Aperture e motori.

» Motori - Inserito da Carotino il 14/05/2011, 23:35:56

Motori ed aperture.

Fin da quando sono nati, i chess engines hanno sempre avuto due grossi punti deboli: le aperture ed i finali. Per colmare queste lacune i progettisti sono dovuti ricorrere a valori tabellari, ossia con le librerie di aperture e con le Table bases. Lanciando infatti l'analisi di un motore (anche dei più forti) nelle prime mosse si assistevano a cose veramente pietose, del tipo: 1.e4 e5 2.Cf3 Ad6?! ed altre simili "primizie". In questi ultimi due o tre anni però le cose hanno cominciato a cambiare radicalmente. Innanzitutto, a partire da Rybka 2.3 i top-engines hanno cominciato a giocare bene i finali. Non sono ancora perfetti, ma adesso sono molto forti e le TB si sono trasformate da strumento indispendabile a comodo complemento. In seguito i chess engines hanno cominciato a giocare sempre meglio le aperture ed anzi, dopo aver fruito per lunghissimo tempo delle aperture codificate dagli "umani", hanno invertito la tendenza, cambiando e migliorando la maggior parte delle varianti teoriche! La scelta del tipo di aperture dipende strettamente dallo "stile di gioco" impresso dai vari autori alle loro creature, così mi sono divertito a vedere le scelte di alcuni forti chess engines nelle primissime mosse di alcune aperture teoriche.

La posizione che ho analizzato per prima è stata la gloriosa Partita Spagnola, dove sono cominciate le prime sorprese. Infatti dopo 1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5, il solo StockFish ha scelto la variante Morphy (3... a6), mentre Houdini e DeepSaros hanno optato per una solidissima Variante Berlinese (3... Cf6). Deep Rybka invece è andato "sull'esotico", scegliendo la vecchissima Difesa Classica (3... Ac5).

Anche nella Siciliana, dopo 1.e4 c5 2.Cf3 d6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 Cf6 5.Cc3, Houdini e DeepSaros si sono buttati sulla Variante del Dragone (5... g6 6.Ae3 Ag7 7.f3 O-O 8.Dd2 Cc6 9.O-O-O Cxd4 10.Axd4 Ae6), mentre Rybka e StockFish hanno scelto l'inusuale 5... e5.

Interessante anche la Francese dove, dopo 1.e4 e6 2.d4 d5 3.Cc3, tutti i motori hanno adottato la Variante Nimzovich, tranne DeepSaros che ha preferito restare nella Variante Classica (3... Cf6), ma solo dopo aver tenuto per lungo tempo la Variante Rubistein (3... dxe4).

Analoga distribuzione nelle difese indiane con fianchetto dove, dopo 1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 tutti i motori hanno scelto la Grunfeld (3.... d5 4.cxd5 Cxd5 5.e4 Cxc3 6.bxc3 Ag7), tranne il solito DeepSaros che ha invece adottato una Est Indiana (3.... Ag7 4.e4 d6 5.Cf3 O-O 6.Ae2 c5).

Nelle loro analisi i vari motori fornivano delle perfette varianti teoriche, a dimostrazione del fatto che questi "attrezzotti" stanno diventando sempre più sofisticati ed efficienti e il loro stile di gioco sempre meno artificiale e più "umano".

Carotino.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: aLfApRiMo

    15/05/2011, 19:19:24

    Bell' articolo Carotinik
Solo gli utenti registrati possono commentare