Magnus Carlsen, scacchista prodigio dalla Norvegia

» Personaggi - Inserito da Nophiq il 03/11/2008, 00:11:24

image 139


Il 17enne scacchista Magnus Carlsen sembra che spenda il suo tempo dopo la scuola come molti altri teenager vorrebbero. Dalla sua piccola camera da letto si siede davanti al computer. "Forse spendo troppo tempo a chattare con le persone", dice con un sorriso. Non dovrebe essere così duro con se stesso.

Quando sta chattando, Magnus sta anche giocando a scacchi. Le sue sessioni di allenamento online lo hanno aiutato a raggiungere il 6 posto nella classifica mondiale (data 01/09/2008). Data la sua rapida scalata alla posizione numero 63 due anni fa, non è irragionevole pensare che raggiungerà il vertice entro la fine dell'anno, diventando così il più giovane scacchista a fare ciò.

Viswanathan Anand ha pubblicamente consacrato Magnus come il futuro campione del Mondo, così come ha fatto Garry Kasparov, il predecessore di Anand. Sebbere Magnus sia consapevole che si sta guadagnando una reputazione negli scacchi, non lo mostra. E' un pò timido, parla piano e laconicamente e tende ad evitare il contatto visivo. Egli devia paragoni con i migliori giocatori, compreso Anand. "Anand è un giocatore migliore di me", dice.

Non è il primo scacchista prodigio che è emerso negli ultimi anni. I giocatori moderni - aiutati da potenti computer per allenamenti, per l'accesso a grandi dabatase contenenti tante partite e per sfide online - hanno guadagnato il titolo di GrandeMaestro in un'età più giovane rispetto ai loro predecessori.

Mentre Magnus ha guadagnato il titolo a 13 anni, Sergei Karjakin dell'Ucraina e Parimarjan Negi dell'India l'hanno avuto ad un'età più giovane. Negli ultimi 17 anni un'altra dozzina di giocatori hanno rotto il record di 40 anni fa tenuto da Bobby Fischer, campione americano, che è diventato GrandeMaestro a 15 anni.

Alcuni scacchisti si fanno influenzare negativamente da una sconfitta, sia nell'umore che nel gioco. Perdere a scacchi non deve importarti così tanto, dice Magnus. "Mi arrabbio a perdere in altre cose", dice. "Mi arrabbio sempre quando perdo a Monopoli". Così tanto che le sue sorelle si alleano per batterlo. Suo padre, Henrik, è un consulente informatico (Information Technology) che ha speso molto tempo in viaggio con suo figlio quando non lavorava; sua madre, Sigrun Carlsen, è un ingegnere chimico. Magnus ha tre sorelle: Ellen, 10; Ingrid, 14; Signe, 11.

L'interesse per gli scacchi a Magnus è cresciuto grazie alla competizione con sua sorella Ellen. Loro padre, un buon giocatore di livello, ha provato ad insegnare ai figli a giocare a scacchi quando avevano 5 o 6 anni, ma nessuno di loro ha risposto positivamente. Solo tre anni più tardi, quando Ellen ha iniziato a giocare seriamente, Magnus ha deciso di imparare il gioco, perchè voleva battere sua sorella.

Un giorno, quando aveva 8 anni, ha sfidato Ellen in una partita ed ha vinto. "La cosa triste di questo", dice il padre, "è che Ellen non ha più giocato per quattro anni.", il ragazzo, invece, ha iniziato a giocare regolarmente ai tornei ed i suoi progressi sono stati spettacolari. Un anno dopo il suo primo torneo ha partecipato a tornei per adulti e vinceva.

L'anno scorso ha speso più di 200 giorni in giro a giocare, e ha guadagnato $250,000 senza le spese. Dato i risultati di quest'anno, le sue entrate saranno maggiori.

Henrik Carlsen non è sorpreso per i progressi veloci del figlio. "All'inizio si pensava che fosse lento, ma quando prende interesse in qualcosa, lui accelera. E' innata questa sua caratteristica."

Tradotto da: Iht.com
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare