"Antonio" di Chess.com

» Motori - Inserito da medievil il 04/02/2021, 00:33:47

Dunque eccoci qua a commentare questa partita strana confused.gif vinta contro il giocatore virtuale di Chess.com "Antonio", con presunto rating elo 1500.

Spero che quanto commentero' serva a capire la differenza netta fra un giocatore umano ed uno virtuale.

Le differenze sono tante e proveremo a spiegarlo passo passo durante le fasi cruciali della partita.

Partiamo

1.Nf3 Questa mossa rappresenta la cosiddetta Apertura Reti, cosi' chiamata perche' fu impiegata spesso dal celebre scacchista ungherese-cecosclovacco Richard Reti.
Lo scopo di questa mossa, non "impegnativa", e' quella di "sondare" il terreno all'inizio del gioco. Ha il vantaggio di non richiedere molto studio teorico ed e' quindi una delle mie preferite. Per contro permette al Nero di pareggiare facilmente la partita in quanto lo sviluppo dei pezzi da entrambe le parti nelle prime fasi del gioco raramente viene disturbato. Offre dunque pari possibilita' ma richiede anche buona tecnica di gioco quando si affrontano avversari di livello simile o superiore.

...1.Nf6 2.b3 d5 3.Bb2 Qd6?!

(diagramma 1)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1kb1r/ppp1pppp/3q1n2/3p4/8/1P3N2/PBPPPPPP/RN1QKB1R w - - 0 1


Il commento grafico voluto sulla mossa non riguarda la sua validita', bensi' la sua rilevanza strategica.
Se si e' seguito l'inizio del corso di strategia che riguarda nella fattispecie le aperture, si sapra' quindi che la collocazione della regina dalle prime mosse in case che possono essere occupate da pezzi leggeri, non e' altamente raccomandabile, salvo poche e rare eccezioni. Chi vuole progredire e migliorare nel gioco deve scartare a priori queste mosse, che il piu' delle volte risultano sbagliate e non conducono a nulla. Anzi possono creare non pochi problemi nel prosieguo della partita.
Inoltre non e' nemmeno una mossa giocata nell'Albero della Teoria delle Aperture, che sarebbe la lista delle migliori mosse giocate dai Grandi Maestri di scacchi dall'inizio del gioco fino ai nostri tempi.
Queste sono le tipiche mosse che vengono giocate dai motori scacchistici, detti anche "engine"; che speculano sul fatto di essere forti tatticamente.
Per contro, nessun motore scacchistico ci spieghera' mai il piano di gioco e la strategia negli scacchi, almeno fino a questo momento...
Qui "Antonio" devia dalla normale teoria sin dalla 3a mossa, in parte dovuto al fatto che il motore a 1500 e' settato per handicap contro i giocatori umani e non viene corredato dal libro delle aperture.
Ma questo comportamento di "indebolimento" non sara' costante nel prosieguo della partita, come vedremo presto.

4.g3 e6 5.Bg2 Ng4?!

(diagramma 2)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1kb1r/ppp2ppp/3qp3/3p4/6n1/1P3NP1/PBPPPPBP/RN1QK2R w - - 0 1


Una chiara perdita di tempo. Il cavallo non aiuta lo sviluppo del Nero e non attacca nulla, se non il pedone f2. Le sue minacce sono aria fritta...

6.O-O e5?! Da adesso in poi "Antonio" si concede il "lusso" di cedere ben 2 pedoni in apertura, come se non ne avesse bisogno...mmmm.gif.
7.h3 Nf6 8.Bxe5 Qa6?! 9.Bxc7 Bd6 10.Bxd6 Qxd6

(diagramma 3)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1k2r/pp3ppp/3q4/3p4/8/1P3NPP/P1PPPPB1/RN1Q1RK1 w - - 0 1


Dopo sole 10 mosse giocate e con un cambio di alfieri appena fatto, possiamo affermare senza ombra di dubbio che la posizione del Nero e' irrimediabilmente persa.
Cio' a causa dei due pedoni persi, del potenziale alfiere camposcuro "buono" e della strana e prematura collocazione della regina nera che e' stata impegnata si dall'inizio per ben 3 volte! Per non parlare dell'isolato pedone in d5 che e' molto debole. Ma il prosieguo non sara' da meno...incupito.gif
Se facciamo giocare questa posizione a due Grandi Maestri il risultato sara' scontato: vince il Bianco!

11.d3 Bd7 12.Nbd2 Nc6 13.Re1 Qb4?!(altra perdita di tempo) 14.e4 O-O 15.e5 Ne8 16.a3 Qc3 17.b4 g6 18.Nb3 Be6 19.d4 Bf5 20.Ra2 b6?

(diagramma 4)

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3nrk1/p4p1p/1pn3p1/3pPb2/1P1P4/PNq2NPP/R1P2PB1/3QR3 w - - 0 1


L'errore definitivo...Il nostro buon "Antonio", dopo aver fatto inutilmente vagabondare senza meta la sua sfortunata regina, adesso decide di "cambiarla" con il mio misero alfiere campochiaro! E' chiaro che s'imponeva la ritirata del cavallo c6 per far spazio alla donna sulla colonna...rollo.gif
Io invece mi sono sforzato di seguire una strategia per il piazzamento ottimale dei miei pezzi. Certo anche le mie mosse sono opinabili, ma nulla in confronto al "non senso" di "Antonio"!

21.Re3 Qc4 22.Bf1 Nxe5!(un po' in ritardo)noncisiamo.gif 23.Bxc4 Nxc4

(diagramma 5)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3nrk1/p4p1p/1p4p1/3p1b2/1PnP4/PN2RNPP/R1P2P2/3Q2K1 w - - 0 1


Voglio fermarmi un attimo per fotografare questa posizione.
Dal punto di vista della partita in se', possiamo dire senza dubbio che qualsiasi giocatore umano con rating 1500 avrebbe abbandonato a questo punto, dato l'inferiorita' palese di materiale e le scarse se non impossibili possibilita' di pattare questa posizione.
Aggiungo inoltre, con l'esperienza che ho nei tornei giocati a tavolino, che non ho incontrato nessun giocatore di quel livello che abbia fatto mosse cosi' ridicole e stupide sulla scacchiera...rollo.gif
Ma qui ci troviamo di fronte ad un giocatore virtuale e' cio apparira' evidente (purtroppo) nel prosieguo della partita, dove sfoggera' una brillante tecnica che mi terra' con il fiato sospeso sino alla fine, una tecnica che non appartiene certo ad un giocatore "umano" da 1500. Anzi "Antonio" da qui in avanti giochera' mosse con un rating stimato secondo il mio modesto punto di vista, da 2000 elo in su...dotto.gif
C'e' da notare inoltre, che le "manovre" di regina sino al suo "sacrificio" dalle mosse 13a alla 23a, sono come dire, come se fossero calcolate apposta per lasciarmi con i pezzi mal posizionati dopo il cambio.
Se osservate infatti la posizione della Ra2, che e' li solo per difendere il pedone c2 e al momento fuori dal gioco, della Re3 che e' costretta ad una decisione di attacco o di ritirata, del pedone h3 rimasto indifeso ed attaccato dall'alfiere nero, vi potreste anche rendere conto che le mie mosse fino a questo punto del cambio con la regina nera non siano state cosi' impeccabili...Ho guadagnato si la donna nera ma al costo di rovinare un po' la mia posizione. Questo ci porta a dimostrare, almeno dal mio punto di vista, della presenza di un giocatore dotato di una tecnica migliore della mia, che ho un rating attuale di poco inferiore ai 1700 a tavolino, anziche' di una presunta categoria da 1500 punti elo...mmmm.gif

24.Re1

(diagramma 6)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3nrk1/p4p1p/1p4p1/3p1b2/1PnP4/PN3NPP/R1P2P2/3QR1K1 b - - 0 1


Ho scelto questa ritirata di torre perche' 24.Re7 non mi ispirava molto, la ritenevo prematura, anche se Stockfish 12 dice che e' la migliore, in favore di una presunta apertura della colonna h a causa del mio pedone h3 in presa. Ma "Antonio" incanalera' da adesso in poi una serie di mosse ambigue che lo porteranno sino alla 30a in una posizione inferiore ma molto tattica per il Nero; vediamola:

24...Ng7(24...Bxh3 era meglio, dopotutto) 25.g4 Bc8?! 26.Ne5(a questo punto cerco la semplificazione ad un finale vantaggioso) 26...f6 27.Nxc4 dxc4 28.Nd2 c3?! 29.Ne4 f5!?

