Sofia-12: Anand vince con il N. e si conferma Campione del mondo

Inserito da vic fontaine il 11/05/2010, 18:35:33

Nella 12^ e ultima partita del match mondiale di Sofia Viswanathan Anand sconfigge con i pezzi neri lo sfidante Veselin Topalov in 56 mosse, e si conferma così Campione del mondo di scacchi. Sull'apertura di D dello sfidante, il campione indiano sceglie la difesa Lasker del Gambetto di D rifiutato, una linea estremamente solida con precoci semplificazioni centrali e struttura pedonale simmetrica, ottenendo ben presto una notevole attività per i propri pezzi; Topalov ha cercato di forzare il gioco ad Ovest lasciando così sguarnita la sua ala di R, per di più avanzando pericolosamente i PP del suo arrocco e - secondo un adagio vecchio ma sempre valido - il suo attacco sull'ala è stato controbattuto da un fortissimo contrattacco centrale che ha completamente aperto l'arrocco e forzato il B. a cedere la D per un paio di pezzi leggeri, rimanendo così in decisivo svantaggio di materiale. Topalov ha prolungato il finale nel tentativo di non perdere PP e puntare ad un finale di soli pezzi R+T+C / R+D, ma la tecnica sopraffina di Anand ha rintuzzato anche quest'ultimo disperato tentativo. La partita:
Topalov-Anand
12^ e ultima del match, Gambetto di D-difesa Lasker

You need Javascript enabled to view it.









e il B. abbandona

Per usare una metafora pugilistica, il "tecnico" ha avuto quindi la meglio sul "picchiatore": Anand si è riconfermato campione con pieno merito, ha saputo reagire subito all'iniziale sconfitta subita nella 1^ partita, ha fatto valere la sua grande tecnica e le sue notevoli abilità sia strategiche che tattiche. Topalov non esce peraltro per nulla ridimensionato da questa sconfitta, avendo mostrato non solo le sue risapute qualità tattiche, ma anche notevoli progressi dal punto di vista strategico-posizionale, ma evidentemente i brutti ricordi di Elista 2006, dove fu sconfitto da Kramnik dopo le quattro partite rapide di tie-break, e la grande pressione psicologica, dovuta alle aspettative di un intero Paese che lo ha eletto ad idolo locale, lo hanno imprudentemente consigliato a forzare i tempi per tentare il KO e chiudere "prima del limite", scoprendosi così al fulminante contropiede del suo brillante avversario.
Superati così Kramnik (due anni fa a Bonn) e Topalov, rimane solo un ultimo grandissimo avversario che possa contendere ad Anand il ruolo di miglior giocatore del mondo, ossia quel Magnus Carlsen che, sotto la guida di Garry Kasparov e forte della sua attuale prima posizione nel ranking mondiale, sicuramente vorrà arrivare presto a sedersi davanti al campione indiano per contendergli il titolo.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Kasper

    11/05/2010, 19:40:19

    Avevo pronosticato la vittoria di Topalov ma devo ammettere che Anand si è dimostrato superiore. Non era facile vincere, col Nero, la partita decisiva (anche se il bulgaro era costretto a forzare per evitare gli spareggi rapid dove avrebbe avuto poche chances).
  2. andychem70

    11/05/2010, 21:01:03

    Sapevo che Anand avrebbe vinto ma non pensavo che avrebbe incontrato così tante difficoltà, alla fine l'esperienza (che nella vita significa molto) ha prevalso
  3. Utente: Lucky Boy

    11/05/2010, 23:36:20

    Complimenti ad Anand e a Vic Fontaine per le puntuali e mai noiose cronache!
  4. Utente: vic fontaine

    12/05/2010, 00:00:15

    Grazie Lucky, troppo gentile!
  5. Utente: Igor Pav

    12/05/2010, 10:27:20

    Partita interessante, però non ho capito come mai alla 42sima mossa: 42. Tg3 e non 42. Cxe7
  6. Utente: Igor Pav

    12/05/2010, 11:48:19

    Ho visto i commenti nell'altro articolo, ora ho capito ;)
Solo gli utenti registrati possono commentare