Già , ma come si può fare, come si puo "sfruttare" a nostro favore la potenza di calcolo di un computer con l'ausilio di un motore scacchistico (Houdini/D.Saros/Rybka ecc).
Molto semplice , vi scaricate Scid se ancora non lo avete fatto , vi caricate nella sezione appropriata i C.E. che più vi intrigano , e le librerie .bin a cui siete più affezionati, poi caricate la partita che vi interessa valutare nella "clipbase" .
Questa comparira nella finestra "Scid Lista di Partite" , premete con il destro sopra la riga ottenuta , comparirà una finestrella , selezionate "carica partita".
Sopra la scacchiera (sulla destra) troverete una icona con raffigurato un "Locomotore" , selezionate, comparira una finestra al cui interno troverete i C.E. da usare, selezionate il vs. preferito e date Ok.
Si aprirà una finestra: "Analysis : Houdini 15" ( o altro a vs. piacere) .
Fra le diverse icone che vi compaiono ,quella che interessa a noi è "il blocco Notes" in basso vicino alla selezione MPv.
Selezionatela e apparirà la seguente finestra:
Qui come potete vedere dall'esempio , potrete impostare a seconda delle voste esigenze i parametri che più vi interessano per l'analisi, compreso la valutazione degli errori in apertura ("trova errori dell'apertura") previo aver selezionato in precedenza un libro .bin , e spuntato "usa il libro" ( nell'esempio il mio Cobweb.bin che potete trovare qui: http://www.chess.com/downloads?page=5).
Fatto ciò premete Ok ed il motore iniziera la valutazione .
Ed ecco un paio di esempi di come il motore vi è utile nell'analisi :
in apertura :
medio gioco:
E come diceva un simpatico presentatore dei miei tempi "provare per credere".
Spero sia stato di vostra utilità e buone valutazioni partita a tutti.
Nervo.
Utente: Carotino
01/02/2011, 21:18:07