Mtel Sofia-8: tre patte
Inserito da vic fontaine
il 21/05/2009, 19:07:40
Tutte e tre patte le partite dell'8° turno a Sofia nel Mtel Masters, con Magnus Carlsen e Alexei Shirov che mantengono la vetta della classifica seguiti a mezzo punto di distanza da Veselin Topalov.
Nella Dominguez Perez-Topalov si è giocata una Siciliana con la spinta in h3 (con cui Alekseev ha battuto Karjakin un mese fa a Nalchik) poi sfociata in un attacco Keres: 8. ... Cfd7 sembra essere una novità (alla teoria era fin qui nota 8. ... Dc7 9.f4 Cc6 10.Ae3 Cd7 11.0-0 0-0 12.De2 Tb8 come nella Kupreichik-Lutz, Eupen 1997). La mossa critica della partita sembra essere 24. ... Tc7, con cui Topalov inaugura un sacrificio di qualità mirante a guadagnare la superiorità sulle case nere: l'alternativa più accreditata era 24. ... Cxg4 25.hxg4 Te5! con notevole iniziativa e minaccia di cattura del Pg5. Dominguez Perez è riuscito comunque a equalizzare agevolmente il gioco in tutte le varianti (si consideri ad es. il seguito alternativo a 40.Rc1, ossia 40.Rc3 a5 41.Dxf2 b4+ 42.Rd4 Dc2 che conduce lo stesso al perpetuo dopo 43.Re3 Dc5+ 44.Td4 Dc1+ 45.Td2 Dc5+).
[Event "Mtel Masters Sofia 2009"]
[Date "2009.05.21"]
[White "Dominguez Perez, Leinier 2717"]
[Black "Topalov, Veselin 2812"]
[Round "8"]
[ECO "B81"]
[Result "1/2-1/2"]
1.e4 c5 2.Nf3 d6 3.d4 cxd4 4.Nxd4 Nf6 5.Nc3 a6 6.h3 e6 7.g4 Be7 8.Bg2 Nfd7 9.Be3 Nc6 10.Qd2 Nde5 11.b3 Nxd4 12.Bxd4 0-0 13.0-0-0 b5 14.Ne2 Bb7 15.f4 Ng6 16.Rhf1 e5 17.Be3 exf4 18.Nxf4 Ne5 19.Kb1 Rc8 20.Nd5 Bxd5 21.exd5 Bh4 22.g5 Re8 23.Bf3 g6 24.Bg4 Rc7 25.Bb6 Qb8 26.Bxc7 Qxc7 27.Be2 Qd8 28.Rg1 Qb6 29.Qf4 Bf2 30.Rg2 Be3 31.Qe4 Re7 32.Qb4 Rc7 33.h4 Bc5 34.Qe4 Qa5 35.Rg3 Bf2 36.Rh3 h5 37.gxh6 f5 38.Qf4 Rxc2 39.Kxc2 Qxa2+ 40.Kc1 Qa1+ 41.Kc2 Qa2+ ½-½
Nella partita Ivanchuk-Carlsen è stato adottato l'Attacco Jugoslavo della Variante del Dragone nella Siciliana: il primo a uscire dai sentieri teorici noti è stato Carlsen con 14. ... h5 (finora si conosceva 14. ... Ae6 15.Ac6 Ta6 16.Ad5 Axd5 17.exd5 Dc7 18.Ta4 Tb8, giocata in Skripchenko-Apicella, Germania 1999) grazie alla quale è riuscito a risolvere agevolmente i suoi problemi d'apertura. Grazie alla posizione attiva dei suoi pezzi, il campione norvegese ha poi sacrificato una qualità per due pedoni e una migliore struttura pedonale, così da costringere Ivanchuk a rifugiarsi nel perpetuo per evitare rischi.
[Event "Mtel Masters Sofia 2009"]
[Date "2009.05.21"]
[White "Ivanchuk, Vassili 2746"]
[Black "Carlsen, Magnus 2770"]
[Round "8"]
[ECO "B77"]
[Result "1/2-1/2"]
1.e4 c5 2.Nf3 Nc6 3.Nc3 g6 4.d4 cxd4 5.Nxd4 Bg7 6.Be3 Nf6 7.Bc4 0-0 8.Bb3 d6 9.f3 Bd7 10.Qd2 Nxd4 11.Bxd4 b5 12.h4 a5 13.a4 bxa4 14.Bxa4 h5 15.0-0 Rb8 16.Bxd7 Nxd7 17.b3 Bxd4+ 18.Qxd4 Qb6 19.Qxb6 Nxb6 20.Nd1 Rfc8 21.Ne3 Ra8 22.Ra2 a4 23.Rfa1 axb3 24.Rxa8 Nxa8 25.cxb3 Nb6 26.Ra7 Rc3 27.Kf2 e6 28.Rb7 Rxb3 29.Nc4 Rxf3+ 30.gxf3 Nxc4 31.Rb4 d5 32.exd5 exd5 33.Rb8+ Kg7 34.Rd8 Kf6 35.Rxd5 Ke6 36.Rb5 Nd6 37.Ra5 Nf5 38.Ra6+ Ke5 39.Ra5+ Ke6 40.Ra6+ Ke5 41.Ra5+ ½-½
Un seguito ampiamente teorizzato della Catalana aperta ha invece caratterizzato la Shirov-Wang Yue, nella quale il B. ha giocato la novità 16.Axb7 (mentre in teoria era fin qui nota 16.Tac1 b6 17.Ab7 Tb8 18.Aa6 Tfd8 19.Ce4 Ae7 come nella Mirumian-Rausis, Decin 2009), con cui ha ottenuto una certa iniziativa che sarebbe stata meglio coltivata se al 20° tratto il B., invece di 20.Cd6?!, avesse tentato 20.Tab1!? Txa2 21.Tb7 f5 22.Cc3 Tc2 23.Txe7 Txc3 24.Txa7 con chiaro vantaggio. Il GM cinese non ha pertanto faticato molto a difendere la posizione e ad equalizzare il gioco fino alla patta, poi concordata dopo 44 mosse.
[Event "Mtel Masters Sofia 2009"]
[Date "2009.05.21"]
[White "Shirov, Alexei 2745"]
[Black "Wang, Yue 2738"]
[Round "8"]
[ECO "E04"]
[Result "1/2-1/2"]
1.d4 Nf6 2.c4 e6 3.Nf3 d5 4.g3 dxc4 5.Bg2 c5 6.0-0 Nc6 7.Qa4 Bd7 8.Qxc4 cxd4 9.Nxd4 Rc8 10.Nc3 Nxd4 11.Qxd4 Bc5 12.Qh4 0-0 13.Bg5 h6 14.Bxf6 Qxf6 15.Qxf6 gxf6 16.Bxb7 Rb8 17.Bf3 Rxb2 18.Rfd1 Be8 19.Ne4 Be7 20.Nd6 Bxd6 21.Rxd6 Bb5 22.Kf1 Rb8 23.a4 Bc4 24.Rc1 Rb1 25.Rd8+ Kg7 26.Rxb8 Rxc1+ 27.Kg2 Rc2 28.Rc8 Bb3 29.Rxc2 Bxc2 30.a5 f5 31.Bh5 Kf6 32.f4 Ke7 33.Kh3 Be4 34.Kh4 Kf6 35.h3 Kg7 36.e3 Bd3 37.Bf3 Bc2 38.g4 fxg4 39.hxg4 f6 40.Bc6 Bd1 41.Bd7 Kf7 42.Bc8 Be2 ½-½
La classifica rimane in sostanza immutata:
Carlsen e Shirov 5 /8;
Topalov 4,5 /8;
Wang Yue 4 /8;
Dominguez Perez 3,5 /8;
Ivanchuk 2 /8.
Va detto però che in questo momento Carlsen è in vantaggio nello spareggio tecnico: essendo i due in parità secondo i primi due criteri (numero di vittorie; classifica avulsa tra i due), si applicherebbe il terzo criterio dello spareggio tecnico con il punteggio Sonneborg-Berger (si aggiungono ai punti in classifica tutti i punti di coloro contro cui si è vinto e la metà dei punti di coloro contro cui si è pattato) che vede in questo momento Carlsen preferito su Shirov per 18,50 a 16,75.
Domani 22 il nono e penultimo turno con gli incontri Dominguez Perez-Shirov, Topalov-Ivanchuk e Carlsen-Wang Yue.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare