GENS UNA SUMUS

» Sacrificio - Inserito da ghiceda il 28/11/2012, 00:20:30

Siamo tutti accomunati dalla passione per il gioco degli scacchi, il gioco ha delle varianti che lo portano a differenze notevoli: gioco blitz, on line, semilampo, con motore, per corrispondenza o... classico. A chi piace questa, a chi piace quella modalità..... una è migliore delle altre? NO, hanno semplicemente caratteristiche diverse, perchè offendere chi pratica una variante o l'altra? E' SEMPRE SCACCHI, gens una sumus!

In questi giorni ho visitato un sito internet e ho letto un interessante articolo sullo stupidario scacchistico on line.

Viene proposta una posizione con il seguente commento:

Questo schema di sviluppo è stato proposto in un sito scacchistico gestito da giocatori di basso livello ( discusso addirittura con 42 messaggi!) ed è l’esempio classico di come chiunque possa scrivere qualunque sciocchezza ed essere perfino preso sul serio!

Nulla più, inutile dire che si parlava di Giocareascacchi.it, pur non citandolo direttamente. Già, ma i 42 messaggi avranno avuto un contenuto? o erano tutti "sì, bravo, ecco la VIA"..... (gens una sumus).
Perchè estrapolare piccole frasi e pilotarle a proprio uso e consumo? (tralascio che l'autore non sono riuscito a capire chi è).
Vogliamo farci su un po' di polemica? io no, basta. Non ha senso. Piuttoso mi faccio una risata. Gens una sumus.

Vogliamo denigrarci a vicenda tra siti? ma che senso ha? Gens una sumus.

Sono anni che il nostro sito (o meglio una parte dei partecipanti a questo sito) vive una guerra di trincea con una altro sito, lo cito chiaramente è il sito del Maestro di scacchi Tarascio Giuseppe. Sono abbastanza vecchio (sigh) per ricordare gli inizi di questa guerra, sono stato combattente e vittima di questa guerra. Sono iscritto in entrambi i siti e ho assistito alle staffilate più o meno velate che sono volate.... Ho letto e riletto le molte discussioni e chiunque lo faccia con un minimo di equilibrio potrà notare che al 90% si tratta di incomprensioni che hanno generato reazioni spropositate. Dobbiamo chiamare l'ONU? NO, basta! gens una sumus!

Io stesso sono stato vittima di discredito sul sito di Tarascio, ricordo quando venni accusato di essere uno sfruttatore nascosto dei video di Tarascio....pensai: ma se sono video gratuiti? ma se per ammissione dello stesso autore sono "materiale di scarto"? (io direi semplicemente materiale meno approfondito). Perchè voler sempre cercare l'appiglio per aggredire e accusare? a noi tutti piace il gioco degli scacchi, gens una sumus.

In realtà di quei video ne ho visto pochissimi ma ho apprezzato molto questo video che vi propongo:

http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/videolezioni-52-75/videolezione-57

Forse Tarascio ha realizzato il video semplicemente leggendo il testo di un libro? Forse no, ma anche se fosse? il video è comunque un contributo aggiunto alla causa di tutti noi, alla causa degli scacchi! gens una sumus!

Anche oggi ho subito una poco cortese aggressione da un utente di quel sito. Io, il Maag, il nostro sito e vai così. Sono però rimasto contento, ho scoperto di avere un fan personale che mi segue nelle mie vicende scacchistiche, di me ne sa più lui di me (potrei preoccuparmi, e se fosse uno stalker? A proposito hai un mio MP) e ho anche dedotto che GS è seguito da più persone... solo quelli che lo seguono per denigrarci... MA adesso BASTA, Basta questo incrocio di accuse che ha superato di molto quello che poteva essere uno sfottò in allegria. Gens una sumus!
Per completezza dico che ho fatto notare l'intervento all'admin che immediatamente ha provveduto a cancellare la parte che mi riguarda.

Tarascio è un maestro di scacchi, è un istruttore riconosciuto. Ha diritto di proporsi come insegnante a pagamento e per questa sua attività non ha senso colpevolizzarlo.

E' indispensabile l'istruttore per migliorarsi a scacchi? Non lo so, nessuno lo sa con certezza. Il bello è che tutti possono scegliere di avere una propria opinione e comportarsi conseguentemente. Riconosciamo questo diritto alle persone esprimendo la nostra opinione ma senza combattere le opinioni degli altri attraverso l'aggressione alla persona. Gens una sumus.

E l'uso dei motori? e i motoristi? e che cavolo, come sopra! gens una sumus.

Tutto questo lo dico per noi, lasciamo che Tarascio conduca la sua attività. Lasciamo alla gente la libertà di scelta e di opinione. Gens una sumus.

Tutto questo lo dico anche per Tarascio, basta con le guerre di religione. Basta con citazioni parziali. Gens una sumus.

Se non riusciamo ad andare daccordo possiamo almeno evitare di offenderci a vicenda, in ultima via ignorandoci.

Siamo qui per gli SCACCHI, VIVA GLI SCACCHI

GENS UNA SUMUS



Ho scritto questa mia opinione sotto forma di articolo perchè vorrei evitare una eccessiva discussione, che magari degenera in ulteriore discussione. Preferirei che ognuno dei protagonisti riflettesse per proprio conto. Nessun commento, sarebbe meglio.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Tarascio Giuseppe

    28/11/2012, 10:24:24

    Anche se Damiano Ghinassi (Ghiceda) invoca il silenzio stampa dei commenti su questo suo articolo, gradirei intervenire per spiegare il mio punto di vista.
    Personalmente sono favorevole alla strategia suggerita del “sotterrare l’ascia di guerra” tra il mio sito (www.istruttorescacchi.it) e www.Giocareascacchi.it In segno di pace ho cancellato stamattina vari post polemici seguiti ad un mio video sulla Sfida Uomo-Macchina (Torino, 2012).
    Damiano scrive che ha seguito dall’inizio la guerra. Ma, onestamente, come in tutte le guerre, è sempre difficile capire chi ha aperto per primo le ostilità e per quale scopo. Una cosa, però, ci insegna la Storia: le guerre finiscono o con la distruzione totale di un contendente o con un accordo, in cui tutti si siedono attorno ad un tavolo e fumano il calumet della pace. Quando si raggiunge una simile pace, però, nessuno può reclamare vittoria. E’ come una patta per Scacco perpetuo: entrambi pensano di aver perso mezzo punto, ma in realtà entrambi guadagnano mezzo punto. Come e dove lo guadagnano? Andando insieme in sala analisi, discutendo delle posizioni INSIEME, ognuno convinto della propria superiorità ma ognuno rispettoso dell’altrui opinione.
    Non so se questo appello sarà accolto, ma almeno ci ho provato: PROPONGO PATTA!
    P.S. il video da te citato “Tecnica di gioco” è spudoratamente copiato dal libro del Campione del Mondo Tigran Petrosian, come espressamente scritto nel sito. Ecco perché ti è piaciuto! ahahah
  2. Utente: ghiceda

    28/11/2012, 10:36:01

    Dunque: alfieri di colore contrario, pedoni inutili, scacco perpetuo..... PATTA!
  3. Utente: harmon

    28/11/2012, 10:59:17

    Mi permetto di lasciare anch'io un commento perché in qualche modo mi sento coinvolto nel casus belli che ha aperto le ostilitá.

    Anch'io sono utente di entrambi i siti e nel proporre che il Maestro Tarascio collaborasse con GS, pensavo di fare cosa gradita ad entrambi (GENS UNA SUMUS).

    Poi é successo quel che é successo e, almeno per quanto mi riguarda, il risultato é stato solo quello di trovarmi a disagio sia sul sito di Tarascio che su GS.

    Spero anch'io in una patta che ristabilisca in entrambi i siti quel clima piacevole che ho conosciuto prima che si aprissero le ostilitá.

    Luciano Lagazzi (ex strelec, attualmente harmon)
  4. Utente: Carotino

    28/11/2012, 11:10:06

    Cazz..te! Ghiceda, lascia perdere. Questa gente ha montato ad arte la solita polemica, probabilmente c'è un calo di clienti. L'unica cosa che mi infastidisce è che mi abbiano tirato in ballo personalmente sul quel sito, da un "misterioso" utente che parlava in mio favore (Bella questa, macchiavellica direi!).
    Gens una sumus un par di palle! Adesso farò leggere quegli interventi da un legale e se ci sono gli estremi per una denuncia (ad esempio il danno di immagine fatto al mio software) passerò a vie legali.

