Entrambi furono campioni del mondo in periodi diversi.
Capablanca dal 1921 al 1927, di cui Emanuel Lasker ebbe a dire «Ho conosciuto molti giocatori di scacchi, ma un solo genio: Capablanca», ed Euwe campione del mondo dal 1935 al 1937 nonché più avanti negli anni (1970) terzo presidente Fita.
La modalità di gioco di Capablanca all’apice della sua carriera secondo Lasker, in particolar modo dopo aver perso l’incontro per il titolo mondiale nel 1921, consisteva in ”.....mosse chiare, logiche e vigorose.... mosse che lasciano vedere chiaramente quel che sente.......ma se le sue mosse sono trasparenti, non sono per niente facili da trovare e a volte sono profonde...” ed ancora ”.... Capablanca non ama le complicazioni né le avventure, preferisce sapere prima dove andare...”. Reti fu il più sintetico nel descrivere efficacemente le doti del cubano. ”Gli scacchi erano la sua madre lingua”. Jose aveva una percezione straordinariamente pronta della scacchiera ed un gioco molto pragmatico, sovente basava la sua strategia di gioco sul guadagno di un pedone o sul ottenimento di un vantaggio di posizione per poi confidare nella propria infallibile tecnica per avere la meglio.
Lo stile del matematico Euwe si caratterizzava per una profonda conoscenza delle aperture, grazie alla quale raramente si trovava in svantaggio in questa fase, nonché dalla preparazione accurata e dal notevole approccio logico al gioco. Di lui Alekhine citava la bravura e la considerevole capacita di entrare in variazioni straordinarie nel momento in cui capiva che la logica fosse dalla sua parte, ma lamentava che ”a volte era privo della resistenza necessaria per tirarsi fuori da brutte posizioni” ma questo tuttavia senza nulla togliere al grande valore scacchistico dell’olandese.
Secondo Averbakh, Euwe era fortissimo nella lotta tattica tesa, ma a differenza di altri tattici, costruiva il suo gioco su di una solida base posizionale.
Max Euwe fu anche un prolifico scrittore di libri, se ne contano dall’esordio 70. Molti dei quali usati nelle varie scuole scacchistiche del tempo e cosa particolarmente ragguardevole anche in Russia.
Per l’approccio a questo illustre GM mi sento di consigliare il libro, sempre verde, - Trattato di scacchi - (312pg.), in cui Euwe con esempi pratici tratta con chiarezza e maestria due argomenti.
Il primo riguarda il gioco di posizione e di combinazione, ed il secondo tratta la valutazione della posizione e del piano di gioco.
Tutti sappiamo e conosciamo in modo più o meno approfondito l’indiscutibile capacità scacchistica di entrambi , ma purtroppo anche per loro ci furono delle situazioni di gioco in cui non riuscirono a cogliere la mossa migliore o migliorare decisamente la propria posizione sulla scacchiera per vincere la partita.
Nello studio di alcuni incontri avvenuti tra i due GM mi ha colpito particolarmente anche la parte meno “edificante” del loro gioco. Cosi un po per gioco ed un po per curiosità ho deciso di dare “in pasto” al motore scacchistico i giochi (18) affinché mi quantificasse in termini di vantaggio le sviste che i GM avevano fatto in partita, e come “consulente” ho usato il software scacchistico AsmFish v.12/2018 settato con svista limite di 0.7 c.p. e visualizzazione della variante solo in caso di mossa chiaramente errata.
