Motori a confronto

» Motori - Inserito da nervo119 il 19/03/2011, 23:43:30

Sul sito di Martin Thoresen TCEC, dove di recente Houdini ha conquistato la palma del miglior motore scacchistico del momento, è in corso la seconda sessione del torneo per Super Chess Engines 2011.
Riassumo brevemente le modalità salienti del torneo :
Tempo partita 150 minuti più 30 secondi per mossa, durata media partita, circa 5 ore.
Ad ogni motore è consentito un uso di 4GB di memoria Hash, ed un massimo di 6 core del processore.
Le aperture sono casuali, e vengono prese da un libro in pgn, che contiene circa 9100 aperture, la profondità massima di ogni apertura è 10 mosse (20 semi mosse).
Il torneo è composto da 6 gironi, A-B-C-D-E-F, di 6 motori ciascuno , il girone A è la divisione “Premier”, mentre la divisione più bassa comprende motori classificati Elo 2500-2650. In ogni girone si disputano 30 partite.
Il vincitore di ogni divisione viene promosso alla successiva, e viceversa, l'ultimo classificato viene retrocesso alla divisione inferiore (per informazioni più dettagliate potete andare : http://www.tcec-chess.org/info.ph).
I gironi sono cosi composti:

Girone A da disputare:
Houdini, Rybka, Stockfish, Ivanhoe, Critter, Shredder

Girone B da disputare:
Junior , Spark, Naum, Hiarcs, Loop,Zappa

Girone C iniziato da poco :
Komodo, Onno, Sjeng c't, Gull, Spike, Booot

Girone D disputato nei giorni scorsi con la vittoria di Protector 1,4 (elo 2900):
Jonny, Hannibal, Protector, Crafty, Chronos, Chessmaster :
Risultati:
image 390

Girone E conclusosi nei giorni scorsi con la vittoria di Scorpio 2,7:
Risultati:
image 391

Girone F disputatosi nei giorni scorsi con la vittoria di Naraku 1,31:
Risultati:
image 392

E' un vero peccato che il “nostro” DeepSaros non sia compreso nella lista dei partecipanti.
Tutte le partite si possono seguire e vedere sul sito ufficiale di TCEC.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Carotino

    20/03/2011, 16:33:03

    In mail inviata a Thoresen ho scritto letteralmente:
    «Martin... E Deep Saros cos'è, il motore del figlio della serva?».
    Al che dopo una risata (virtuale) il buon Tohresen mi ha detto che al momento non voleva inserire programmi derivati da IvanHoe (tranne IvanHoe stesso), ma che in seguito inserirà anche Fire e Deep Saros.
    Non ho voluto far polemica dicendogli che allora doveva togliere anche Houdini... Daltronde il suo è un sito privato e può farci quello che vuole.
  2. Utente: nervo119

    20/03/2011, 17:40:45

    Ciao Carotino, come si suol dire "mi hai tolto il pane dalla bocca".
    Era mia intenzione scrivere a Martin per capire come mai non aveva inserito il DeepSaros nel Super Chess Engines.
    In ogni caso, visto che ti ha fatto una promessa, lo aspettiamo al varco per
    la prossima "stagione".
Solo gli utenti registrati possono commentare