Un software scacchistico da non perdere

» Motori - Inserito da nervo119 il 15/03/2011, 14:12:11

A tutti gli utilizzatori ed appassionati di software scacchistico , e credetemi ce ne sono molti, voglio sottoporre questo interessante programma dal nome Kvetka, che arriva dalla patria dei più forti giocatori di scacchi al mondo e che in russo significa fiore. Trattasi di un programma indirizzato alla visualizzazione ed analisi delle partite di scacchi sia on line che non, supporta il formato *pgn, *fen e *cbh ed è in grado di leggere e mostrare il contenuto dei libri per Motori Scacchistici in formato,*kob (propritario), *bin (Polyglot) e udite udite *ctg (ChessBase). Le sue peculiarità essenziali sono : semplicità d'apprendimento ed uso, ridotta occupazione dello schermo durante la visualizzazione, supporto motori UCI per l'analisi delle partite.
Se vogliamo trovare un difetto, questo è da individuarsi nella non possibilità di gioco contro i motori, ma gli sviluppatori come scrivono sul loro sito ci stanno lavorando per implementarlo.
image 386

Ma vediamo un po' nella semplificazione dei suoi comandi principali, cosa è in grado di fare questo piccolo gioiellino a nostra disposizione gratuitamente.
Dal bottone con stilizzato il fiore si accede al menu principale diviso in cinque zone di comando.
Nella prima troviamo tutti i comandi per aprire, salvare e copiare il file (con i relativi sotto menù), la possibilità molto importante di mettere sulla scacchiera una posizione e studiarla, senza però la facoltà di usare il motore scacchistico. Questa funzione è molto sfruttabile nel gioco per corrispondenza (metto la piccola scacchiera in un angolo dello schermo , preparo la posizione, la studio, motore scacchistico bloccato). Nella seconda zona, c'è il comando per stampare le partite, i diagrammi ecc., il tutto (la stampa) regolabile tramite il tasto delle opzioni. Nella terza sezione del menù, compare l'elenco degli ultimi cinque files di partite usati, per un richiamo veloce alla bisogna. Subito sotto nella quarta sezione troviamo i comandi View, Engines e Opening Names.
Con il comando View si possono scegliere le finestre da mostrare sul desktop (mosse, partite,motori, info partita, analisi partita del motore , finestra visualizzazione contenuto libro aperture ( visibile in figura).
image 387

Selezionando invece Engines compare l'elenco dei motori in uso con i relativi comandi per la cancellazione o inserimento ex novo. Nella quinta ed ultima parte del menù troviamo le Opzioni per le “apparenze” della scacchiera (font, colori, pezzi ecc), il tuning del Motore compreso la riduzione della forza di analisi, ed infine le regolazioni generali che comprendono più di quaranta possibilità di selezione.
Ecco in soldoni il contenuto di questo software russo, multilingua (no italiano), comandi menù anche da associazione di tasti, programmato da Mr. Dmtry Bodyagin, in continuo aggiornamento (siamo alla vers. 3.9.01) e che una volta installato sul P.C. occupa meno di 3 KB.
Buon divertimento.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Solo gli utenti registrati possono commentare