Un contestatissimo Campionato del Mondo.

» Motori - Inserito da Carotino il 09/03/2011, 00:10:15

Nel 1986 a Colonia, in Germania, si svolse il 5° campionato Mondiale si scacchi per computer.
Fra i 23 concorrenti c'era per la prima volta la presenza di due grossi mainframe. Il primo era Hitech, programmato da Hans Berliner che girava su uno speciale hardware scacchistico messo a punto dalla Carnagie Mellon University di Pyysburg e consistente in 64 chip che giravano in parallelo (avete capito da dove è derivato Deep Blue?). L'altro era nientepopòdimeno che un super computer Cray-1, allora il più potente computer dell'intero pianeta!, con un programma scritto da Robert Hyatt (il papà di Crafty!) ed Harry Nelson. Data l'enorme potenza dei due super-computer nessuno nutriva dubbi sulla loro vittoria finale, ma in realtà le cose non filarono proprio lisce per i due mostri!
Il torneo si svolgeva su 5 turni con sistema svizzero e già nel secondo turno si ebbe la prima sorpresa, la sconfitta di Cray-Blitz contro Bobby, un programma tedesco che girava su un mini di discreta potenza, ma nemmeno lontanamente paragonabile a quella di un Cray! Nel turno seguente si ebbe un decisivo scontro diretto fra Hitech e Cray-Blitz e vinse quest'ultimo, ma in maniera molto sospetta, tanto che Berliner presentò una formale protesta agli organizzatori, accusando il team di Cray-Blitz di aver usato una mossa "umana", ossia di aver inserito una delle mosse con l'aiuto di uno sconosciuto GM! Il torneo venne fermato e gli organizzatori visionarono tutti i log-files di Cray-Blitz, senza tuttavia trovare qualcosa che confermasse i sospetti di Berliner.
Nel turno successivo scoppiò un'altra polemica. Cray-Blitz si scontrava contro uno degli outsiders, il programma tedesco Schach 2.7 che girava su un normalissimo PC (seppur ben pompato). verso la fine della partita si raggiunse questa posizione:

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/2p5/2B3k1/p4bp1/3P4/6K1/1P6/8 b - - 0 1

Il Nero ha un pedone di vantaggio ma non si vede come possa trasformarlo in vittoria. A questo punto il team di cray-Blitz annunciò di aver esaurito il tempo a disposizione per l'utilizzo del Cray-1 e chiese agli organizzatori di decidere il risultato della partita per aggiudicazione.
Per assegnare il risultato il GM Hort e l'IM Valvo analizzarono la partita per oltre 2 ore, trovando alla fine un accettabile piano di vittoria per il Nero, quindi la vittoria venne assegnata a Cray-Blitz che vinse così il Titolo.
Questa vittoria sollevò le ire degli altri concorrenti, specialmente Hitech (che in caso di parità avrebbe vinto il titolo) e di Schach. In effetti trovare il piano di vittoria in questa posizione è già difficile per un forte giocatore "umano", figuriamoci per il limitato hardware/software di allora! A distanza di 25 anni le polemiche non si sono ancora placate ed ogni tanto si riaccendono sui vari forum, ma lasciamole perdere!

Come passatempo vi propongo due esercizi: il primo consiste nel trovare "umanamente" il piano di vittoria per il Nero, mentre per il secondo si tratta di verificare se riescono a trovarlo i vostri moderni giocattoloni di silicio... Buon divertimento!

Carotino.
ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Carotino

    09/03/2011, 00:16:04

    A proposito, per chi vuole saperne di più pubblico il PGN della partita:

    [Event "WCCC"]
    [Site "Cologne"]
    [Date "1986.06.??"]
    [Round "4"]
    [White "Schach 2.7"]
    [Black "Cray Blitz"]
    [Result "0-1" adjudicated after Cray Blitz ran out of Cray]

    1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nf3 d5 4. Nc3 Be7 5. Bg5 O-O 6. e3 Ne4 7. Bxe7
    Qxe7 8. Nxe4 dxe4 9. Nd2 e5 10. dxe5 Qxe5 11. Qc2 Na6 12. O-O-O Bg4 13. f3
    exf3 14. gxf3 Bh5 15. Bd3 f5 16. Rhe1 Rad8 17. Bf1 Qxh2 18. c5 Qe5 19. c6 Kh8
    20. cxb7 Nc5 21. Nc4 Qg3 22. Qxf5 Rxd1+ 23. Rxd1 Qxf3 24. Qxf3 Bxf3 25. Rd4
    Bxb7 26. Be2 g6 27. Ne5 Re8 28. Ng4 Re4 29. Kd2 h5 30. Nf6 Rxd4+ 31. exd4 Ne4+
    32. Nxe4 Bxe4 33. Ke3 Bd5 34. Kf4 Bxa2 35. Bd3 Kg7 36. Kg5 Bf7 37. Be4 a5
    38. Bc6 Bg8 39. Be4 Bh7 40. Bd3 h4 41. Bf1 Bg8 42. Bh3 Bd5 43. Bg4 Be4
    44. Kxh4 Kf6 45. Bd7 Bf5 46. Bc6 g5+ 47. Kg3 0-1 {Adjudicated a win for Black}
  2. Utente: vic fontaine

    09/03/2011, 12:37:26

    A naso e senza software, punterei sul cambio degli AA e sul sacrificio del P nero "g" per deragliare il R bianco lontano dai suoi PP, ossia una cosa del tipo 47. ... Ac2 48.Ad5 Rf5 49.Rf3 g4+ 50.Rg3 Ae4 51.Axe4 Rxe4 52.Rxg4 Rxd4 e v.
  3. Utente: Carotino

    09/03/2011, 23:44:45

    Sarebbe una buona cosa, ma il Bianco "non collabora" e può rifiutare il cambio degli AA. Hort e Valvo provarono in diverse maniere ma si resero conto che in questa maniera il Nero faceva progressi.
    Dopo due ore di analisi, Hort riuscì a trovare un corretto piano vincente, consistente in un lungo giro con il Re che, attraverso d6-d7-d8 si doveva trasferire sull'ala di donna...
Solo gli utenti registrati possono commentare