Risolto il gioco degli scacchi.

Inserito da Carotino il 14/07/2010, 23:54:00

Notizia shock per gli appassionati di scacchi, il gioco che conta milioni di appassionati in tutto il mondo. Il prof. Arthur C. Klarke, del Dipartimento di matematica Applicata del celebre M.I.T. (Massachusset Institute of Technology) che da anni esegue ricerche nel campo dell'Intelligenza Artificiale, ha annunciato la risoluzione matematica del gioco degli scacchi. Dopo la Dama, crolla così un altro mito dell'abilità umana.
La soluzione del gioco ha richiesto l'impiego di un cluster formato da oltre 500 unità di calcolo, fornito dalla I.B.M., una società informatica che aveva già fatto crollare il mito dell'invincibilità umana nel 1995, quando un suo supercomputer scacchistico, Deep Blue, sconfisse l'allora Campione del mondo, il russo Garry Kasparov. Laconico il commento dello stesso campione: «Questa scoperta ha distrutto 1000 anni di storia.».
Nessun commento invece da parte della F.I.D.E., la federazione internazionale che riunisce gli agonisti dell'antico gioco e regola le varie competizioni.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. montesannace

    15/07/2010, 00:06:41

    Ci sono sempre i Tabiyat...ritorno al passato. Ricominciamo tutto da capo e vediamo dove abbiamo sbagliato.
  2. Utente: Nophiq

    15/07/2010, 01:07:41

    Dov'è la fonte della notizia?
  3. incognito eh eh eh

    15/07/2010, 07:26:53

    Pensavo. Ma hanno provato a batterlo con il Ch3 ?
    Non quello di Amar, ma quello del 'sistema Nophiq'.
    In fondo non è come se si ritornasse indietro nel tempo, fino alla notte dei tempi degli scacchi. I Tabiyat!
  4. un avventore

    15/07/2010, 07:34:44

    Scusatemi. Conosco un certo Black Magister che potrebbe non essere daccordo con incognito.
    Si dovrebbe chiedere a lui direttamente, forse può darci un lume.
  5. un pessimista

    15/07/2010, 07:47:00

    Sempre brutte notizie. E' una catastrofe, un apocalisse, la fine degli scacchi per corrispondenza. Solo non vedo cosa ci sia da fare tanto il sarcastico in questo momento, e mi riferisco ad incognito. C' è poco da ridere con quel "eh eh eh".
  6. un centauro

    15/07/2010, 07:49:45

    Ed ora sarà dura, molto dura.
  7. un fan

    15/07/2010, 07:55:58

    Complimenti Carotino per la tua lungimiranza. Avevi detto che il computer sarà il futuro e come al solito hai avuto ragione.
  8. il fan di un altro

    15/07/2010, 08:04:36

    Per me invece aveva ragione montesannace. Possiamo batterlo con la logica matematica. Tutto sta a sapere cosa è questo algoritmo che abbiamo in testa.
  9. il moderatore

    15/07/2010, 08:10:46

    Su questo ultimo commento chiudo un attimo la possibilità di inserire commenti, per riflettere. E vi invito tutti a riflettere sulle parole di 'il fan di un altro'.

    ps. Nophiq ma qui l' antispam e sempre lo stesso. E' normale ?
  10. un contestatore

    15/07/2010, 08:32:07

    Scusa 'moderatore' vorrei protestare con questo modo di gestire. Chi ti da il diritto di chiudere a tuo piacere e su una sciocchezza. Sai chi sei? nessuno.
  11. lo studioso

    15/07/2010, 08:46:51

    ohhh finalmente. Era tanto che cercavo la soluzione... adesso passiamo a un altro gioco. Suggerimenti?
  12. il fesso della classe

    15/07/2010, 09:11:02

    io io lo voglio dire io, er professor
  13. sempre quello di prima

    15/07/2010, 09:15:24

    ci lanciamo i pedoni a cojo cojo
    lupino comincia tu!

    ps. Her Professor
  14. Utente: Nophiq

    15/07/2010, 09:17:35

    Nota di servizio: I commenti 1,3,4,5,6,7,8,9,10,12,13 sono stati postati dalla stessa persona.
  15. montesannace

    15/07/2010, 09:35:35

    Si capiva. E' solo che sono in ferie e non so che fare. Chiudo qui ok
  16. Utente rompiscatole: montesannace

    15/07/2010, 09:55:40

    Tutti a tavolino. Dove si stava prima. E allora che notizia è ?

    ps. era questa la provocazione
  17. Utente: Arroccolo

    15/07/2010, 09:59:19

    Ma proprio Arthur Charles Clarke, lo scrittore di fantascienza morto nel 2008?
    Si è accorto nessuno che il link porta ad un sito sulla lobotomia?? :P
  18. Utente: Pietro94

