Come analizzare le partite giocate con l'ausilio del Chess Engine

» Motori - Inserito da nervo119 il 01/02/2011, 18:53:01

Come noto , mi sono sempre dichiarato favorevole all'uso del C.E. come "utensile" di supporto alle valutazioni delle nostre partite.
Già, ma come si può fare, come si puo "sfruttare" a nostro favore la potenza di calcolo di un computer con l'ausilio di un motore scacchistico (Houdini/D.Saros/Rybka ecc).
Molto semplice , vi scaricate Scid se ancora non lo avete fatto , vi caricate nella sezione appropriata i C.E. che più vi intrigano , e le librerie .bin a cui siete più affezionati, poi caricate la partita che vi interessa valutare nella "clipbase" .
Questa comparira nella finestra "Scid Lista di Partite" , premete con il destro sopra la riga ottenuta , comparirà una finestrella , selezionate "carica partita".
Sopra la scacchiera (sulla destra) troverete una icona con raffigurato un "Locomotore" , selezionate, comparira una finestra al cui interno troverete i C.E. da usare, selezionate il vs. preferito e date Ok.
Si aprirà una finestra: "Analysis : Houdini 15" ( o altro a vs. piacere) .
Fra le diverse icone che vi compaiono ,quella che interessa a noi è "il blocco Notes" in basso vicino alla selezione MPv.
image 331

Selezionatela e apparirà la seguente finestra:
image 334

Qui come potete vedere dall'esempio , potrete impostare a seconda delle voste esigenze i parametri che più vi interessano per l'analisi, compreso la valutazione degli errori in apertura ("trova errori dell'apertura") previo aver selezionato in precedenza un libro .bin , e spuntato "usa il libro" ( nell'esempio il mio Cobweb.bin che potete trovare qui: http://www.chess.com/downloads?page=5).
Fatto ciò premete Ok ed il motore iniziera la valutazione .
Ed ecco un paio di esempi di come il motore vi è utile nell'analisi :
in apertura :
image 330


medio gioco:
image 337


E come diceva un simpatico presentatore dei miei tempi "provare per credere".
Spero sia stato di vostra utilità e buone valutazioni partita a tutti.
Nervo.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Carotino

    01/02/2011, 21:18:07

    Bravissimo Nervo! Ottimo articolo: chiaro e conciso.

    P.S. A che punto sei con la tua mitica libreria per D.S.?
  2. Utente: nervo119

    01/02/2011, 21:57:30

    Ciao Carotino, il libro per Ds stà procedendo alla grande sono circa a metà dell'opera .
    In questo momento sto valutando con il Tuo motore, le partite risultato 0-1 in uscita alla semimossa prescelta , per tenere o scartare la partita.
    Per le partite con risultato 1-0 la selezione è finita.
    Ti anticipo alcuni dati tecnici significativi del "taglio" del libro:
    No mosse "umane"
    aperture : e4-d4-Cf3-c4-b3-g3
    Performance media del libro 3058 (in base 3000)
    Punteggio per mossa non inferiore al 50%
    Dim. file finale attorno ai 2000 Kb.
    A proposito dovremo dargli un Nome, si accettano consigli.....
    Nervo
  3. Utente: Carotino

    01/02/2011, 22:31:14

    Grandeee!! Mi sta già venendo l'acquolina in bocca...

    Per il nome... Sei tu "il padre", dagli una battezzata a sto' figliuolo! :-)
  4. Utente: ytoong

    07/02/2011, 12:01:03

    Grazie nervo119 veramente interessante!
  5. Utente: nervo119

    13/02/2011, 10:38:03

    Ciao ytoong ,scusami, ho visto solo adesso il tuo messaggio, grazie per il tuo apprezzamento.
Solo gli utenti registrati possono commentare