretto ad accettare la patta, dal momento in cui i suoi tre pezzi non erano capaci di allontanarla, nonostante ci avesse provato per più di 170 mosse.
Domani, martedì ci sarà il giorno di riposo e non si disputeranno partite.
Partite
Shirov, Alexei vs Carlsen, Magnus - 1/2-1/2
Anand, Viswanathan vs Kramnik, Vladimir