    Gens una sumus.
  5. Utente: Tarascio Giuseppe

    28/11/2012, 11:38:04

    Sapevo che avrei avuto questo genere di reazione, dopo la mia proposta di patta. "Non si può finire a tarallucci e vino" è un'espressione che esprime bene il sentimento di molti, in questo sito. Da parte mia, anche se il Regolamento FIDE non lo consente, ripropongo patta. Ho fiducia nella mia posizione ed ho fiducia nell'intelligenza dei miei avversari, che rispetto.
  6. Utente: Tarascio Giuseppe

    28/11/2012, 11:38:04

    Sapevo che avrei avuto questo genere di reazione, dopo la mia proposta di patta. "Non si può finire a tarallucci e vino" è un'espressione che esprime bene il sentimento di molti, in questo sito. Da parte mia, anche se il Regolamento FIDE non lo consente, ripropongo patta. Ho fiducia nella mia posizione ed ho fiducia nell'intelligenza dei miei avversari, che rispetto.
  7. Utente: Carotino

    28/11/2012, 12:08:39

    Da parte mia non c'è nessun sentimento di rancore. Quello che mi da fastidio è che qualcuno sia intervenuto sul tuo sito in quella maniera, facendo in modo che gli interventi apparissero miei.

    Io non ho scritto quella roba apparsa sul tuo sito, lo sai che non ho bisogno di nascondermi dietro a "nick misteriosi" per dire quello che penso.

    Per il resto, non ho nessuna chiusura verso chichessia, basta che non mi pestino i piedi e per me ognuno può fare quello che vuole.
  8. Utente: Tarascio Giuseppe

    28/11/2012, 12:21:17

    Non ho mai pensato che Roberto Munter (alias Carotino) si fosse trincerato dietro nickname di comodo per esprimere le Sue opinioni. E sa perchè? Perchè è troppo facile smascherarLo! Il Suo stile di scrittura (io lo giudico "acido", "ruvido", ma ha i suoi estimatori...) sottende una capacità di utilizzare l'ironia in modo assolutamente unico e facile da individuare.
    Mmmhhh sembra un complimento... mmmhhh allora aggiungo una nota perfida: se Lei utilizzasse queste sue capacità negli Scacchi (quelli veri, a TAVOLINO) acquisirebbe una categoria ufficiale FSI! (niente tarallucci e vino, come potete vedere!)
    P.S. perdonate il colpo basso alla categoria FSI di Carotino, ma "l'unica cosa a cui non so resistere sono le tentazioni " diceva Oscar Wilde.
  9. Utente: Carotino

    28/11/2012, 13:09:27

    Almeno questo è stato chiarito. Posso piacere o non piacere (non sono qui per questo, ma solamente per divertirmi) ma non faccio "tiri bassi" e non mi piace subirli.

    Credo che qualcuno si sia divertito a fare un po' come i vecchi falegnami, ossia abbia scaldato un po' di colla, tanto per attizzare gli animi e divertirsi alle nostre spalle...

    L'unica è passarci sopra e farsi una risata.
  10. Utente: Tarascio Giuseppe

    28/11/2012, 15:20:33

    Sono convinto anch'io, che ci siano stati dei "vecchi falegnami" attizzafuoco. Rifacendo il login, ho ritrovato 3 messaggi di "benvenuto", datati 25/6/2010, di Bini, Ghiceda e Carotino, tutti tranquilli e rilassanti. Poi...l'inferno! Ma, quiz: è possibile non dico impedire, ma almeno ridurre questi inconvenienti? Permettetemi di esprimere un suggerimento.
    Premessa: qual è il principale difetto dei motoristi? Secondo me, è che sparano varianti e mosse a ripetizione, annoiando l'altra metà del cielo (osservare una partita di 92 mosse tra il motore X e il motore Y è peggio della fantozziana "Corazzata Potemkin"). E il difetto degli altri, gli "scacchisti" da tavolino? Sparano chiacchiere senza senso. A me capita spesso di avere commenti sui video di Youtube tipo "Che ne pensi di 27.Db3? Io l'avrei giocata subito". Ed io non rispondo, perchè li trovo "offensivi" (dimmi tu la corretta valutazione della posizione, se sei capace).
    Ok, soluzione.
    Obbligate tutti, motoristi e non, ad esprimere SEMPRE un giudizio posizionale sulla posizione, partita, apertura che vogliono mostrare.
    Un giudizio è composto da:
    1) Struttura pedonale (basta dire:"ho un pedone doppiato", non c'è bisogno di sofisticate pattern recognitions;
    2) Attività dei pezzi ("ho l'alfiere cattivo". I più acculturati possono usare il metodo di Silman, ma basta anche dire "non ho nessuna colona aperta"
    3) COSA VUOL FARE IL MIO AVVERSARIO?
    4) COSA DIAVOLO DEVO FARE? (VOLEVO, se ci racconta una sua partita)
    E solo ora
    5) Calcolo varianti. Questa è l'unica fase in cui i motori non solo sono ammessi, ma anche incentivati, anche per evitare post tipo "1.De3" e poi, al successivo "ah no, 1.De3 Cg4 matto"
    Così, quando compare un post di un troll (un simpatico perditempo, ma spesso "vecchio falegname" attizzafuoco) lo escludo a priori dalla mia lettura.
    Scusate la prolissità e, soprattutto, scusate il consiglio NON richiesto.
  11. Utente: Tarascio Giuseppe

    28/11/2012, 15:20:33

    Sono convinto anch'io, che ci siano stati dei "vecchi falegnami" attizzafuoco. Rifacendo il login, ho ritrovato 3 messaggi di "benvenuto", datati 25/6/2010, di Bini, Ghiceda e Carotino, tutti tranquilli e rilassanti. Poi...l'inferno! Ma, quiz: è possibile non dico impedire, ma almeno ridurre questi inconvenienti? Permettetemi di esprimere un suggerimento.
    Premessa: qual è il principale difetto dei motoristi? Secondo me, è che sparano varianti e mosse a ripetizione, annoiando l'altra metà del cielo (osservare una partita di 92 mosse tra il motore X e il motore Y è peggio della fantozziana "Corazzata Potemkin"). E il difetto degli altri, gli "scacchisti" da tavolino? Sparano chiacchiere senza senso. A me capita spesso di avere commenti sui video di Youtube tipo "Che ne pensi di 27.Db3? Io l'avrei giocata subito". Ed io non rispondo, perchè li trovo "offensivi" (dimmi tu la corretta valutazione della posizione, se sei capace).
    Ok, soluzione.
    Obbligate tutti, motoristi e non, ad esprimere SEMPRE un giudizio posizionale sulla posizione, partita, apertura che vogliono mostrare.
    Un giudizio è composto da:
    1) Struttura pedonale (basta dire:"ho un pedone doppiato", non c'è bisogno di sofisticate pattern recognitions;
    2) Attività dei pezzi ("ho l'alfiere cattivo". I più acculturati possono usare il metodo di Silman, ma basta anche dire "non ho nessuna colona aperta"
    3) COSA VUOL FARE IL MIO AVVERSARIO?
    4) COSA DIAVOLO DEVO FARE? (VOLEVO, se ci racconta una sua partita)
    E solo ora
    5) Calcolo varianti. Questa è l'unica fase in cui i motori non solo sono ammessi, ma anche incentivati, anche per evitare post tipo "1.De3" e poi, al successivo "ah no, 1.De3 Cg4 matto"
    Così, quando compare un post di un troll (un simpatico perditempo, ma spesso "vecchio falegname" attizzafuoco) lo escludo a priori dalla mia lettura.
    Scusate la prolissità e, soprattutto, scusate il consiglio NON richiesto.
  12. Utente: Carotino

    28/11/2012, 16:19:51

    Un consiglio sensato ed appropriato, come in questo caso, è sempre ben accetto.
  13. Utente: nervo119

    03/12/2012, 14:25:16

    @Ghiceda
    Solo una persona con un grande background di saggezza poteva scrive ciò che ho letto è che condivido al 100%.
    Sei forte......amico.
    Ciao Nervo119
  14. Utente: Skorpion

    04/06/2016, 18:04:53

    Ho avuto a che fare con certi personaggi che non pubblicano nemmeno i topic degli iscritti (sempre la solita vena anti-motore) .. però uno che ha pretese di insegnare e non capisce che un finale è PERSO per il bianco può telefonare al più grande di sempre quante volte vuole! ;)
Solo gli utenti registrati possono commentare