Siamo tutti accomunati dalla passione per il gioco degli scacchi, il gioco ha delle varianti che lo portano a differenze notevoli: gioco blitz, on line, semilampo, con motore, per corrispondenza o... classico. A chi piace questa, a chi piace quella modalità..... una è migliore delle altre? NO, hanno semplicemente caratteristiche diverse, perchè offendere chi pratica una variante o l'altra? E' SEMPRE SCACCHI, gens una sumus!
In questi giorni ho visitato un sito internet e ho letto un interessante articolo sullo stupidario scacchistico on line.
Viene proposta una posizione con il seguente commento:
Questo schema di sviluppo è stato proposto in un sito scacchistico gestito da giocatori di basso livello ( discusso addirittura con 42 messaggi!) ed è l’esempio classico di come chiunque possa scrivere qualunque sciocchezza ed essere perfino preso sul serio!
Nulla più, inutile dire che si parlava di Giocareascacchi.it, pur non citandolo direttamente. Già, ma i 42 messaggi avranno avuto un contenuto? o erano tutti "sì, bravo, ecco la VIA"..... (gens una sumus).
Perchè estrapolare piccole frasi e pilotarle a proprio uso e consumo? (tralascio che l'autore non sono riuscito a capire chi è).
Vogliamo farci su un po' di polemica? io no, basta. Non ha senso. Piuttoso mi faccio una risata. Gens una sumus.
Vogliamo denigrarci a vicenda tra siti? ma che senso ha? Gens una sumus.
Sono anni che il nostro sito (o meglio una parte dei partecipanti a questo sito) vive una guerra di trincea con una altro sito, lo cito chiaramente è il sito del Maestro di scacchi Tarascio Giuseppe. Sono abbastanza vecchio (sigh) per ricordare gli inizi di questa guerra, sono stato combattente e vittima di questa guerra. Sono iscritto in entrambi i siti e ho assistito alle staffilate più o meno velate che sono volate.... Ho letto e riletto le molte discussioni e chiunque lo faccia con un minimo di equilibrio potrà notare che al 90% si tratta di incomprensioni che hanno generato reazioni spropositate. Dobbiamo chiamare l'ONU? NO, basta! gens una sumus!
Io stesso sono stato vittima di discredito sul sito di Tarascio, ricordo quando venni accusato di essere uno sfruttatore nascosto dei video di Tarascio....pensai: ma se sono video gratuiti? ma se per ammissione dello stesso autore sono "materiale di scarto"? (io direi semplicemente materiale meno approfondito). Perchè voler sempre cercare l'appiglio per aggredire e accusare? a noi tutti piace il gioco degli scacchi, gens una sumus.
In realtà di quei video ne ho visto pochissimi ma ho apprezzato molto questo video che vi propongo:
http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/videolezioni-52-75/videolezione-57
Forse Tarascio ha realizzato il video semplicemente leggendo il testo di un libro? Forse no, ma anche se fosse? il video è comunque un contributo aggiunto alla causa di tutti noi, alla causa degli scacchi! gens una sumus!
Anche oggi ho subito una poco cortese aggressione da un utente di quel sito. Io, il Maag, il nostro sito e vai così. Sono però rimasto contento, ho scoperto di avere un fan personale che mi segue nelle mie vicende scacchistiche, di me ne sa più lui di me (potrei preoccuparmi, e se fosse uno stalker? A proposito hai un mio MP) e ho anche dedotto che GS è seguito da più persone... solo quelli che lo seguono per denigrarci... MA adesso BASTA, Basta questo incrocio di accuse che ha superato di molto quello che poteva essere uno sfottò in allegria. Gens una sumus!
Per completezza dico che ho fatto notare l'intervento all'admin che immediatamente ha provveduto a cancellare la parte che mi riguarda.
Tarascio è un maestro di scacchi, è un istruttore riconosciuto. Ha diritto di proporsi come insegnante a pagamento e per questa sua attività non ha senso colpevolizzarlo.
E' indispensabile l'istruttore per migliorarsi a scacchi? Non lo so, nessuno lo sa con certezza. Il bello è che tutti possono scegliere di avere una propria opinione e comportarsi conseguentemente. Riconosciamo questo diritto alle persone esprimendo la nostra opinione ma senza combattere le opinioni degli altri attraverso l'aggressione alla persona. Gens una sumus.
E l'uso dei motori? e i motoristi? e che cavolo, come sopra! gens una sumus.
Tutto questo lo dico per noi, lasciamo che Tarascio conduca la sua attività. Lasciamo alla gente la libertà di scelta e di opinione. Gens una sumus.
Tutto questo lo dico anche per Tarascio, basta con le guerre di religione. Basta con citazioni parziali. Gens una sumus.
Se non riusciamo ad andare daccordo possiamo almeno evitare di offenderci a vicenda, in ultima via ignorandoci.
Siamo qui per gli SCACCHI, VIVA GLI SCACCHI
GENS UNA SUMUS
Ho scritto questa mia opinione sotto forma di articolo perchè vorrei evitare una eccessiva discussione, che magari degenera in ulteriore discussione. Preferirei che ognuno dei protagonisti riflettesse per proprio conto. Nessun commento, sarebbe meglio.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare
Utente: Tarascio Giuseppe
28/11/2012, 10:24:24