Round 1: tre patte e ...
E' iniziato oggi il supertorneo a Linares (21^ categoria, stratosferica media ELO di 2756) con tre patte molto combattute nelle Dominguez Perez-Grischuk, Wang Yue-Ivanchuk e Carlsen-Aronian, mentre Anand ha battuto Radjabov dopo una fantastica lotta durata per 61 mosse.
Round 2: Aronian con il N. batte Anand
Nel 2° turno a Linares il campione del mondo Anand non ha ripetuto la grande prova di ieri, e con il B. è stato sconfitto da Levon Aronian; ha anche vinto con il B. Grischuk grazie a un preciso finale di AA e PP contro Wang Yue, mentre sono finite patte Carlsen-Dominguez Perez e Radjabov-Ivanchuk.
Round 3: quattro patte
Il 3° turno del supertorneo di Linares è stato caratterizzato da quattro patte, sia pure con storie alquanto diverse.
Round 4: vincono Anand, Grischuk e Aronian
E' tradizione abbastanza consolidata quella per cui il turno che precede una giornata di riposo non sia caratterizzato da una particolare combattività: il 4° turno a Linares ha invece smentito questa sorta di leggenda metropolitana, essendo state vinte tre partite su quattro. Grischuk con il N. ha infatti battuto Radjabov, mentre Anand e Aronian hanno sconfitto rispettivamente Wang Yue e Dominguez Perez, mentre Carlsen-Ivanchuk è terminata in parità.
Round 5: due patte e ...
Si sono conclusi in parità tutti e quattro incontri in programma oggi per il 5° turno del supertorneo di Linares.
Round 6: vincono Grischuk e Carlsen
Nel sesto turno a Linares lo scontro al vertice della classifica se l'è aggiudicato Alexander Grischuk, che con il B. ha sconfitto Levon Aronian, e si è quindi issato da solo al comando; altra vittoria rimarchevole è quella sempre con il B. di Magnus Carlsen, che dopo una dura lotta ha sconfitto il campione del mondo Anand in un finale di Torre contro Cavallo, mentre sono terminate patte le altre due partite.
Round 7: Ivanchuk batte Aronian (più tre patte)
Si conclude il girone di andata a Linares con tre patte (Radjabov-Carlsen, Anand-Grischuk e Dominguez Perez-Wang Yue), mentre con il N. Vassili Ivanchuk sconfigge in 44 mosse Levon Aronian.
Round 8: Aronian batte Carlsen
E' iniziato il secondo round robin a colori invertiti in quel di Linares con tre patte e un solo successo di Levon Aronian con il N. contro Magnus Carlsen.
Round 9: Carlsen Dragone d'Andalusia
Nel 9° turno a Linares Magnus Carlsen vince con il N. contro Leinier Dominguez Perez grazie a uno dei suoi più noti cavalli di battaglia, la Variante del Dragone della Siciliana, e si avvicina quindi alla vetta ancora occupata da Alexander Grischuk; il turno si è poi completato con tre patte.
Round 10: i fanalini di coda alla riscossa
Il 10° turno si è concluso con due vittorie, conquistate dagli (ex-)ultimi della classe Radjabov e Wang Yue rispettivamente contro Aronian e Carlsen, mentre finiscono pari lo scontro al vertice tra Grischuk e Ivanchuk, e l'altra partita Anand-Dominguez Perez.
Round 11: quattro patte
La consolidata tradizione secondo cui un turno che preceda il giorno di riposo sia caratterizzato da poca voglia di combattività sulla scacchiera ha trovato conferma anche oggi a Linares: si sono verificate quattro patte su quattro incontri, due delle quali piuttosto rapide.
Round 12: Carlsen batte Grischuk
Tre patte e una sola vittoria nel terzultimo turno a Linares, ossia quella di Magnus Carlsen con il B. contro un Alexander Grischuk che è ancora al comando, ma che inizia a dare qualche segno di cedimento dopo aver guidato la classifica praticamente fin dall'inizio del torneo.
Round 13: Ivanchuk vince e raggiunge la vetta
Manca solo un turno alla conclusione del supertorneo di Linares: in vetta Grischuk, fermato con il B. sul pareggio da Anand, è stato raggiunto da Vassili Ivanchuk che con il B. ha sconfitto Levon Aronian. Patte le altre partite, sia pure con storie diverse: in particolare a rammaricarsi stasera è Magnus Carlsen, che con il B. ha mancato una grande occasione per issarsi anch'egli in vetta alla classifica avendo sprecato un finale vinto contro Radjabov.
Round 14: Grischuk vince il torneo per spareggio tecnico
L'ultimo turno del supertorneo di Linares si conclude con quattro patte, per cui Alexander Grischuk e Vassili Ivanchuk finiscono entrambi al 1° posto con 8 su 14, ma è il primo a prevalere grazie allo spareggio tecnico, computato non più secondo il solito sistema Sonneborg-Berger (con il quale ogni giocatore a pari punti costruisce il proprio punteggio tie-break sommando ai propri punti l'intero punteggio di tutti quelli con cui ha vinto, più la metà del punteggio di tutti quelli con cui ha pattato) che avrebbe favorito Ivanchuk, ma bensì con il nuovo sistema che privilegia colui che ottiene il maggior numero di successi (Grischuk ha concluso con +3 =10 -1, mentre Ivanchuk ha chiuso imbattuto con +2 =12).
Delle quattro patte tre sono state piuttosto rapide, mentre l'unica un po' più combattuta, e che tra l'altro si è conclusa per ultima, è stata la Aronian-Grischuk per ovvi motivi di classifica.