a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Primo obiettivo: il Nero deve portare il Re bianco sul bordo della scacchiera, al fine di limitare il numero di case a disposizione dell'avversario. Pertanto:
1. ... Re4
Se 2. Rc6 Td5, altrimenti su una qualsiasi altra mossa del Bianco 2. ... Rd5. E' importante che, il Re e la Torre nera siano vicine. Una buona regola in questo finale per il Nero è: "tenere il proprio re di fronte a quello avversario", in questo modo si limita nel miglior modo la libertà del Re nemico.
Dopo una sequenza di mosse (più o meno lunga) giungeremo ad una situazione simile alla seguente:
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Nel caso più semplice tocca al Bianco muovere:
1. Ra8 Th7 2. Rb8 Th8# 0-1
Due sono le osservazioni importanti:
1) Il matto avviene quando i due re sono di fronte e la torre si spinge nell'ultima traversa per dare matto.
2) Se la mossa fosse toccata al Nero, allora
1. ... Rc6 2. Ta8 Th7 3. Rb8 Tg7!
In questo modo il Bianco, che se si mettesse di fronte al Re nero prenderebbe matto deve spostarsi forzatamente in a8
4. Ra8 Rb6
con questa mossa il Nero obbliga il Bianco a porsi di fronte a lui
5. Rb8 Tg8# 0-1
Importante è stata quella "perdita di tempo" del Nero alla terza mossa.
Ultima nota: la Torre nera non ha il compito, in questa situazione, di dare scacco all'avversario, ma semplicemente di limitare il suo movimento.
aaaron
19/11/2008, 08:36:53