Proviamo un 'irresistibile attrazione per accese discussioni, per i forum calienti e per le risse verbali, pubbliche naturalmente.
Una trasmissione ha lo share basso? Non "tira" come dovrebbe? Metteci una bella gazzarra, due che si insultano ferocemente, inquadrali da vicino mentre sbavano la loro rabbia e vedrai come schizza lo share, ti salta subito fuori scala!

Il vecchio GS latita, le frequentazioni dei vari forum sono bassine e gli interventi nulli. C'è chi si lamenta dei troppi nick fasulli e... Di cosa?
Forse ci siamo accorti che alla fine anche gli scacchi possono diventare noiosi. Siamo sempre li a discutere se avanzare o no quel pedone, se arroccare oppure restare col Re al centro... Alla lunga ti annoi!
Una volta c'era il problema delle scarse informazioni, dei pochi libri che circolavano e della scarsità di Maestri. Adesso con il Web tutto è cambiato e con pochi click del mouse abbiamo sottomano tutto: immensi archivi, partite di ogni tipo, lezioni on-line, migliaia di istruttori e di GM che a poco prezzo ti fanno veramente migliorare.
Non parliamo poi dei libri. Si trova ormai di tutto... E di più, sempre di più!
Una volta i motori costavano quanto uno stipendio e computer erano scarsi e ancor più costosi, ora invece abbiamo motori gratuiti che battono il campione del mondo e computer economici che sono meglio di quelli che aveva la NASA dieci anni fa.
Che cosa serve discutere su una variante, un'apertura o su qualsiasi altra cosa quando in un istante abbiamo a disposizione "il meglio del meglio"?
E' il web. Viviamo ormai in un'epoca si sovra-informazione, siamo SATURATI di informazioni ridondanti dove il vero si mescola al falso, la realtà alla fantasia, il dramma alla burla. Il problema dei nostri giorni non è più quello di reperire informazioni, ma di filtrarle, selezionarle, separare la verità dalle bugie, dalla fantasia e dalle scemenze.
Abbiamo una quantità esagerata di informazione, di cui molta scadente o fasulla.
Però... Però...
Gli istinti primordiali restano dentro di noi e si fanno strada fra i miliardi di bit che circolano nella rete!
Gli americanio sono affascinati dagli incidenti, dagli inseguimenti e dalle sparatorie.
basta fare un po' di zapping sulle TV via cavo statunitensi e non vedi altro per tutto il santo giorno!
Lo spettacolo, il teatrino, la bagarre televisiva e gli "accesi dibattiti" sono invece radicati nei nostri italici geni ed è irresistibile!

Tutti detestano pubblicamente quegli spettacoli-sazzatura tipo Grande Fratello, Uomini e Donne e pirlate varie... Eppure se guardiamo lo share di quegli obbrobri ci rendiamo conto che sono quelli più seguiti, visti ed ascoltati in assoluto!
Prendi due pirla qualunque, due "opinionisti" o due "tuttologi" (che vanno tanto di moda!) e mettili a litigare, a polemizzare, ad insultarsi... Vedrai come l'attenzione viene distolta da qualsiasi altra cosa e gli ascolti schizzano alle stelle!
E' così. E' un dato di fatto.
Su queste cose ci hanno lavorato fior di psicologi e fior di sociologi, ma alla fine finiscono a litigare pure loro!

Spazzatura, assenza di gusto, esaltazione degli istinti peggiori, chiacchiere, assenza di contenuti e profondità... Benvenuti nell'Era Moderna, ragazzi!
E.. Oh, a proposito, funziona alla grande anche su GS!

.
Utente: kingrobert7
25/11/2015, 21:18:42