Esperienza e conoscenza condivisa con gli altri scacchisti
Inserito da Carotino il 24/06/2013, 10:13:42
Dirty fighting è un nomignolo americano applicato alle tecniche di auto-difesa militare. Significa, più o meno, combattimento sporco nel senso che in queste tecniche spariscono tutti i principi di lealtà, correttezza e fair-play. Questo naturalmente è pienamente giustificato per un militare, visto che in gioco c'è la sua vita, ma per uno scacchista? Certo che si! Tutti i testi paragonano il gioco degli scacchi all'arte della guerra e questa non si limita ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 08/06/2013, 01:25:45
Il metodo di Seirawan. Una volta un giornalista pose al GM Yasser Seirawan la "classica" domanda: «Come posso migliorare il mio livello di gioco?». Yasser ci pensò un attimo poi illustrò un metodo semplice, un po' laborioso ma efficace ed onesto che utilizzò lui stesso quando non aveva ancora raggiunto il livello magistrale. In pratica lui annotava diligentemente le sue partite ma aggiungeva anche le idee e i piani che stavano dietro alle sue ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 07/06/2013, 20:50:20
A noi italiani "ci piace"! Proviamo un 'irresistibile attrazione per accese discussioni, per i forum calienti e per le risse verbali, pubbliche naturalmente. Una trasmissione ha lo share basso? Non "tira" come dovrebbe? Metteci una bella gazzarra, due che si insultano ferocemente, inquadrali da vicino mentre sbavano la loro rabbia e vedrai come schizza lo share, ti salta subito fuori scala! Il vecchio GS latita, le frequentazioni dei vari forum sono bassine e gli ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 05/06/2013, 17:45:08
Accanto agli scacchi per così dire "ufficiali", c'è anche un altro mondo parallelo, nascosto, sotterraneo, fatto di strani personaggi e di sale fumose che assomigliano alle bische clandestine di alcuni vecchi film degli anni '30. Ho conosciuto questo mondo ambiguo già molti anni fa, ma ancor oggi esso è vitale e più diffuso di quanto si immagini. Nel nostro circolo ci sono sempre state due anime: una orientata alla regolarità, all'iscrizione ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 02/06/2013, 11:36:20
La Variante Fort Knox è una particolare linea della Difesa Francese, Variante Rubinstein che si ha dopo le mosse: 1.e4 e6 2.d4 d5 3.Cc3 dxe4 4.Cxe4 Ad7 5.Cf3 Ac6 6.Ad3! Il suo scopo è quello di risolvere velocemente il maggior cruccio del Nero nella Francese, ossia quello di dare luce all'Alfiere campo chiaro, sia pure cedendo al Bianco la superiorità centrale e perdendo un tempo. Oggettivamente questa variante appare piuttosto pericoloso perchè il Bianco ... Leggi tutto »