    15/07/2010, 10:09:21

    Beh, anche la dama che è mooolto più facile degli scacchi è stata risolta, ma a me pare che le persone continuino a giocarci, perciò di che preoccuparci? Anche se i computer riuscissero a risolvere gli scacchi, potremmo sempre giocare tra noi umani.
  19. Utente: Carotino

    15/07/2010, 11:26:40

    Arroccolo, non fare il malizioso, si tratta solo di una somiglianza casuale... :-D
  20. Utente: mastroGiorgio

    15/07/2010, 11:36:05

    non è un bello scherzo
  21. Utente ficcanaso: montesannace

    15/07/2010, 11:48:06

    Ortaggio di montagna, ci hai pensato bene prima ? Vuoi perdere credibilità ?
  22. Utente: Carotino

    15/07/2010, 12:07:05

    Sbaglio, o qualcuno ha preso freddo ai piedi? :-)

    Carotino
    (Buffone di corte, giocoliere ed illusionista)
  23. Utente: krikko1989

    15/07/2010, 12:19:34

    Speriamo che non pubblicano un librone con tutte le mosse vincenti sennò è davvero la fine!
  24. Utente: Carotino

    15/07/2010, 13:10:49

    Grande Krikko!! Non ci conosciamo direttamente, ma mi sono avvicinato a questo sito (per discgrazia di Nophiq!) grazie ai tuoi bellissimi articoli...
    Fatti sentire ogni tanto.

    Carotino
    (Buffone di corte, giocoliere ed illusionista)
  25. Kid

    15/07/2010, 13:36:00

    Link alla notizia ufficiale? Fonte?
  26. Utente: Carotino

    15/07/2010, 13:41:13

    Il link è presente nell'articolo... Basta cliccarci sopra, ma...
    Spero sia chiaro a tutti che era una BUFALA montata ad arte da quel pagliaccio di Carotino!
  27. Kid

    15/07/2010, 14:12:56

    Che te possino!
  28. Utente: bini

    15/07/2010, 14:46:51

    A parte gli scherzi Carotino, c'è veramente chi sostiene che gli scacchi saranno un gioco prima o poi risolto. Ad esempio Hans Berliner ha pronosticato che saranno risolti entro il 2030.
    In cuor mio spero proprio di no.
  29. Fillo55

    15/07/2010, 14:59:08

    Carotino, mi conosci, sai chi sono, ma sono molto agitato.
    Rispondi a due mie domande:
    1)E' una falsa voce?
    2)Tutte le varianti (e ciò vuol dire tutte le posizioni possibili)sono state controllate?
  30. Utente: il Dodo

    15/07/2010, 15:05:26

    Mi ricorda la puntata di "Enterprise" (Star Trek) da cui è tratta la mia firma... Peccato che gli Organiani siano 1 milione di anni più evoluti degli Esseri Umani. Al limite c'è il rischio che tra 1 milione di anni considereremo gli Scacchi un gioco da bambini..

    @montesannace: ma come fai a cambiare il nome???
  31. Utente: vic fontaine

    19/07/2010, 00:51:56

    a) ma Berliner perchè non se ne torna una volta per tutte ai suoi amatissimi software di backgammon?
    b) o passiamo agli scacchi tridimensionali di Star Trek del mio co-fan Dodo, o magari agli scacchi internazionali su board a 100 caselle (aggiungendo Carlo e Camilla ai lati di Re e Donna)?
  32. liberQuantum

    19/07/2010, 11:19:15

    http://www.ferrob.altervista.org/ESP_02.pdf un invito a leggere questa pagina.Numero mosse possibili in una partita di sole 40 mosse 25x10^115.
  33. Utente: Carotino

    19/07/2010, 16:48:15

    I dati che ho fornito sono quelli calcolati da Claude Shannon, il "papà" dei chess engines, e confermati dal prof. Ciancarini dell'Università di Bologna, una delle massime autorità del settore... In ogni caso, data l'immensa grandezza di questi numeri, si tratta di discrepanze ininfluenti...
  34. Utente ingiustamente ritenuto estinto

    20/07/2010, 07:43:57

    Capito tutto..
  35. Uno di Itaca (a caso)

    21/07/2010, 00:00:17

    Certo che il gioco degli scacchi è stato risolto.
    Nel 5688 D.C.
  36. Andrea

    25/07/2010, 09:48:24

    E' Uno scherzo! Divertente!
    Clarke è ai più noto per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968.
  37. Elforosso64

    29/11/2010, 12:26:00

    Dopo aver letto del cluster del Prof. Treephwood. Rileggo anche questo. Quindi è confermato! SI! SI! Carotino è PROPRIO UN BURLONE! AH... AH.. AH..
Solo gli utenti registrati possono commentare