Fra alcune, con la caratteristica di cui sopra, ho scelto quella disputata nel round 3 del torneo di Amsterdam nell’anno 1931 tra Capablanca, Jose (42) ed Euwe, Max (29) - E35
1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nc3 Bb4 4. Qc2 d5 5. cxd5 exd5 6. Bg5 Qd6 7. e3 Ne4 8. Bf4 Qg6 9. a3 Bxc3+ 10. bxc3 Bf5 11. Qb3 O-O 12. f3 Nd6 13. g4 Bd3 14. Qxd5 Bxf1 15. Kxf1 Qd3+ 16. Ne2 Nc4 17. Kf2 Nxe3 18. Qxb7 Na6 19. Qb1 Qxb1 20. Raxb1 Nc4 21. a4 Rab8 22. Rb5 Rb6 23. Rhb1 Re8 24. Ng3 Rf6 25. Rf5 Rb6 26. Rxb6 axb6 27. Ne4 f6 28. h4 c6 29. h5 Kf7
Ora, dopo la mossa del Nero 29. .. Kf7 il software assegna al Bianco, Capablanca, un discreto vantaggio sul Nero, Euwe, determinando anche che la mossa migliore per Jose sia 30. Alfiere-e5
1. 36 [+4.34] 30. Be5 Rc8 31. h6 Kg8 32. Bg3 c5 33. hxg7 cxd4 34. cxd4 Nb4 35. Rxf6 Kxg7 36. Re6 Kf7 37. Rd6 Nd3+ 38. Kg1 Kg8 39. Rd7 h6
Poi settando il software con altre due varianti, in totale 3, le ulteriori candidate sono 30. Alfiere-g5 e 30. Cavallo-g5+.
2. 36 [+3.72] 30. Bg5 Re6 31. h6 Nd6 32. Nxd6+ Rxd6 33. hxg7 Kxg7 34. Bf4 Re6 35. a5 b5 36. Kg3 b4 37. cxb4 Nxb4 38. Rc5 Kg6 39. Rc4 Na6
3. 36 [+2.64] 30. Ng5+ Kg8 31. Ne4 Nb8 32. h6 Nd7 33. hxg7 Kxg7 34. Bg3 Nb2 35. a5 Nd1+ 36. Kg1 Ne3 37. Rh5 Nc4 38. axb6 Ncxb6 39. Bf4 Nd5
Tre indicazioni che, tutte, danno un netto vantaggio al Bianco.
Ma il GM cubano gioca: 30. Alfiere c1 ed il motore indica che Capablanca, con questa mossa. perde tutto il vantaggio di cui era in possesso se il Nero giocasse :
1. 36 [+0.36] 30. ... Nc7 31. h6 Nd5 32. hxg7 Kxg7 33. Rh5 Ra8 34. g5 fxg5 35. Bxg5 Rxa4 36. Rh6 Ra2+ 37. Kg3 Rc2 38. Rxc6 b5 39. Kg4 Nxc3 40. Nf6
Ma a sua volta però Euwe gioca 30. ..Torre e6, che il motore colloca, come sua scelta al 10 posto, anziche 30. ..Cavallo c7, riportando e non di poco Capablanca di nuovo in vantaggio come si può notare dall’analisi del software qui sotto.
1. 36 [+5.17] 31. Ng5+ Ke7 32. Nxe6 Kxe6 33. Rf4 Nc7 34. Re4+ Kd7 35. Re1 b5 36. axb5 cxb5 37. Ke2 Nb6 38. Bf4 Nbd5 39. Bxc7 Nxc7 40. Kd2 g6
2. 35 [+4.54] 31. h6 gxh6 32. Bxh6 Kg6 33. Bf4 Nb2 34. Kg3 Nd3 35. c4 Nxf4 36. Kxf4 Nb4 37. d5 cxd5 38. cxd5 Re8 39. Rxf6+ Kg7 40. Rd6 Rf8+
3. 35 [+4.17] 31. a5 g6 32. Rf4 Ke7 33. axb6 Nxb6 34. Ba3+ c5 35. Nxc5 Nxc5 36. Bxc5+ Ke8 37. Bxb6 Rxb6 38. c4 Ke7 39. Ke3 Rb1 40. d5 gxh5
Capablanca gioca 31. Cavallo g5, ed Euwe abbandona . 1-0
Per la cronaca quel Match, alla fine delle 10 partite, si concluse con la vittoria di Capablanca con 2 vittorie, 8 patte e 0 sconfitte.
Quattro anni dopo però, il 15 Dicembre 1935, alla conclusione di 30 partite, Euwe diventa il quinto campione del mondo battendo il grande Alekhine per 15.5 a 14.5.
Fonti: Zaks Database, AsmFish v.12/2018, Wikipedia
Book: La palabra a los campeones del mundo, J.Estrin.

