Linares-7: Ivanchuk batte Aronian (più tre patte)
Inserito da vic fontaine
il 26/02/2009, 21:30:11
Si conclude il girone di andata a Linares con tre patte (Radjabov-Carlsen, Anand-Grischuk e Dominguez Perez-Wang Yue), mentre con il N. Vassili Ivanchuk sconfigge in 44 mosse Levon Aronian.
Anand-Grischuk: una Est-Indiana Saemisch-Panno in cui il primo a uscire dalle vie battute è stato Grischuk con la novità 10. ... Cd7 (in luogo della teorica 10. ... Ad7), che ha costretto Anand a difficili riflessioni per mantenere l'equilibrio.
Il N., in luogo di 32. ... Tb5 giocata in partita, avrebbe potuto creare qualche problema in più al B. con la tagliente 32. ... e4!?, anche se in ogni caso il finale di Torre e PP sarebbe forse terminato ugualmente patto.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.02.26"]
[White "Anand, Viswanathan 2791"]
[Black "Grischuk, Alexander 2733"]
[ECO "E84"]
[Round "7"]
[Result "1/2-1/2"]
1.d4 Nf6 2.c4 g6 3.f3 Bg7 4.e4 d6 5.Nc3 0-0 6.Be3 a6 7.Nge2 Nc6 8.Qd2 Rb8 9.Rc1 e6 10.b3 Nd7 11.h4 h5 12.g3 Ne7 13.g4 hxg4 14.fxg4 Nf6 15.g5 Nh5 16.Bg2 e5 17.Bf3 b5 18.dxe5 Bxe5 19.Nf4 Bxf4 20.Bxf4 bxc4 21.bxc4 Be6 22.Nd5 Bxd5 23.cxd5 Qd7 24.0-0 Nxf4 25.Qxf4 c6 26.h5 cxd5 27.h6 Qe6 28.exd5 Nxd5 29.Bxd5 Qxd5 30.Qf6 Qe5 31.Qxe5 dxe5 32.Rc5 Rb5 ½-½
Nella Radjabov-Carlsen ha rifatto la sua comparsa la vecchia cara Partita Italiana con 5.d3 (ormai stabilmente preferita a 5.d4, tanto cara ai romantici amanti dell'attacco, al fine di condurre la partita verso il solito gioco manovrato): Carlsen gioca una novità (12. ... dxe4, in luogo di 12. ... d4) con cui ha tentato di complicare la posizione senza però molto successo. Radjabov ha mancato la possibilità di conseguire un vantaggio posizionale con 26.g5! (migliore rispetto alla 26.Ab3 giocata in partita), e il gioco si è pertanto rapidamente equalizzato fino alla pacifica conclusione decretata dopo 34 mosse.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.02.26"]
[White "Radjabov, Tejmour 2760"]
[Black "Carlsen, Magnus 2776"]
[ECO "C54"]
[Round "7"]
[Result "1/2-1/2"]
1.e4 e5 2.Nf3 Nc6 3.Bc4 Bc5 4.c3 Nf6 5.d3 a6 6.Bb3 0-0 7.0-0 d6 8.h3 h6 9.Re1 Ba7 10.Nbd2 Be6 11.Bc2 Re8 12.Nh2 d5 13.Qf3 dxe4 14.dxe4 Ne7 15.Ndf1 Ng6 16.Be3 Bxe3 17.Nxe3 c6 18.Nf5 Bxf5 19.exf5 Nf4 20.Rad1 Qc7 21.Ng4 N4h5 22.Re3 Nxg4 23.hxg4 Nf6 24.Qg3 Rad8 25.Rde1 Rd2 26.Bb3 Qd8 27.g5 hxg5 28.Qxg5 Nd5 29.Qh5 Qf6 30.Rh3 Kf8 31.Qg4 Kg8 32.Qh5 Kf8 33.Qg4 Kg8 34.Qh5 ½-½
Dominguez Perez-Wang Yue: una Difesa Russa con la variante 5.Cc3, dove il GM cubano ha trovato una buona novità teorica (11.Cd4, al posto della teorica 11.Rb1 giocata a Dortmund 2008 da Michael Adams contro Peter Heine Nielsen), cui però non è seguita altrettanta precisione in mediogioco: le mosse 36.Txf4! (al posto della giocata 36.gxf4) e 39.Td7+ (al posto di 39.Te4?!) avrebbero infatti dato buon vantaggio al B..
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.02.26"]
[White "Dominguez Perez, Leinier 2717"]
[Black "Wang, Yue 2739"]
[ECO "C42"]
[Round "7"]
[Result "1/2-1/2"]
1.e4 e5 2.Nf3 Nf6 3.Nxe5 d6 4.Nf3 Nxe4 5.Nc3 Nxc3 6.dxc3 Be7 7.Be3 Nc6 8.Qd2 Be6 9.0-0-0 Qd7 10.h4 h6 11.Nd4 Nxd4 12.Bxd4 Rg8 13.c4 0-0-0 14.Qc3 g6 15.g3 Qa4 16.Kb1 c5 17.Bf6 Bxf6 18.Qxf6 h5 19.Rg1 Rge8 20.b3 Qb4 21.Kb2 Qb6 22.Bd3 d5 23.cxd5 Rxd5 24.Be4 Rdd8 25.Rge1 Rxd1 26.Rxd1 c4 27.Rd2 cxb3 28.axb3 Kb8 29.Rd4 Qc7 30.Rb4 b6 31.Rd4 Rc8 32.c4 Re8 33.Bf3 a5 34.Kc3 Ka7 35.Qf4 Qxf4 36.gxf4 Rc8 37.Bd5 Rc5 38.Bxe6 fxe6 39.Re4 Rf5 40.Kd3 Kb7 41.Ke3 Rf6 42.Re5 Kc6 43.Ke4 Kd7 44.Rb5 Kc6 45.Rg5 Kd6 46.Ke3 Kc6 47.Kf3 Kc7 48.Re5 Kd6 49.Rb5 Kc6 50.Rg5 Kc7 51.Ke3 Kc6 52.Ke4 Kd6 53.f3 Kd7 54.Ke5 Ke7 55.Ke4 Kd6 56.Rb5 Kc6 57.Rg5 ½-½
Aronian-Ivanchuk: una Est-Indiana Classica-Petrosjan in cui Ivanchuk è uscito per primo dai sentieri battuti con 13. ... Cf7 (la teoria conosceva 13. ... g5, giocata nella Ibrahimov-Mamedov, Baku 2008) e ha sfruttato al meglio diverse imprecisioni di Aronian - 19.f4?! (19.Cd3!); 31.Cxf4? (34.De1!?); 36.h3? (36.Tb1!?) - ottenendo un pezzo di vantaggio nel finale e obbligando l'armeno all'abbandono.
[Event "Linares 2009"]
[Date "2009.02.26"]
[White "Aronian, Levon 2750"]
[Black "Ivanchuk, Vassili 2779"]
[ECO "E92"]
[Round "7"]
[Result "0-1"]
1.d4 Nf6 2.c4 g6 3.Nc3 Bg7 4.e4 d6 5.Nf3 0-0 6.Be2 e5 7.Be3 c6 8.d5 Ng4 9.Bg5 f6 10.Bh4 c5 11.0-0 h5 12.Ne1 Nh6 13.f3 Nf7 14.Rb1 Bh6 15.Bf2 Na6 16.a3 b6 17.b4 f5 18.exf5 gxf5 19.f4 Bxf4 20.Bxh5 Bd7 21.Rb3 Qg5 22.b5 Nc7 23.Bxf7+ Rxf7 24.Ne2 Rg7 25.Nxf4 Qxf4 26.Bxc5 Qh6 27.Be3 f4 28.Bc1 Bg4 29.Qd2 Rf8 30.Nd3 Ne8 31.Nxf4 Rxf4 32.Rxf4 Qxf4 33.Qxf4 exf4 34.Bxf4 Rf7 35.g3 Re7 36.h3 Bxh3 37.Kf2 Nf6 38.g4 Bxg4 39.Re3 Ne4+ 40.Ke1 Kf7 41.a4 Nc5 42.Kd2 Rxe3 43.Kxe3 Ke7 44.Kd4 0-1
Il campione ucraino è stato quindi l'unico a fare un passo avanti in classifica:
Grischuk 5 /7;
Carlsen e Ivanchuk 4 /7;
Aronian e Anand 3,5 /7;
Dominguez Perez 3 /7;
Wang Yue e Radjabov 2,5 /7.
Domani giorno di riposo: si ricomincia sabato 28 con l'8° turno (primo del girone di ritorno a colori invertiti) che prevede Radjabov-Anand, Carlsen-Aronian, Grischuk-Dominguez Perez e Ivanchuk-Wang Yue.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare