Un chiarimento matematico.
Inserito da Carotino
il 15/07/2010, 14:56:01
Onde evitare suicidi di massa, isteria collettiva e scene di panico, vorrei illustrare lo stato attuale delle ricerche di Intelligenza Artificiale (A.I.) applicata al gioco degli Scacchi.
Gli Scacchi sono un gioco a informazione completa perchè:
- due avversari alternano le mosse e conoscono in ogni istante le stesse informazioni sullo “stato del gioco”;
- ad ogni turno di gioco le mosse ammesse dalle regole sono ben definite e finite;
- la partita termina con la vittoria di uno dei due giocatori, oppure in parità
Il teorema del minimax [Von Neumann e Morgestern] assicura che esiste un risultato univoco, cioè una strategia ottima (la “partita reale”).
Il problema è che esistono circa 10E120 partite possibili (10 elevato alla 120!!!) e circa 10E43 posizioni!
(I processori più veloci oggi eseguono ~10E9 op/secondo;
un anno comprende ~3*107 secondi;
ammettendo di poter analizzare ~10E9 posizioni/secondo,
occorrono comunque 10E27 anni per analizzare le posizioni
possibili; l’universo ha circa 10E10 anni!!!)
I centri principali in cui oggi si sviluppa la ricerca sulle macchine che giocano sono:
- IBM Research Center, Yorktown (USA)
- MIT, Boston (USA)
- Carnegie Mellon Univ., Pittsburgh (USA)
- Univ. di Paderborn (Germania)
- Univ. di Alberta (Canada)
- Univ. di Maastricht (Olanda)
Prospettive di ricerca.
• Sviluppo di nuove architetture hw
• Uso di architetture ad alte prestazioni (Es.: DeepBlue girava su SP/32 con 512 processori speciali)
• Sviluppo di nuovi algoritmi di valutazione e coordinazione paralleli/distribuiti
• Integrazione di conoscenza: basi di dati di aperture, di finali, di piani di gioco
• Ottimizzazione della funzione di valutazione (con algoritmi genetici/reti neurali, su database di partite magistrali)
Tirino il fiato i deboli di cuore e i romantici delle 64 caselle, sono dunque lontani i tempi bui per gli scacchi (alla faccia di Berliner!)...
Carotino.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare
gerardofriend
15/07/2010, 17:09:10