Wijk aan Zee: Fabiano ha vinto il torneo!!

Inserito da vic fontaine il 01/02/2009, 18:49:11

Con una fantastica vittoria alla 67^ mossa il nostro Fabiano Caruana batte con il B. Nigel Short e, approfittando della sconfitta con il N. di Rustam Kasimdzhanov ad opera di Motylev, vince il torneo con lo splendido punteggio di 8,5/13 (e con una rimarchevole performance ELO di 2751), e acquisisce di diritto l'invito al torneo del gruppo A del prossimo anno.
In una Catalana aperta assolutamente vietata ai deboli di cuore, Fabiano ha attaccato con veemenza ma Short ha reagito con freddezza e ha raggiunto una posizione di leggero vantaggio in mediogioco che avrebbe potuto anche fruttargli almeno la patta; a quel punto Short con il sacrificio 47. ... Ch4+ ha creduto di intravedere una combinazione vincente, ma ha scoperto il Re, e Fabiano (pur con le TT in 1^ traversa sotto forchetta) è riuscito a giocare in modo attivo con Donna e Torre evitando nel contempo gli scacchi in serie della Donna nera, e stringendo alla fine il Re avversario in una rete di matto.
Le mosse:

[Event "Corus Chess 2009 Wijk aan Zee"]
[Date "2009.02.01"]
[White "Caruana, Fabiano 2646"]
[Black "Short, Nigel 2663"]
[Round "13"]
[ECO "E05"]
[Result "1-0"]
1.d4 Nf6 2.c4 e6 3.g3 d5 4.Nf3 Be7 5.Bg2 0-0 6.0-0 dxc4 7.Qc2 a6 8.Qxc4 b5 9.Qc2 Bb7 10.Bd2 Bd6 11.Ng5 Bxg2 12.Kxg2 Qc8 13.e4 Qb7 14.Re1 Nbd7 15.Nf3 e5 16.Bg5 exd4 17.Nxd4 Rfe8 18.Nd2 c5 19.Nf5 Bf8 20.b3 Re6 21.f3 Rae8 22.Rad1 Ne5 23.Bf4 Nfd7 24.Qc3 h5 25.Ne3 Nb6 26.Ndf1 Ng6 27.Bg5 c4 28.bxc4 Qc7 29.Rc1 bxc4 30.Nf5 Rc8 31.Nd2 f6 32.Be3 Ne5 33.Rb1 Bc5 34.Bf4 Rd8 35.Red1 g6 36.Nh4 Red6 37.Nxg6 Bd4 38.Qa5 Nxg6 39.Bxd6 Rxd6 40.Qxh5 Kg7 41.Nf1 c3 42.Rbc1 Nc4 43.f4 Qb7 44.Qe2 f5 45.Re1 Qc6 46.Qf3 Nd2 47.Nxd2 Nh4+ 48.gxh4 Rg6+ 49.Kh3 Qd7 50.Qh5 cxd2 51.exf5 Rh6 52.Qg5+ Kf7 53.Qxh6 Qxf5+ 54.Kg3 dxc1Q 55.Rxc1 Qd3+ 56.Kg4 Qe2+ 57.Kf5 Qb5+ 58.Ke4 Qe2+ 59.Kd5 Qxa2+ 60.Rc4 Bf6 61.Qh7+ Kf8 62.Qe4 Bxh4 63.Ke6 Kg7 64.f5 Bd8 65.f6+ Kf8 66.Qd5 Qe2+ 67.Re4 1-0

Da segnalare tra gli altri risultati la sconfitta di Volokitin con il N. ad opera di Efimenko; Vallejo Pons ha battuto Sasikiran (uomo-chiave del torneo, dato che al 5° turno Short aveva perso con il B. proprio contro l'indiano, che per il resto ha disputato un torneo assolutamente non in linea con il suo ELO di 2711), mentre sono finite patte Navara-Mecking, Werle-Reinderman e l'Ami-Hou Yifan.
Nel gruppo A ha vinto il torneo un altro wonderboy, ossia Sergej Karjakin che nello scontro diretto ha battuto con il N. Leinier Dominguez Perez; hanno invece pattato Aronian, Radjabov e Movsesian rispettivamente contro Smeets, Stellwagen e Kamsky, mentre Magnus Carlsen ha addirittura perso in un finale di TT con il N. ad opera del cinese Wang Yue.
Completano il turno la vittoria con il B. di Alexander Morozevich contro Vassili Ivanchuk, e la patta tra Adams e van Wely.
Le classifiche finali:
GRUPPO A
KARJAKIN 8/13;
Radjabov, Aronian e Movsesian 7,5/13;
Dominguez Perez e Carlsen 7/13;
Kamsky 6,5/13;
van Wely, Smeets e Wang Yue 6/13;
Morozevich, Adams, Stellwagen e Ivanchuk 5,5/13

GRUPPO B
FABIANO CARUANA 8,5/13
Motylev, Kasimdzhanov e Short 8/13;
Vallejo Pons e Volokitin 7,5/13;
Efimenko 7/13;
Navara 6,5/13;
Reinderman e Hou Yifan 6/13;
l'Ami 5,5/13;
Mecking 4,5/13;
Werle e Sasikiran 4/13.

