Schemi di matto

» Matto - Inserito da bini il 28/02/2009, 09:26:52

Articolo cancellato dall'autore
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Deffo

    28/02/2009, 17:21:17

    nel 19 e nel 22 mi sembra che ci siano dei piccoli errori negli schemi...
    Tutti stupendi questi matti...il matto dell'opera se non sbaglio prende il nome da una partita di Morphy mentre stava assistendo al Barbiere si Siviglia in un palco dell'Opera di Parigi..
  2. Utente: bini

    28/02/2009, 18:51:18

    E' vero. Nel 19 il Re nero è in h8 e non in g8, nel 22 in g8 c'è il Re e non la Torre.
    Il matto dell'Opera è chiamato infatti anche "matto di Morphy", ma il nome mi pareva troppo inflazionato.
    La partita è la Morphy - Duca di Brunswick/Conte Isouard Parigi 1858
  3. Utente: krikko1989

    04/03/2009, 19:32:32

    l'8 e il 9 mi hanno particolamente colpito!

    Sono tutti schemi utilissimi! grazie delle tue preziose informazioni che metti a disposizione di tutti noi,grazie a nome di tutti!
  4. Utente: Gin Loki

    09/06/2009, 22:12:43

    molto utile. grazie
Solo gli utenti registrati possono commentare