Linares-9: Carlsen Dragone d'Andalusia

Inserito da vic fontaine il 02/03/2009, 12:28:40

Nel 9° turno a Linares Magnus Carlsen vince con il N. contro Leinier Dominguez Perez grazie a uno dei suoi più noti cavalli di battaglia, la Variante del Dragone della Siciliana, e si avvicina quindi alla vetta ancora occupata da Alexander Grischuk; il turno si è poi completato con tre patte.

Nella Dominguez Perez-Carlsen il GM cubano introduce una novità (18.The1, al posto della teorica 18.h4 giocata nella recente Maslak-Porat, Pardubice 2008), ma poi sconta evidentemente la poca familiarità con questo sistema di apertura attraverso una serie impressionante di errori in mediogioco - 24.Tde1?! (24.Dh4!?); 29.d4? (29.Dd2!); 30.T2e3? (30.Te1!); 39.Dc4? (39.hxg6 resisteva di più); 40.Dc2? (40.Da6 avrebbe dato ancora qualche possibilità) - grazie ai quali Carlsen ha dapprima ristretto nell'angolo il Re bianco per poi conseguire nel finale di DD un vantaggio decisivo (un Alfiere e 2 PP), e quindi il punto intero.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.03.01"]
[White "Dominguez Perez, Leinier 2717"]
[Black "Carlsen, Magnus 2776"]
[ECO "B78"]
[Round "9"]
[Result "0-1"]
1.e4 c5 2.Nf3 d6 3.d4 cxd4 4.Nxd4 Nf6 5.Nc3 g6 6.Be3 Bg7 7.f3 Nc6 8.Qd2 0-0 9.Bc4 Bd7 10.0-0-0 Rb8 11.Bb3 Na5 12.Bh6 Bxh6 13.Qxh6 b5 14.g4 Nxb3+ 15.Nxb3 b4 16.Nd5 Nxd5 17.exd5 Rb6 18.Rhe1 e5 19.dxe6 fxe6 20.Re3 Rf7 21.Nd2 d5 22.Nb3 Qc7 23.Kb1 Rb8 24.Rde1 Rc8 25.R1e2 Qb6 26.h4 d4 27.Re5 d3 28.cxd3 Rxf3 29.d4 Bb5 30.R2e3 Bd3+ 31.Ka1 Qxd4 32.Rxe6 Rf1+ 33.Re1 Qxg4 34.Rxf1 Qxe6 35.Nc5 Qe2 36.Rc1 Bf5 37.Qf4 a5 38.h5 Qe7 39.Qc4+ Be6 40.Qc2 Qg5 41.hxg6 hxg6 42.a3 bxa3 43.Qc3 axb2+ 44.Kxb2 Qd5 45.Rc2 a4 46.Ka1 a3 47.Qe3 Bf7 48.Qc3 g5 49.Qe3 Re8 50.Qc3 Re2 51.Nb3 Rxc2 52.Qxc2 Qe5+ 53.Kb1 Kg7 54.Qd2 Bxb3 0-1

La Aronian-Anand è stata una Catalana aperta tranquilla ed equilibrata, in cui a uscire dai sentieri già battuti è stato il B. con la novità 20.a4 (era nota alla teoria 20.Tc3, giocata nella Har Zvi-Soffer, Tel Aviv 1992), che però non ha sostanzialmente sbilanciato una posizione rimasta sempre pari fino alla pacifica conclusione siglata alla 30^ mossa.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.03.01"]
[White "Aronian, Levon 2750"]
[Black "Anand, Viswanathan 2791"]
[ECO "E05"]
[Round "9"]
[Result "1/2-1/2"]
1.d4 Nf6 2.c4 e6 3.g3 d5 4.Nf3 Be7 5.Bg2 0-0 6.0-0 dxc4 7.Qc2 a6 8.Qxc4 b5 9.Qc2 Bb7 10.Bg5 Nbd7 11.Bxf6 Nxf6 12.Nbd2 Rc8 13.Nb3 c5 14.dxc5 Bd5 15.Rfd1 Qc7 16.Rac1 Bxb3 17.Qxb3 Bxc5 18.e3 Qb6 19.Ne5 Rc7 20.a4 Rfc8 21.axb5 axb5 22.Bf1 g6 23.Qxb5 Bxe3 24.Qxb6 Bxb6 25.Rc4 Rxc4 26.Nxc4 Bc5 27.Kg2 Nd5 28.Be2 Be7 29.b3 Rb8 30.Bf3 Rxb3 ½-½

Nella Ivanchuk-Radjabov è stata giocata un'apertura molto interessante e purtroppo raramente adoperata nella pratica dei grandi tornei, ossia il gambetto Janisch della Spagnola con 3. ... f5: Ivanchuk ha tentato la novità 11.0-0 (in luogo dell'alternativa 11.a4, già vista nella Rajna-Yudasin, Budapest 1982), contro la quale Radjabov non sembra aver risposto al meglio (11. ... Ag4, mentre era migliore 11. ... 0-0). Ivanchuk poteva poi giocare meglio soprattutto in due occasioni - 19.g3 (mentre appariva più attiva 19.Dc4!) e 20.a5 (sembrava più forte 20.Tfd1!?) - consentendo così a Radjabov di restare solo con uno svantaggio pressochè minimo difeso al meglio fino all'accordo di patta dopo 30 mosse.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.03.01"]
[White "Ivanchuk, Vassili 2779"]
[Black "Radjabov, Tejmour 2760"]
[ECO "C63"]
[Round "9"]
[Result "1/2-1/2"]
1.e4 e5 2.Nf3 Nc6 3.Bb5 f5 4.d3 fxe4 5.dxe4 Nf6 6.Bg5 Bc5 7.Nc3 d6 8.Bxf6 Qxf6 9.Nd5 Qd8 10.b4 Bb6 11.0-0 Bg4 12.a4 0-0 13.Be2 Bxf3 14.Bxf3 a6 15.Nxb6 cxb6 16.c3 Kh8 17.Bg4 Rf6 18.Qd3 Ne7 19.g3 Qc7 20.a5 Raf8 21.Qe3 bxa5 22.Rxa5 Qc4 23.h4 Qc6 24.Be2 Rc8 25.Ra3 Rcf8 26.Kg2 d5 27.f3 Qc7 28.Bd3 Rd6 29.Rf2 d4 30.cxd4 ½-½

Nella Wang Yue-Grischuk i due GM hanno giocato un Gambetto di Donna accettato poi rapidamente pattato dopo 17 mosse: da segnalare per gli appassionati di teoria delle aperture la novità 11.Ab5+, laddove sinora si conosceva 11.0-0 come nella Atalik-Bosiocic, Plovdiv 2008.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.03.01"]
[White "Wang, Yue 2739"]
[Black "Grischuk, Alexander 2733"]
[ECO "D22"]
[Round "9"]
[Result "1/2-1/2"]
1.d4 d5 2.c4 dxc4 3.Nf3 a6 4.e3 b5 5.a4 Bb7 6.b3 e6 7.axb5 axb5 8.Rxa8 Bxa8 9.bxc4 bxc4 10.Bxc4 Nf6 11.Bb5+ Nbd7 12.0-0 Be7 13.Qc2 Be4 14.Bd3 Bxd3 15.Qxd3 0-0 16.Ba3 c5 17.dxc5 Bxc5 ½-½

La classifica dopo 9 turni:
Grischuk 6 /9 (performance ELO 2872);
Ivanchuk, Carlsen e Aronian 5 /9;
Anand 4,5 /9;
Dominguez Perez, Wang Yue e Radjabov 3,5 /9.

Oggi si prosegue con il 10° turno, che prevede gli incontri Radjabov-Aronian, Anand-Dominguez Perez, Carlsen-Wang Yue e l'interessante scontro al vertice Grischuk-Ivanchuk.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare