Bisogna conoscere le molteplici regole e bisogna calcolare ogni mossa,con maggiore precisione e accuratezza di come si fa nel mediogioco.
Non si chiede di imparare le posizioni a memoria,ma di ricordarsi più o meno la posizione in modo tale da saperla riconoscere e applicare tale principio.
Le case chiave
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
In questa posizione le case chiave sono:c6,d6,e6.
Vengono chiamate così perchè se il vostro re riuscirà ad occupare una di quelle,la vittoria è assicurata!
Il re bianco non è situato in una casa chiave,perciò se fosse il turno del bianco,questo non vincerebbe.
Il nero deve cercare di entrare in una delle case chiave per assicurarsi la patta.