Mtel Sofia-10: Alexei Shirov vince partita e torneo

Inserito da vic fontaine il 23/05/2009, 16:44:26

Con una bellissima vittoria in una Siciliana Pelikan, Alexei Shirov batte con il B. Magnus Carlsen e, approfittando del fatto che Veselin Topalov non è riuscito ad andare oltre la patta contro Wang Yue, si aggiudica così il supertorneo Mtel Masters 2009 chiudendo imbattuto con 6,5 punti, frutto di tre successi e sette patte. Il turno si è concluso con Vassili Ivanchuk che finalmente coglie la sua prima vittoria regolando con il B. Leinier Dominguez Perez grazie a un finale di T+A con 3 PP di vantaggio.

Come detto, Siciliana Pelikan nella Shirov-Carlsen, con il B. che alla linea posizionale 9.Cd5 preferisce quella più ricca di complicazioni tattiche con 9.Axf6: la Pelikan è una tra le linee di gioco più adottate e teorizzate, per cui non sorprende che magari anche dopo venti e più mosse non ci si possa ancora ritenere usciti dall'apertura. Dopo 21.b3 (linea secondaria, o forse solo meno di moda, rispetto a 21.f3), il N. gioca 21. ... Rh8!? che va definita come novità solo perché non era stata mai sperimentata nella pratica magistrale (anche se era stata già elaborata in un suo libro dal GM Dorian Rogozenko, massimo teorico attuale di questa difesa): finora infatti si conosceva 21. ... Ad7 22.a7 Tb7 23.Cc4 Td8 24.Ce3 exd3 25.Cxd5 Dd6, giocata nella Fier-Cordova, Buenos Aires 2007. Molto coraggiosamente, Carlsen ha così sacrificato 3 PP in cambio di una forte coppia di PP centrali, della coppia degli AA e della colonna "g" sulla quale premere con le TT, ma il suo piano di raddoppio con 25. ... Tg7?! appare molto lento: era decisamente migliore 25. ... e3! 26.g3 Dd6 con complicazioni da capogiro - la linea principale elaborata dai mostri al silicio è 27.Axf7
(a) 27.Cxe3!? dxe3 28.Txe3 Ad4 29.Td1 Dc5 30.Dh6 Axe3 31.fxe3 Tg7 32.Td4 è poco chiara;
b) 27.Dh4 Aa8 28.Td1 e2 29.Axe2 Af6 30.Dh5 Dc6 31.Af3 Dxf3 32.Dxf3 Axf3 è buona per il N.
)
27. ... Tg7 28.Ac4 (dopo 28.Ag6 Dd5 29.fxe3 il N. ha almeno il perpetuo) 28. ... exf2+ 29.Rxf2 d3 30.Txe5! (30.Ce3 Ad4! 31.Axd3 Aa7!) 30. ... dxc2 31.Te3! (31.Te2 Dc5+ 32.Te3 Te8 33.Ae6 Td7-+) 31. ... Dd2+ 32.Ae2 c1=Q 33.Txc1 Dxc1 34.g4 con posizione poco chiara. Carlsen commette poi un altro errore in posizione complicata, e cioè 27. ... Dc7? (27. ... Aa8! 28.Td1 e3! 29.Cxe3 dxe3 30.f6! (se 30.Dxe3?! il N. patta con 30. ... Axg3 31.hxg3 Dh4 32.Ad5 Txg3+ 33.fxg3 Txg3+ 34.Dxg3 Dxg3+ e perpetuo) 30. ... Axf6 31.Dxe3 Dc7 32.Ad5 e il B. ha 4 PP per il pezzo, ma il N. ha ragionevoli possibilità di controgioco), non accorgendosi della replica fortissima 28.Cb4! che guadagna un tempo fondamentale per difesa e attacco; Carlsen poteva poi tentare un'ultima carta con 29. ... Dd7 (al posto della giocata 29. ... Dd8), anche se dopo 30.Txe4 Dxf5 31.Dh4 d3 32.Te3 il B. dovrebbe comunque prevalere. Carlsen alla fine abbandona essendosi ritrovato con 4 PP in meno e con il Pd4 sotto minaccia di cadere, e tutto per non aver trovato i giusti tempi di attacco a compensazione del materiale: una partita davvero degna di essere attentamente studiata.
[Event "Mtel Masters Sofia 2009"]
[Date "2009.05.23"]
[White "Shirov, Alexei 2745"]
[Black "Carlsen, Magnus 2770"]
[Round "10"]
[ECO "B33"]
[Result "1-0"]
1.e4 c5 2.Nf3 Nc6 3.d4 cxd4 4.Nxd4 Nf6 5.Nc3 e5 6.Ndb5 d6 7.Bg5 a6 8.Na3 b5 9.Bxf6 gxf6 10.Nd5 Bg7 11.Bd3 Ne7 12.Nxe7 Qxe7 13.c4 f5 14.0-0 0-0 15.Qh5 Rb8 16.exf5 e4 17.Rae1 Bb7 18.Qg4 Rfe8 19.cxb5 d5 20.bxa6 Bc6 21.b3 Kh8 22.Nc2 Be5 23.Be2 d4 24.Bc4 Rg8 25.Qh3 Rg7 26.g3 Rbg8 27.Qh6 Qc7 28.Nb4 Ba8 29.Nd5 Qd8 30.Rxe4 1-0

