In attesa di ZOG, procede l'opera di "bonifica" di Deep Saros. Questa nuova versione consiste in una serie di piccoli miglioramenti della versione precedente ed è inoltre più stabile.
Download Deep Saros vers. 2.3j.
E' possibile selezionare due stili di gioco: quello di base, piuttosto aggressivo e dinamico, e quello "Positional", dal nome auto-esplicativo. Normalmente, per le analisi li utilizzo entrambi: l'aggressivo per l'analisi delle varianti d'attacco e il "Positional" per le varianti difensive o dove ricerco la patta.
Per stile "Positional" ho implementato delle procedure (ispirate al fortissimo Houdini) che lo rendono particolarmente coriaceo e sgusciante in fase difensiva e molto accorto durante tutte le fasi della partita.
Migliorata anche la gestione dei finali. La versione precedente cedeva con troppa facilità dei pedoni (perdento poi miseramente il finale!) mentre quella attuale è molto più bilanciata ed efficace.
Nel "pacchetto" sono presenti le versioni per Windows (32 e 64 bit) e Linux (64 bit), inoltre è possibile provare una versione sperimentale (2.3jT) specializzata per le partite blitz. I fortunati possessori di CPU ad alte prestazioni (ad es. Intel Core i7) potranno provare l'ebbrezza della velocità estrema con la speciale versione HE, mentre i possessori di vecchi computer (con poca memoria e prestazioni limitate) non sono di certo esclusi e possono scaricare la loro versione "OM" (Old Machines).
Prospettive per la versione 3.0
Il rilascio di ZOG da parte del team dei decabristi (previsto fra settembre e dicembre), segnerà un vero e proprio salto di qualità nei programmi della "serie Ippolit" (IvanHoe, Fire, Houdini, molto probabilmente Critter e naturalmente Deep Saros) con un notevole miglioramento nella gestione del
multi-threading ma soprattutto con il supporto alle architetture di tipo NUMA e quindi la possibilità di supportare un elevato numero di CPU. Questo significa essere pronti per le nuove CPUs che usciranno fra poco sul mercato (a 16, 32 e 64 cores) e poter approntare con (relativa) facilità e stabilità un bel
cluster, magari con un paio di centinaia di processori!
Al momento attuale questa possibilità è riservata solo ai software commerciali (che utilizzano delle versioni speciali, adatte allo scopo), ai centri di ricerca o a chi dispone di un portafoglio "a fisarmonica" (chi non è convinto vada a dare un occhiata ai prezzi d'affitto del Rybka-Cluster!). Altra conseguenza è la possibilità di partecipare "ad armi pari" al prossimo Campionato Mondiale ICGA (sembra che Robert Houdàrt abbia una mezza intenzione di parteciparvi!), dato che i vari software commerciali sono tutti supportati da potenti
cluster.
La nuova versione includerà anche un "regolatore di aggressività" ed un "regolatore di forza", richiesto quest'ultimo da molti utenti che vorrebbero utilizzare Deep Saros come "sparring partner". Dopo molti tentativi (mai soddisfacienti!) ho forse trovato un sistema abbastanza pratico per regolare la "forza" del programma.
Ultima cosa (anche se attualmente è ancora in alto mare!), il rilascio di una speciale versione "didattica", dove il programma non fornirà varianti, ma esclusivamente valutazioni posizionali. Qui c'è da lavorarci parecchio e la cosa è MOLTO meno facile di quanto avevo previsto, ma l'obiettivo rimane e mi affascina molto!
Carotino.
Utente: Carotino
30/07/2011, 16:21:24