Questo successo lancia decisamente Fabiano verso un traguardo - la barriera dei 2700 punti ELO - che a questo punto è molto più vicino in termini di tempo rispetto anche alle più ottimistiche previsioni.
Fabiano ha vinto giocando stupendamente e ha saputo lo stesso accumulare punti anche dopo quelle piccole imprecisioni e sbavature che accadono sempre in ogni partita, segno che sta accumulando esperienza ed abitudine alle partite ad "alta temperatura" che mettono grande pressione, e nelle quali un giovanissimo paga di solito un notevole scotto (come è successo ad es. a Hou Yifan, che è pur sempre vice-campionessa del mondo).
Questo successo (come pure quello di Karjakin nel gruppo A), oltre a fare grande sensazione nel mondo degli scacchi internazionali, dà nuova linfa allo scacchismo italiano da troppo tempo lontano dai vertici, ed avrà sicuramente uno straordinario effetto-traino per tutti gli altri nostri giovani talenti in attesa di maturare e ottenere anch'essi notevoli risultati.
Ma per adesso, GRAZIE FABIANO PER TUTTE LE FANTASTICHE EMOZIONI CHE CI HAI REGALATO E CHE CI CONTINUERAI A REGALARE!!!
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Franco De Sio

    01/02/2009, 20:31:45

    Complimenti per l'essere sulla notizia.
  2. Utente: Nophiq

    01/02/2009, 20:53:41

    Gran risultato! L'anno scorso ha vinto il torneo nel Gruppo C, quest'anno ha vinto nel Gruppo B, l'anno prossimo .. :D

    Sono sicuro che l'anno prossimo non ci deluderà! Grazie Vic per la tua attenzione al torneo.
  3. Utente: Nophiq

    01/02/2009, 21:16:02

    Ho dato un'occhiata alle classifiche del Gruppo A, B e C. A vincerli sono rispettivamente

    Sergei Karjakin - classe 1990
    Fabiano Caruana - classe 1992
    Wesley So - classe 1993

    Veramente giovani! Complimenti a loro!
  4. bini

    01/02/2009, 21:20:32

    Avevamo proprio bisogno di un giocatore così!

    Speriamo che le sue performance siano uno sprone per tutto il movimento scacchistico italiano.
  5. Utente: vic fontaine

    02/02/2009, 10:03:36

    Grazie a Voi per l'attenzione: è stato solo un piacere raccontare quotidianamente - sia pure con molti limiti - le gesta di un fantastico ragazzo che l'Italia scacchistica aspettava fin dai tempi di Sergio Mariotti.
  6. Utente: arrgianf

    02/02/2009, 13:49:21

    grande caruanaaaaaaaaaaaaaaaaaa :):)
    ho postato mezzora fa la notizia sul mio blog, ma non immaginavo di scrivere alcune cose che già voi avevate detto... Tipo l'età giovane e soprattutto il non c'è due senza tre che pensavo venisse in mente solo a me
    :(
  7. marco

    03/02/2009, 12:22:46

    grandioso,l'anno scorso ho ricominciato a giocare a scacchi dopo avere seguito le gesta di fabiano.Adesso dovrò per forza partecipare a un torneo.I campioni come lui accendono l'entusiasmo qualunque sia lo sport a cui appartengano. L'impatto che esercitano sulle nuove generazioni è notevole e sono sicuro che il numero di grandi maestri italiani aumenterà di parecchio nei prossimi anni.
  8. Utente: vic fontaine

    03/02/2009, 20:41:59

    Caro Franco de Sio,
    sei per caso il famoso arbitro internazionale di scacchi, nonché redattore e autorevole firma della rivista "Torre e Cavallo" (sponsor di Fabiano, tra l'altro)?
    Se sì, siamo onorati di averTi ospitato.
    Se non eri tu ma un omonimo ... è lo stesso!
Solo gli utenti registrati possono commentare