Nella Wang Yue-Topalov il GM cinese affronta per la terza volta nel torneo (contro Dominguez Perez nel 1° turno e contro Carlsen nel 5°), e sempre con il B., una Grunfeld con 4.Af4, in cui era prevedibile che Topalov avrebbe cercato rischi e complicazioni per il bisogno che aveva di vincere: è stato infatti il campione bulgaro a uscire dai sentieri teorici noti con 16. ... Dd7 (le alternative note alla pratica magistrale sono 16. ... Ca5 17.Db5 Cxc4 18.Txc4 Ad7 19.Db4 e4 giocata nella Mamedyarov-Eljanov, Gothenburg 2005, e 16. ... e4 17.Cc7 Ca5 18.Db5 Cxc4 19.Dxc4 Ad7 20.Cd5 Cxd5 21.Dxd5 Axb2 22.Tc2 Ac6 nella suddetta Wang Yue-Dominguez Perez del 1° turno qui a Sofia). Il GM cinese ha comunque trovato buone contromisure ai tentativi di Topalov, specie con 18.Da3!, con 21.fxg4 (21.Axf7+ Dxf7 22.fxg4 Cc2 23.Da4 Cxe3 24.g5 Cxd1 25.Dxd1 Dd5 26.gxf6 Ae3+ 27.Rh2 non è buona per il N.) e con 23.Cf1 (23.Axf7+ Dxf7 24.Td8+ Rg7 25.Dxb4 Axe3+ 26.Rh1 Cf2+ 27.Rh2 a5! 28.Cf5+! gxf5 29.Db3 Cg4+ 30.Rh1 Dxb3 31.axb3 Af2! sembra non dare più della patta al N.), conducendo la partita su un lungo seguito forzato verso l'inevitabile perpetuo.
[Event "Mtel Masters Sofia 2009"]
[Date "2009.05.23"]
[White "Wang, Yue 2738"]
[Black "Topalov, Veselin 2812"]
[Round "10"]
[ECO "D82"]
[Result "1/2-1/2"]
1.d4 Nf6 2.c4 g6 3.Nc3 d5 4.Bf4 Bg7 5.e3 c5 6.dxc5 Qa5 7.Rc1 dxc4 8.Bxc4 0-0 9.Nge2 Qxc5 10.Qb3 Nc6 11.Nb5 Qh5 12.Ng3 Qh4 13.Nc7 e5 14.Bg5 Qxg5 15.h4 Qg4 16.Nxa8 Qd7 17.Rd1 Qe7 18.Qa3 Nb4 19.0-0 Bg4 20.f3 Bh6 21.fxg4 Nxg4 22.Rxf7 Rxf7 23.Nf1 Kg7 24.Bxf7 Qxf7 25.Qxb4 Qf2+ 26.Kh1 Qxh4+ 27.Kg1 Qf2+ 28.Kh1 Qh4+ 29.Kg1 Bxe3+ 30.Nxe3 Qf2+ 31.Kh1 Qh4+ 32.Kg1 Qf2+ 33.Kh1 Qh4+ ½-½

Nella Ivanchuk-Dominguez Perez è stata adottata una nota variante della Difesa Neo-Grunfeld, anch'essa così teorizzata in profondità che la prima mossa nuova è stata 18.exd5 (finora si conosceva 18.Tad1 Ac4 19.Txd8 Axe2 20.Txe8+ Txe8 21.Txe2 Tc8 22.Td2 Cc4 23.Td7 Cxb2, giocata in Grachev-Timofeev, Cappelle la Grande 2004). Del N. non è piaciuta molto 26. ... Rf7 (sembrava migliore il seguito 26. ... Ad4 27.d6 Td8 28.Ad5+ Rf8 29.Ae6 Ac5! 30.d7 Re7!, seguita dal sacrificio della Td8 per Pd7 e Ae6 che forza la ripetizione di mosse a causa dell'attacco del Re nero portatosi in d7 alla Tc6 bianca rinchiusa dall'Ac5). L'equilibrio di gioco è stato rotto da alcune imprecisioni del GM cubano, come ad es. 36. ... Ad4?! (era migliore 36. ... Ta2 37.Ab7 Ad4 38.f4 Tf2+ 39.Re1 Ta2) e 39. ... Re5?! (39. ... Re7! 40.Txg6 Txa5 41.Axh5 Ta1+ 42.Rg2 Ta2 43.Ae2! Ad4! 44.Rf3 Ta3+ 45.Rf4 Ta2! e patta). Ivanchuk, specie dopo la precisa 41.f4+! (non 41.Axh5? Ta1+ 42.Rg2 Ta2 con la patta), ha così incrementato il vantaggio nel finale obbligando Dominguez Perez all'abbandono: nella posizione finale il N. non può più infatti evitare la manovra Te6-g6-g8 che forza la promozione del Ph7 ovvero una cospicua perdita di materiale.
[Event "Mtel Masters Sofia 2009"]
[Date "2009.05.23"]
[White "Ivanchuk, Vassili 2746"]
[Black "Dominguez Perez, Leinier 2717"]
[Round "10"]
[ECO "D76"]
[Result "1-0"]
1.d4 Nf6 2.c4 g6 3.Nf3 Bg7 4.g3 0-0 5.Bg2 d5 6.cxd5 Nxd5 7.0-0 Nc6 8.Nc3 Nb6 9.e3 Re8 10.Re1 e5 11.d5 Na5 12.e4 c6 13.Bg5 f6 14.Be3 cxd5 15.Bxb6 axb6 16.Nxd5 Be6 17.Qe2 Bxd5 18.exd5 f5 19.b4 e4 20.Rac1 exf3 21.Qxe8+ Qxe8 22.Rxe8+ Rxe8 23.Bxf3 Be5 24.bxa5 bxa5 25.Rc5 b6 26.Rc6 Kf7 27.h4 h5 28.a4 Rd8 29.Rxb6 Rb8 30.Ra6 Rb1+ 31.Kg2 Rb2 32.d6 Rd2 33.Rxa5 Bxd6 34.Rb5 Kf6 35.a5 Be5 36.Kf1 Bd4 37.Be2 Ra2 38.Rd5 Ba7 39.Rd6+ Ke5 40.Rxg6 Rxa5 41.f4+ Kd5 42.Rf6 Ke4 43.Re6+ Kd4 44.Bxh5 Bc5 45.Kg2 Bb4 46.Bg6 Bd2 47.h5 Ra2 48.Re2 Kd3 49.Kf3 Ra5 50.h6 Bc3 51.h7 Ra8 52.Bxf5+ Kd4 53.g4 Rf8 54.g5 Kd5 55.Kg4 Bh8 56.Re6 1-0

Classifica finale:
Alexei Shirov 6,5 /10 (+3=7-0; perf. ELO 2866);
Magnus Carlsen 6 /10 (+3=6-1; perf. 2823);
Veselin Topalov 6 /10 (+3=6-1; perf. 2815);
Wang Yue 4,5 /10 (+1=7-2; perf. 2722);
Leinier Dominguez Perez 4 /10 (+0=8-2; perf. 2690);
Vassili Ivanchuk 3 /10 (+1=4-5; perf. 2607).
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare