Un senza tetto è Re degli scacchi a Washington

Inserito da Nophiq il 29/03/2009, 09:34:11

Lui dorme su una panchina, ma è il re degli scacchi durante il giono al circolo Dupont di Washington, dove impressiona principianti e maestri allo stesso modo, con le sue mosse vincenti.

Tom Murphy, 49, guadagna qualche dollaro grazie al suo insegnamento ai giocatori di turno.

"Lui ha il titolo di esperto negli scacchi. Questo è il secondo titolo più alto in America, sopra di lui ci sono i maestri. Questo vuol dire che è bravo.", dice il direttore del circolo David Mehler.

Murphy ha fatto della piazza del circolo Dupont, il più prestigioso parco di scacchi dell'America, dopo quello di New York, secondo alcuni amanti degli scacchi.

Loquace e brillante, Murphy è cresciuto in North Carolina e Philadelphia (Pennsylvania), due ben conosciuti centri scacchistici, ed è specializzato in una versione degli scacchi, chiamata Blitz.

Nella versione accelerata di questo antico gioco, i giocatori hanno 5 minuti di riflessioni, quindi la partita termina al massimo dopo 10 minuti.

Murphy dice che il gioco consiste "in poche linee guida: sicurezza del re, lotta per il centro, dare ad ogni pezzo un compito."

"Nel Blitz è veramente un giocatore forte. Ragiona molto velocemente e vede subito le combinazioni. Calcola rapidamente." dice Mehler, che ha insegnato gli scacchi ai bambini per 15 anni.

Murphy ha vinto diversi tornei di scacchi ed è finito 15esimo nel campionato mondiale blitz.

La sua dedizione all'alcol lo porta spesso sulla strada. "Mi piace l'alcol un pò troppo", spiega. Lui frequenta gli Alcolisti Anonimi e ammette: "Quando non bevo, gioco meglio a scacchi".

Murphy punta a migliorare le sue abilità scacchistiche per raggiungere il titolo di maestro.

"Vorrei raggiungere il titolo di maestro per acquisire maggiore credibilità e per aumentare i guadagni provenienti dal mio insegnamento", aggiunge.

Adesso, l'insegnante di scacchi senza tetto si fa pagare 20 o 30 dollari all'ora ed accetta di giocare contro qualsiasi rivale per pochi dollari a partita.

"I Grandi Maestri insegnano per 100 o 200 dollari all'ora, i Maestri possono arrivare almeno a 50, che non è male," dice.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: MaN

    29/03/2009, 11:32:32

    Ma dargli una mano no ?
    Possible che nessuna associazione scacchistica americana può dargli un tetto ? Mah !

    Comunque è un grande !
  2. Utente: Nophiq

    29/03/2009, 15:30:35

    Secondo me farebbe bene a diventare un professionista, sono sicuro che qualche sponsor potrebbe trovarlo..
Solo gli utenti registrati possono commentare