Fabiano Caruana mette in fila tutti i contendenti e si issa sul gradino più alto del podio nella 43^ edizione del Torneo internazionale di Biel (Svizzera) e supera quindi - anche se solo virtualmente a livello di
live-rating - il fatidico muro dei 2700 punti ELO.
Questa edizione 2010 (17^ cat. FIDE, media ELO 2658) è stata una sorta di super-torneo dei più forti ventenni (o giù di lì) dello scacchismo mondiale, conclusosi con tre in testa a pari merito con 5,5/9, e cioè Maxim Vachier-Lagrave (vincitore l'anno scorso qui a Biel), Caruana e il sorprendente vietnamita Nguyen Ngoc, seguiti da Andreikin a 5/9, Wesley So, Evgeny Tomaszewsky e Maxim Rodshtein a 4,5/9, mentre uno dei favoritissimi, ossia il giovane genio indo-olandese Anish Giri (prossimo anche lui all'ingresso nel club dei
2700s), si è dovuto accontentare della terzultima piazza con 4/9.
Nel primo turno di
tie-break, dopo un successo per parte in partite a cadenza
blitz, Caruana ha superato Vachier-Lagrave nell'
armageddon-game, per poi affrontare in "finale" Nguyen Ngoc (che aveva concluso il torneo con il miglior Sonneborg-Berger tra i tre) in due partite
rapid, di cui ha pattato la prima con il B. e vinto poi la seconda con il N.
Avendo iniziato il torneo di Biel con 2697 punti ELO, Fab Fab mette quindi in bacheca un fantastico titolo e, soprattutto, fa a se stesso il più bel regalo per il suo 18° compleanno (che compirà domani) entrando finalmente nel ristretto novero dei più forti scacchisti al mondo.
(fonte:
sito ufficiale del torneo)
Utente: Carotino
30/07/2010, 07:16:30