La strategia delle case reali

» Sacrificio - Inserito da bini il 03/05/2011, 22:02:32

Articolo cancellato dall'autore
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: A Desalambrar

    03/05/2011, 22:23:30

    Veramente interessante, veramente bello!!! Tantissimi complimenti; forse è il più bell'articolo che abbia mai visto su GS (non sono ironico lo dico con sincerità :D).

    Parlo in modo così euforico perchè mi hai informato su una teoria di cui non sapevo l'esistenza... ci sono per caso libri al riguardo?
  2. Utente: Carotino

    03/05/2011, 22:27:33

    Bellissimo Bini, non sapevo che esistesse un conteggio del genere anche a livello di giocatori... Umani!
    In pratica questo metodo (con qualche piccola differenza) è quello utilizzato dai chess engines per valutare la sicurezza del Re!
  3. Utente: Carotino

    03/05/2011, 22:29:54

    ...Dimenticavo: per verificare se il Re è sicuro si fa lo stesso conteggio con i pezzi difensori. Se il totale è pari oppure a vantaggio del difensore il Re al sicuro, altrimenti l'algoritmo provvede subito a "richiamare" qualche pezzo in difesa.
  4. Utente: bini

    03/05/2011, 22:53:53

    @A Desalambrar: putroppo non mi risulta ci siano libri in circolazione sull'argomento. Comunque ho provato ad effettuare il conteggio anche su altre partite di Tal in cui sono presenti alcuni dei suoi tipici sacrifici ed ho riscontrato sempre gli stessi risultati.

    @Carotino: immaginavo che la tecnica potesse avere qualcosa a che fare con la programmazione dei computer; infatti credo il conteggio sia parimenti importante anche per il difensore, come segnale di pericolo quando c'è un sacrificio nell'aria.
  5. Utente: Mike

    04/05/2011, 11:16:25

    Solitamente difficilmente commento dato il mio scarso livello però stavolta mi sento di suggerire il libro di V. Vukovic "l'arte dell'attacco negli scacchi" che tratta, mi sembra, di un argomento similare che lui chiama "punti focali". Spero che la segnalazione sia appropriata.
  6. Utente: eresiarca

    23/06/2015, 15:04:35

    Sono arrivato tardi. Ma questo articolo non è più reperibile in alcun modo?
  7. Utente: Carotino

    23/06/2015, 16:37:33

    Purtroppo l'autore dell'articolo ha l'ha cancellato, assieme a molti altri interessanti articoli che aveva scritto.
Solo gli utenti registrati possono commentare