Esperienza e conoscenza condivisa con gli altri scacchisti
Inserito da Carotino il 13/12/2014, 07:43:17
Nel 90% delle partite al di sotto del livello magistrale, la sconfitta è dovuta alla perdita di un pezzo. Il tema tattico prevalente, in questo caso, è una delle più efficaci armi tattiche a disposizione degli scacchisti e cioè l'attacco doppio. Di solito l'attacco doppio ha un effetto psicologico devastante perchè sembra nascere dal nulla e ci porta istantaneamente alla rovina! L'attacco doppio consiste nell'attaccare, contemporaneamente, ... Leggi tutto »
Inserito da Albitex il 26/11/2014, 15:33:50
Scritto da Yury Markushin. Oggi parlerò dei 5 passi molto importanti che ogni scacchista deve adottare al fine di migliorare il propio gioco a scacchi. Queste sono le tecniche di formazione più fondamentali che ogni giocatore di scacchi ha bisogno di fare per compiere progressi e per ottenere un migliore gioco. Mi limiterò a descrivere le cose che dovete fare per migliorare la forza del Vs. gioco in modo step-to-step. Fase 1. Risolvere tattiche, studi e composizioni ... Leggi tutto »
Inserito da medievil il 22/09/2014, 12:21:05
LIBERAMENTE TRATTO DAL SITO DEL SETTORE ARBITRALE A CURA DI MAURIZIO MASCHERONI Tutte le norme comportamentali sulla richiesta della patta d'accordo, viste dall'ottica del giocatore. La patta per accordo tra i giocatori Il regolamento prevede che una partita possa terminare patta per accordo tra i due giocatori. Ma come raggiungere questo accordo? Ci viene in soccorso l'art. 9.1, comma "b1": Un giocatore può proporre patta dopo aver eseguito una mossa sulla ... Leggi tutto »
Inserito da medievil il 03/09/2014, 15:37:59
Tutte le norme comportamentali sulla patta per ripetizione di posizione, viste dalla parte del giocatore. A CURA DI MAURIZIO MASCHERONI LIBERAMENTE TRATTO DAL SITO DEL SETTORE ARBITRALE La richiesta di patta per ripetizione di posizione Vediamo prima di tutto gli articoli di regolamento interessati: 5.2 (d)La partita può essere dichiarata patta se un'identica posizione sta per apparire o è apparsa sulla scacchiera tre volte(vedere articolo 9.2). 9.2 La partita ... Leggi tutto »
Inserito da medievil il 31/08/2014, 11:45:41
ARTICOLO 9: LA PARTITA PATTA 9.1 a.Il regolamento di una competizione può specificare che i giocatori non possono concordare una patta, prima di un certo numero di mosse o del tutto, senza il consenso dell’arbitro. b.Quando il regolamento della competizione permette la patta d’accordo, si applicherà quanto segue: 1.Un giocatore che desideri offrire la patta lo farà dopo aver eseguito una mossa sulla scacchiera e prima di premere il proprio orologio. Un’offerta fatta ... Leggi tutto »