Vincendo all'ultimo turno lo scontro diretto, Gata Kamsky affianca a 6,5 punti l'ungherese Zoltan Almasi superandolo però grazie allo spareggio tecnico, e aggiudicandosi così il tradizionale Torneo di Capodanno di Reggio Emilia, giunto quest'anno alla sua 52^ edizione.
Il torneo, oltre che per il suo ottimo livello (15^ cat. FIDE, media ELO 2623), è stato caratterizzato anche dalla presenza di quattro giocatori italiani con punteggio superiore a 2500, e cioè i GM Fabiano Caruana, Michele Godena, Daniele Vocaturo e il MI Sabino Brunello (rimasto purtroppo lontano di un punto e mezzo dall'ultima norma di GM).
I due azzurri più titolati, Caruana e Godena, hanno chiuso entrambi al 3° posto con 5,5 punti, ma la copertina va senz'altro al secondo, capace di chiudere il torneo imbattuto (al pari di Kamsky), con due vittorie ottenute contro Bologan e Vocaturo, il che gli ha consentito di realizzare la notevolissima performance ELO di 2712.
Fabiano avrebbe potuto lottare per la vittoria finale se al 3° turno non avesse perso con il N. contro Vocaturo dopo aver ampiamente condotto la partita in mediogioco: il suo torneo (perf. ELO 2699) resta comunque altamente positivo e in linea con il suo attuale valore, grazie alle vittorie contro Bologan, Safarli e Landa, e alle patte realizzate contro Kamsky e Almasi.
Sabino Brunello ha ottenuto solo 3/9, frutto di una vittoria (contro Vocaturo al 5° turno con il N.), e quattro patte: come detto il punteggio di norma di GM (4,5 /9) è rimasto lontano, ma la sua performance ELO (2516) è stata comunque superiore, anche se di poco, al suo attuale punteggio (2507).
Chi invece ha un po' deluso è stato Vocaturo, fresco di nomina a GM, ma purtroppo incapace di andare oltre il misero
score di 1,5 /9, frutto di una vittoria (con Caruana), una patta (contro Bologan al 7° turno con il B.) e ben sette sconfitte, molte peraltro frutto di pura inesperienza e dopo essere spesso stato in posizione vantaggiosa.
La classifica finale del torneo:
Gata KAMSKY 6,5 /9 (SB: 27,00 -- p. ELO 2781)
Zoltan ALMASI 6,5 /9 (SB: 24,50 -- p. ELO 2780)
Fabiano CARUANA 5,5 /9 (SB: 25,00 -- p. ELO 2699)
Michele GODENA 5,5 /9 (SB: 22,50 -- p. ELO 2712)
Baadur JOBAVA 4,5 /9 (p. ELO 2616)
Konstantin LANDA 4 /9 (SB: 16,50 -- p. ELO 2581)
Viktor BOLOGAN 4 /9 (SB: 15,00 -- p. ELO 2578)
Eltaj SAFARLI 4 /9 (SB: 14,75 -- p. ELO 2589)
Sabino BRUNELLO 3 /9 (p. ELO 2516)
Daniele VOCATURO 1,5 /9 (p. ELO 2359)
Mancano ormai pochi giorni al tradizionale Corus di Wijk aan Zee, giunto alla 72^ edizione in programma dal 15 al 31 gennaio, il cui torneo A vedrà impegnato Fabiano Caruana - invitato di diritto grazie al successo ottenuto l'anno scorso al torneo B - alle prese con super-campioni del calibro di Anand, Carlsen, Kramnik, Ivanchuk, Leko, Shirov e del campione uscente Karjakin (per non parlare di Short, Dominguez-Perez, Nakamura e delle
wild-cards olandesi): sarà un altro importantissimo test per saggiare la sua capacità di reggere il confronto con i grandissimi
over-2700 (per l'elenco completo del gruppo A vd. questo
link).
Avrà inoltre occasione di rifarsi Daniele Vocaturo, anche lui di scena a Wijk aan Zee nel gruppo C dove è accreditato come 6° più alto punteggio ELO del
seeding a pari merito con l'olandese Swinkels, dietro ottimi GM come il cinese Li-Chao, l'indiano Gupta, l'emergente USA Ray Robson, il norvegese Kjetil Lie e il forte MI svedese Grandelius (per l'elenco dei partecipanti al gruppo C vd. questo
link; per il gruppo B vd. infine questo
link).
EttaBurnett33
05/04/2010, 09:18:35