Armenia rivela la sua maestria negli scacchi
Inserito da Nophiq
il 06/10/2009, 19:35:27
L'Armenia, con una popolazione di 3 milioni di persone, ha vinto gli ultimi due World Team Chess Championships maschili, sconfiggendo Russia, Cina ed USA. Qual'è il loro segreto? David Edmonds ha visitato il loro Paese per scoprirlo.
Non parlo una singola parola armena, e la prima persona che ho incontrato in Armenia non parlava Inglese.
Lui mi è venuto a prendere all'aereoporto.
"David" ho detto indicando me stesso. "Tigran", ha detto lui stringendomi la mano "Tigran Petrosian".
Sebrava una coincidenza. Nel 1963, il suo omonimo, Tigran Petrosian, sconfisse Mikhail Botvinnik per conquistare il titolo di campione del mondo negli scacchi.
Per chi non lo sapesse si trattava di un match i cui giocatori appartenevano all'Unione Sovietica. I sovietici usavano gli scacchi per dimostrare la superiorità del comunismo sul capitalismo, e hanno creato una fabbrica altamente efficiente di scacchisti.
Ma non è la stessa cosa in Armenia. Per loro Petrosian è prima di tutto un armeno.
Ossessione Nazionale
Decine di migliaia di persone si riunirono in Opera Square nella capitale Yerevan, per guardare le partite disputate.
Il risultato portò ad uno sfogo del fervore patriottico. Lo stesso anno John F Kennedy fu assassinato.
"In America chiunque può ricordarsi dove era quando Kennedy fu ucciso", uno mi disse, "Qui in Armenia, chiunque di una certa età può ricordarsi l'esatto momento in cui Petrosian divenne campione del mondo."
Dal quel momento in poi, gli scacchi divennero un'ossessione nazionale.
Il mio taxista, Tigran, non fu l'unico Tigran che incontrai. Tigran è un antico nome armeno. Tigran il Grande costruì un vasto impero qui durante l'era dei romani.
Ma da quell'evento storico in poi, i Tigran si sono moltiplicati.
Più tardi incontrai il presidente della Federazione Scacchistica Armena. L'intervista ha richiesta diversi mesi per essere organizzata. Può sembrarti strano, finchè non realizzi che nel suo tempo libero è anche Presidente dell'Armenia.
Lo Stato già offre corsi gratuiti ai migliori scacchisti promettenti ed un salario garantito per ogni Armeno che raggiunge il titolo di Grande Maestro.
Il presidente sta pianificando di introdurre gli scacchi nel percorso scolastico.
"Noi non vogliamo che le persone conoscano l'Armenia solo per il terremoto e per il genocidio", mi dice il presidente Serge Sarkisian, "Noi piuttosto vogliamo rendere l'Armenia famosa per gli scacchi".
La casa degli Scacchi
Nel centro di Yerevan è presente un edificio dove chiunque può fare una partita scacchi, che duri qualche minuto o qualche ora.
La costruzione è chiamata Tigran Petrosian Chess House e all'interno può ascoltare molte spiegazioni del perchè gli armeni eccellono negli scacchi. Molti pensano che la vera ragione sia che gli Armeni siano più creativi, più logici e più intelligenti rispetto agli altri.
Celebrità
Nel principale torno internazione di scacchi che si svolge in Jermuk ho incontrato un altro Tigran Petrosian. Non c'è alcuna relazione con il famoso campione del mondo, ma quando Petrosian vinse il titolo, suo padre promise che se avesse avuto un figlio l'avrebbe chiamato Tigran.
Qui in Armenia, i giocatori di scacchi sono considerati delle celebrità.
Uno spettatore mi disse che il giocatore numero uno in Armenia, Levon Aronian, è il loro equivalente di David Beckham. Giovani ragazze lo inseguono per avere foto ed autografi.
In Jermuk, la folla si riunisce in piazza dove le partite sono mostrate su display. Un numero consistente di signori appassionati dibattono sulle mosse. Il torneo è chiamato Tigran Petrosian Memorial Tournament. Il campione del mondo, che morì due decadi fa, avrebbe compiuto 80 anni.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare