Dominguez-Kramnik è stata la prima partita che si è conclusa: il russo ex-campione del mondo ha impostato una difesa Russa-variante principale, uscendo per primo dai sentieri teorici con la novità 15. ... Te8 (finora si conosceva il seguito 15. ... Td8 16.Aa3 Af6 17.Te3 Dc7 18.Dxd5 Ae6 19.Db5 Tac8 giocato nella Leko-Gelfand, Mosca 2008), grazie alla quale la posizione si è rapidamente equalizzata fino alla patta siglata per accordo dopo 23 mosse.
Dominguez-Kramnik
e patta
Subito dopo si è conclusa la Smeets-Nakamura, una Siciliana-variante Najdorf anch'essa condotta in posizione pressochè costantemente equalizzata fino alla patta siglata alla 34^ mossa: da segnalare per gli appassionati di teoria la novità 14.Cd5, forse comunque inferiore rispetto a 14.g4 b4 15.Cd5 Cxd5 16.exd5 Ab7 17.Cg3 Tc8 18.De4 Ah4 19.Tg1 con chiaro vantaggio del B. (Caldeira-Di Berardino, San Paolo (BRA) 2005).
Smeets-Nakamura
e patta
Nella Caruana-Ivanchuk, contro la Siciliana Fabiano ha impostato come già detto un attacco Keres, ed è stato proprio lui a uscire per primo dai sentieri battuti con la interessante novità teorica 12.Dxd4 (finora si conosceva 12.Axd4 e5 13.Ae3 exf4 14.Axf4 Ce5, giocata nella Bitalzadeh-Padmini, Dieren 2009), che poteva concedergli una promettente iniziativa se, al posto dell'imprecisa 13.Dd2, avesse giocato 13.a4 bxa4 14.Tfd1 Tb8 15.Cxa4 Dc7 16.Td3 con leggero vantaggio. Ivanchuk ha così preso l'iniziativa specie con la forte 15. ... Tc4 (era pure interessante 15. ... Dc7!? 16.c3 Cc5), contro la quale Fabiano ha retto molto tranquillamente, permettendosi anche il lusso - dimostrando sangue freddo e grandi capacità di calcolo in profondità - di scegliere alla 20^ mossa la più tagliente 20.fxe6 (20.f6!? Af8 21.Tf4 g6 22.c3 sembrava più solida) che ha costretto Ivanchuk a entrare in una sequenza forzata dopo la quale si è ritrovato con 4 PP per un pezzo ma con il Re chiuso in una rete di scacco perpetuo.
Caruana-Ivanchuk
e patta
Nella Tiviakov-Carlsen, il GM olandese ha scelto una rara variante della Spagnola con precoce sviluppo della D, della quale è profondo conoscitore avendola impiegata in più occasioni: il B. gioca la novità 9.Ab3 (alla teoria era fin qui nota 9.Ac2 h6 10.Ah4 Ae7 11.a4 Ab7 12.Ag3, giocata nella Tiviakov-Bellini, Bratto 1999), sulla quale il campione norvegese allievo di Kasparov ha faticato a trovare a tavolino le giuste continuazioni. In particolare per il N. sembrava più forte, in luogo di 24. ... Tb5, il seguito 24. ... Cxc4 25.Cxc4 Tb3 26.Axe6 fxe6 27.Txa6 Txc3 28.Cxd6 Axd6 29.Txd6 Rf7 con posizione per lui leggermente superiore. Nella posizione finale di patta, raggiunta dopo 27 mosse, Tiviakov poteva ottenere ancora un chiaro vantaggio dopo 28.Txa5 Rf7 29.Rf1 Ta8 30.Tda1 g5 31.Re2 h5 32.h3 Rg6 33.T1a2 Tc6 34.Tb2 Ac7 35.Ta1 Tf8 36.Cd1, ma evidentemente iniziare con una patta contro il n° 1 del mondo era troppo allettante per non accettare la proposta di patta del suo avversario.
Tiviakov-Carlsen
e patta
Nella Karjakin-Anand è stata giocata una Spagnola-variante Arcangelo, anch'essa ormai scandagliata molto in profondità dalla teoria al punto che si è usciti dai sentieri battuti solo dopo 20. ... Cf4 (fin qui si conosceva 20. ... Ta8 21.b3 g6 22.f4 Cxf4 23.Df3 Ch5 24.Dxf6 Cxf6 come nella Wang Hao-Adams, Liverpool 2007), che non è sembrata tuttavia molto incisiva: altre lievi imprecisioni dell'attuale campione del mondo sono apparse essere 21. ... g6 (21. ... Ce6!? 22.d5 Axe3 23.d6 Axf2 era più attiva) e 25. ... c5 ( sembrava migliore 25. ... Dh3!? 26.Tg3 Dd7 27.Db3 d5). Da quel momento il giovane campione ucraino (ma che da poco ha preso la cittadinanza russa) ha iniziato a commettere alcuni errori - 28.Axb6?! (28.bxc4! Axe3 29.fxe3 Tc8 30.Tf1 con leggero vantaggio), 30.c5?! (30.Rg2!? avrebbe forzato il perpetuo 30. ... Dg5+ 31.Rh3 Dh5+ 32.Rg3 Dg5+ ecc.), 31.De1?! (31.Tg1!) e soprattutto 33.e5?! (era più solida 33.Tf2) - in forza dei quali è finito in posizione inferiore, semplificando comunque la posizione e restando con un P in meno in un finale di DD che Anand non è riuscito a vincere.
Karjakin-Anand
e patta
Nella van Wely-Short si è giocato un Gambetto di Donna-variante di cambio, in cui a uscire per primo dalla teoria è stato il B. con 15.Tfe1 (in luogo di 15.a3 De7 16.Ca4 Ce4 17.Cb6, giocata nella Riasantsev-Mitkov, Ohrid (MAC) 2009), contro la quale Short non è riuscito a trovare le migliori, commettendo poi alcune imprecisioni - 20. ... Ce4?! (20. ... c5!?), 26. ... Dh5?! (26. ... Tc8!?) e soprattutto 34. ... Td8? (34. ... Txb7 35.Dxb7 Af7) - che lo hanno fatto rapidamente precipitare verso una posizione nettamente inferiore magistralmente trasformata da van Wely in punto intero.
van Wely-Short
e il N. abbandona
La Leko-Shirov è stata un'altra Spagnola-variante Arcangelo, in cui il GM ungherese ha tirato fuori la novità 13.Dd3 (finora si conosceva 13.axb5 axb5 14.e5 Ce4 15.De3 come nella Garbisu De Goni-Burguete, Pamplona 2007), grazie alla quale aveva ricavato un'interessante iniziativa sciupata poi con due seri errori, ossia 19.bxc3?! (era decisamente migliore 19.Dc4! Dc5+ 20.Dxc5 Cxc5 21.bxc3 Cxb3 22.cxb3 Txb3 23.Td1 Txc3 24.a5) e soprattutto 22.f5?? (avrebbe mantenuto la parità 22.Aa3! De3+ 23.Rh1), che lo hanno fatto cadere in posizione dapprima inferiore e poi - dopo 54.Ag7+?! (54.Tb3! salvava quasi certamente la patta) - addirittura perduta, anche se il GM lettone naturalizzato spagnolo ha comunque dovuto dare fondo alla sua preparazione nei finali per venire a capo del punto intero.
Leko-Shirov
e il B. abbandona
Classifica: Shirov e van Wely 1; Caruana, Ivanchuk, Smeets, Nakamura, Anand, Karjakin, Dominguez, Kramnik, Tiviakov e Carlsen 0,5; Short e Leko 0.
Nel gruppo B da segnalare le vittorie di Nisipeanu, Anish Giri e Sutovsky rispettivamente contro Nyback, Harikrishna e Reinderman, mentre nonostante una maratona di 111 mosse il favorito GM tedesco Arkadji Naiditsch non è riuscito a vincere con il B. un laborioso finale T+P / A+P contro Wesley So, vincitore del gruppo C 2009.
Nel gruppo C, oltre a Vocaturo, hanno vinto anche Ray Robson, Grandelius e il favorito Li Chao (prossimo avversario di Daniele) rispettivamente contro Swaminathan, Mariya Muzychuk e Bok. Ecco qui la bella partita vinta da Daniele:
Vocaturo-Plukkel
Il N. abbandona