(diagramma 7)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1b2rk1/p5np/1p4p1/5p2/1P1PN1P1/P1p4P/R1P2P2/3QR1K1 w - - 0 1


Ritengo questa mossa interessante, non per il senso della partita in se', ormai compromessa, ma perche' costringe il cavallo bianco ad una scelta: prendere il pedone c3 come mi prefiggevo prima, o tentare l'avventura in territorio nemico cambiandosi con l'alfiere campochiaro nero, visto che la mossa f5 viene fatta apposta per aprire linee d'attacco e, sotto questo punto di vista, e' una mossa eccellente che rida' vita all'alfiere. Soprassiedo dunque alla cattura in c3 e vado in caccia dell'alfiere in c8.

30.Nd6 fxg4 31.Nxc8 gxh3?!

(diagramma 8)

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1N2rk1/p5np/1p4p1/8/1P1P4/P1p4p/R1P2P2/3QR1K1 w - - 0 1


Perdente ma interessante! C'e' un attacco invisibile sul pedone f2 come si vedra' nei tratti successivi...
D'ora in avanti il gioco del Bianco deve essere rigorosamente preciso, a causa delle complicazioni tattiche scelte da "Antonio"; complicazioni proprie dei motori scacchistici che cercano sempre di aprire la posizione per far valere la loro forza tattica...

32.Ne7+ Kh8 33.Re3 h2+! 34.Kg2(per evitare la cattura di f2 con scacco) 34...h1=Q+! 35.Qxh1 Nh5 36.Rxc3 Rfe8 37.Rc7!

(diagramma 9)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3r2k/p1R1N2p/1p4p1/7n/1P1P4/P7/R1P2PK1/7Q b - - 0 1


Adesso si che una torre in 7a traversa ha senso in questa partita secondo me. Da questa posizione la torre impedisce la fuga laterale del re nero dopo un ipotetico spostamento di cavallo magari con sacrificio; non resta che tentare di far salire la regina per minacciare il matto sulla 7a traversa...
Obiettivamente la mossa 37.Qe1 era migliore, anche se non l'ho vista, ma questa salita di torre secondo me ha contenuti strategici superiori.

37...Rf8 38.a4

(diagramma 10)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r4r1k/p1R1N2p/1p4p1/7n/PP1P4/8/R1P2PK1/7Q b - - 0 1


Con questa mossa cerco di far giocare la sventurata torre a2 verso la 3a traversa, dove potra' all'occorrenza anche difendere il cavallo in e7 tramite un eventuale Re3. Ma la manovra appare troppo lenta e il nostro "Antonio" trova immediate contromisure contro il mio cavallo...


38...Rae8 39.Qh2

(diagramma 11)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4rr1k/p1R1N2p/1p4p1/7n/PP1P4/8/R1P2PKQ/8 b - - 0 1


Alla fine tra mille indecisioni, scelgo di attivare la mia donna e farla salire sulla diagonale scura per proteggere il cavallo in caso di di raddoppio di torre nera in f7 su di esso ed eventualmente, avvicinarla per l'attacco al re nero.

39...Rf4!(giusta, per chiudere la diagonale alla donna) 40.c3 Re4 41.Qd6 a6

(diagramma 12)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R1N2p/pp1Q2p1/7n/PP1Pr3/2P5/R4PK1/8 w - - 0 1


Ovviamente non c'e' tempo di cacciare i pedoni neri avversari sul lato di donna, che devierebbero i miei pezzi pesanti dal centro dell'azione. Da notare che il nostro "Antonio" sta giocando mosse sempre piu' raffinate da un punto di vista squisitamente tecnico, ma il bello deve ancora venire...


42.Ra1...Infine impiego la mia torre superstite sulla 1a traversa per portarla sulla colonna h, dato che questo sfortunato pezzo non si e' potuto far valere per gran parte della partita. Ma adesso entrera' in azione con effetti decisivi e catastrofici per il Nero.

42...b5 43.a5Il Nero cerca di aprire la colonna a o deviare la mia torre verso a4, ma non ci riuscira'.

43...Re6!

(diagramma 13)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R1N2p/p2Qr1p1/Pp5n/1P1P4/2P5/5PK1/R7 w - - 0 1


Il canto del cigno! Non male per un rating 1500...

44.Qc5! (Ovviamente se 44.Qxe6? Nf4+ doppio a re e donna bianchi. Vedi diagramma 13b)

(diagramma 13b)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R1N2p/p3Q1p1/Pp6/1P1P1n2/2P5/5PK1/R7 w - - 0 1




44...Ng7 45.Rh1!(finalmente la torre che non ha giocato entra in azione con effetti devastanti)
45...Nh5? Qui sento che c'e' una qualche combinazione per me. Mi sento molto indeciso su cosa giocare poi alla fine, dopo un bel po' di riflessione gioco 46.Nxg6+!? Rxg6+

(diagramma 14)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R4p/p5r1/PpQ4n/1P1P4/2P5/5PK1/7R w - - 0 1


Ooops! Credevo che il Nero riprendesse di pedone in modo da poter sacrificare la torre h1 sul cavallo nero ed avviare un azione di matto con la donna ma per fortuna anche se perdo inutilmente il cavallo, riesco comunque a portare a termine il mio attacco in altri modi...

47.Kf1 Nf6??(errore definitivo) 48.Rhxh7+!(finalmente!)

(diagramma 15)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R4R/p4nr1/PpQ5/1P1P4/2P5/5P2/5K2 b - - 0 1




48...Kg8 (Ovviamente se il cavallo ricattura in h7, c'e' 49.Qh5! che chiude definitivamente la pratica. La minaccia di matto in h7 incombe, insieme al mal posizionamento delle torri sulla diagonale bianca; infatti il movimento della torre g6 porta alla cattura di quella in e8 con scacco a causa dell'inchiodatura. Vedi diagramma 15b)

(diagramma 15b)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4r2k/2R4n/p5r1/Pp5Q/1P1P4/2P5/5P2/5K2 b - - 0 1



49.Rhe7 Rd8 50.Qf5...

(diagramma 16)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3r2k1/2R1R3/p4nr1/Pp3Q2/1P1P4/2P5/5P2/5K2 b - - 0 1


La potenza dei pezzi pesanti bianchi e' oramai incontrollabile. Non si puo' impedire l'incursione della regina nelle case bianche. Il Nero avrebbe dovuto gia' abbandonare a questo punto, ma "Antonio", da buon giocatore virtuale va avanti sino al matto...rollo.gif

50...Rg1+ 51.Kxg1 Rd5 52.Qc8+ (o Qg6+) Rd8 53.Qxd8+ Ne8 54.Rxe8 scaccomatto

(diagramma 17)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3QR1k1/2R5/p7/Pp6/1P1P4/2P5/5P2/6K1 b - - 0 1


Eh si, ed infine do il matto con la "povera ma brillante" torre che era rimasta in a2...
tupitupi.gif

Da questa partita si possono trarre varie riflessioni.
Una su tutte sicuramente riguarda la differenza ormai resa eclatante fra giocatori reali e virtuali.
Per quanto, dato le attuali conoscenze informatiche, si possa cercare di umanizzare i motori per renderli piu' simile al gioco degli umani, di fatto questo problema e' ben lontano dalla soluzione. Non basta infatti dare un handicap di gioco allo stesso motore per renderlo piu' umano. Alla fine tirera' sempre fuori la sua tecnica e la sua grande capacita' di calcolo che lo contraddistingue rispetto agli umani, ed e' per questo che a volte e' molto facile "scoprire" se dietro un giocatore che gioca da remoto ci sia un umano od un "engine" scacchistico!

ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare