Una patta-spettacolo

» Sacrificio - Inserito da vic fontaine il 26/09/2008, 21:17:27

L'appellativo "spettacolare" viene di solito conferito alle brillanti vittorie ricche di diaboliche combinazioni, ma anche le patte - specie se al capolavoro contribuiscono due che giocano entrambi per vincere - possono ben ricevere questa attribuzione:
GORELOV, S - BAGATUROV, V ** Belgrado 1989
E08 = Catalana aperta con Dc2 e b3
1.d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cf3 d5 4.g3 Ae7 5.Ag2 0-0 6.0-0 c6 7.Dc2 b6 8.b3 Ab7 9.Td1 Cbd7 10.Cc3 Tc8
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 2rq1rk1/pb1nbppp/1pp1pn2/3p4/2PP4/1PN2NP1/P1Q1PPBP/R1BR2K1 w - - 0 1

[Una tipica Catalana chiusa con la tensione dei PP. centrali ancora da sciogliere e i pezzi leggeri che si marcano a vicenda, specie gli AA. campochiaro e il Cc3 con il Cf6 per il controllo di e4]

11.e4 c5 12.exd5 exd5 13.Ab2 Te8
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 2rqr1k1/pb1nbppp/1p3n2/2pp4/2PP4/1PN2NP1/PBQ2PBP/R2R2K1 w - - 0 1

[A questo punto, dato che il N. è pronto a sfruttare la colonna "e" aperta, il B. decide di sciogliere la tensione centrale per incrementare l'attività dei pezzi]

14.cxd5 Cxd5 15.Cxd5 Axd5 16.Df5 Cf6 17.dxc5 Txc5!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3qr1k1/p3bppp/1p3n2/2rb1Q2/8/1P3NP1/PB3PBP/R2R2K1 w - - 0 1

[17. ... Axc5?? sarebbe stata punita da una tipica combinazione di eliminazione della difesa con 18.Axf6! Dxf6 19.Dxf6 gxf6 20.Txd5, e il B. ha un pezzo in più]

18.Ch4!?
[Un tranquillo seguito posizionale si sarebbe avuto con 18.b4 Dc8!=, ma il B. decide di entrare nelle complicazioni tattiche: dopo la mossa del testo, l'attacco nero sulle case chiare con 18. ... Da8 offrirebbe come seguito 19.b4 Axg2 20.bxc5 Ae4 21.Df4 bxc5, e il N. ha sì un pedone per la qualità, ma isolato, e se il B. si consolida ad Est con 22.f3 le prospettive per il finale sono favorevoli al B. che ha una qualità in più e una migliore struttura pedonale. Il N. decide quindi di stare al gioco e sacrifica la Donna per Torre e Alfiere, scatenando sulla scacchiera autentici "fuochi d'artificio"]

18. ... Axg2! 19.Txd8 Txd8
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/p3bppp/1p3n2/2r2Q2/7N/1P4P1/PB3PbP/R5K1 w - - 0 1

20.Df4
[L'unica alternativa sarebbe quella di restituire il materiale in più con 20.Rxg2 Txf5 21.Cxf5 Ac5! 22.Axf6 Td2 23.Axg7 Txf2+ 24.Rh3 Txf5 e parità]

20. ... Ah3! 21.Te1 Tcd5!?
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/p3bppp/1p3n2/3r4/5Q1N/1P4Pb/PB3P1P/4R1K1 w - - 0 1

[Il B. deve stare molto attento alla sua 1^ traversa, dato che il suo Re vi è confinato ad opera dell'Ah3]
22.Df3 Td2 23.Cf5 Ac5!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/p4ppp/1p3n2/2b2N2/8/1P3QPb/PB1r1P1P/4R1K1 w - - 0 1

[Errate sia 23. ... Txb2?? per 24.Cxe7+, sia 23. ... Axf5?! 24.Dxf5 Txb2 25.Txe7 Txa2 26.Df3 con netto vantaggio. Con il tratto del testo il N. aggiunge ai rischi sulla 1^ traversa anche un potente controgioco su f2]

24.Axf6 Txf2!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/p4ppp/1p3B2/2b2N2/8/1P3QPb/P4r1P/4R1K1 w - - 0 1

[Era sbagliata 24. ... Axf2+? a causa di 25.Dxf2! Txf2 26.Axd8 Tg2+ 27.Rh1 h6 28.a4 Td2 29.Te8+ Rh7 30.Ce3 e, avendo il N. un tempo in meno per creare il matto sulla 1^ traversa, il B. può far scappare il Re per g1 e far pesare il vantaggio in finale.
Dopo la mossa del testo è il B. a rischiare veramente grosso: il N. minaccia 25. ... Tf1+ matto, per cui è evidente che dovrà restituire la Donna per Torre e Alfiere sulla casa f2, ma può farlo subito? Se 25.Dxf2 Axf2+ 26.Rxf2 gxf6 il finale è vinto per il N. che ha un pedone in più e il vantaggio dell'Alfiere sul Cavallo in posizione aperta e con i PP. divisi sulle ali. Conclusione: il B. deve comunque cedere un pezzo leggero, possibilmente "con scacco" per non regalare tempi all'attacco nero. Così ragionando, al B. giunge un lampo di ispirazione dal cielo]

25.Ch6+!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/p4ppp/1p3B1N/2b5/8/1P3QPb/P4r1P/4R1K1 w - - 0 1

[Il B. salva così l'Alfiere per il finale e ripassa il cerino acceso in mano al N., che non può mantenere la tensione con 25. ... Rf8?? a causa della brillante 26.Ae7+!! Axe7 (unica e forzata) 27.Rxf2 gxh6 28.Txe7! Rxe7 29.g4! Axg4 30.Dxg4 e vince]

25. ... gxh6 26.Dxf2 Axf2+ 27.Rxf2 1/2-1/2
[27. ... Td2+ 28.Te2 Txe2+ 29.Rxe2=; siete d'accordo con me se dico che è una delle patte più spettacolari di tutta la storia degli scacchi?]
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare