I motori rovinano gli scacchisti?

» Gioco di posizione - Inserito da Carotino il 08/07/2011, 16:29:09

Chi mi conosce sa quanto io sia un convinto sostenitore dell'utilità dei chess engines negli scacchi... Però ultimamente ho notato molte esagerazioni al riguardo! Prendete ad esempio una qualsiasi partita giocata fra GM ed osservate come nelle aperture siano cambiate radicalmente molte idee che solo fino a dieci - che dico dieci... Cinque! - anni fa erano considerate "inossidabili". Analizzate le varianti ed osservate come queste ricalchino fedelmente quelle proposte dai "magici scatolotti"!
Da un certo punto di vista questa è una cosa normalissima e senza alcun dubbio inevitabile, ma d'altro canto credo che ultimamente ci si sia lasciati prendere un po' troppo la mano. Ormai i chess engines sono così forti in tutte le fasi della partita che ci affidiamo ad essi quasi ciecamente. Infatti molti piani del medio gioco e fin anche del finale, vengono ormai elaborati con il computer e spesso questi sembrano non avere nessuna regola strategica... Ma funzionano! Relegando in questo modo il giocatore al triste ruolo di "pappagallino dalla buona memoria". Ora è chiaro che ho un po' esagerato ma in molti casi le cose stanno proprio così. Fantasia, improvvisazione e creatività sembrano esser diventate parole senza senso negli scacchi! Senza scomodare i "mostri sacri" del nostro gioco, voglio mostrare un esempio molto (ma MOLTO!) più modesto che mi è capitato durante una partita per corrispondenza.

Dopo le mosse iniziali:

1.d4 d5 2.c4 e6 3.Cc3 Cf6 4.Ag5 Ab4 5.Cf3 dxc4 6.e4 h6

Siamo arrivati alla posizione del diagramma.

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqk2r/ppp2pp1/4pn1p/6B1/1bpPP3/2N2N2/PP3PPP/R2QKB1R w - - 0 1

In questa variante minore del Sistema Ragozin è molto più logica ed usuale la mossa 6... c5! ma evidentemente il mio avversario intendeva portarmi fuori dalle vie battute. Adesso la teoria (grazie anche agli onnipresenti computer!) suggerisce una sola ed unica mossa: 7.Axf6... Che però non piaceva affatto! Un po' perchè ci tengo alla mia coppia degli alfieri e un po' per ripagare il mio avversario della stessa moneta, ho cominciato ad analizzare un piano che precedeva il sacrificio di un pezzo. Un po' rischioso a dire il vero, ma posizionalmente giustificato e tanto mi bastava! Dopo aver analizzato per tre serate questa posizione, ho dunque deciso di tentare la sorte...

7.Ah4!? g5! 8.Cxg5!?

Ispirata alle varianti del Sistema Botvinnik della Difesa Slava, ma anche a diverse varianti della Difesa Francese. In questo caso però c'è una sostanziale differenza a favore del Nero: egli può conservare agevolmente il pezzo.

8... hxg5 9.Axg5 Ae7! 10.Axc4!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqk2r/ppp1bp2/4pn2/6B1/2BPP3/2N5/PP3PPP/R2QK2R w - - 0 1

Ed eccoci qui! Questa era la posizione che volevo ottenere e che avevo a lungo studiato. In cambio di un "misero" cavallo il Bianco ha ottenuto diversi vantaggi quali: due pedoni, un solido centro, un netto vantaggio di sviluppo ed un pericoloso "corridore" sulla colonna "h" che può essere un buon attù per il finale. Il punto sostanziale è: sono sufficienti a compensare il pezzo? Risposta: se il Bianco gioca con la dovuta energia, si! Ma si sa che sono un inguaribile ottimista ed evidentemente qualcun altro la pensava in altra maniera. Infatti poco dopo mi arrivò un messaggio del mio avversario che una volta tradotto diceva all'incirca così: «Scusami Roberto, ma secondo me questo sacrificio è sicuramente scorretto. Forse andrà bene per una partita a tavolino o per una blitz, ma in una partita per corrispondenza è semplicemente improponibile. Ho fatto analizzare la posizione sia a StockFish che ad Houdini che dopo ben 30 minuti di analisi hanno confermato il mio giudizio. Cordialmente, ecc. ecc.». La mia risposta (un po' seccata!) fu questa: Thanks but... I'm not an engine, I'm a Man. Please, play your game!». Il mio avversario non si fece pregare due volte e decise pertanto di "punire" la mia avventatezza, guadagnando ulteriore materiale.

10... Cxe4

Un'altra mossa "computer-like". Un giocatore posizionale avrebbe preferito proseguire nello sviluppo con mosse del tipo Cbd7 o Cc6, ma gli "scatolotti" sono irresistibilmente attratti dal materiale... Come le falene con le lampade allo iodio! :)

11.Axe7 Cxc3 12.Axd8 Cxd1 13.Af6!

Bisogna giocare con attenzione, dopo la tentatrice 13.Axc7? Cxb2 14.Ab5+Ad7, il Nero ha risolto tutti i suoi problemi e può far valere il suo pezzo in più.

13... Cxb2 14.Ab5+ c6 15.Axh8 cxb5

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1k2B/pp3p2/4p3/1p6/3P4/8/Pn3PPP/R3K2R w - - 0 1

Wow! Dopo questo scoppietante scambio tattico (anche se le mosse sono state tutte più o meno forzate), abbiamo scambiato un bel po' di pezzi, comprese le regine, e possiamo quindi già parlare di finale. Il Nero ha recuperato i due pedoni, ma per questo ha ceduto la qualità. Materialmente quindi la situazione non è cambiata... Ma nemmeno posizionalmente! Il Nero ha ancora a casa l'intera ala di Donna mentre il Bianco può incominciare a mettere in moto il suo "corridore".

16.h4! Rf8

Anche 16... b6 era degna di considerazione, in modo da proseguire con lo sviluppo... Ma con un cavallo disperso nelle lontane retrovie nemiche e tutti gli altri pezzi rinchiusi in caserma, è comprensibile che il Re nero cerchi di portarsi subito verso il "corridore"!

17.Th3 Cc4 18.h5 Rg8 19.Ae5 Cd7 20.Tg3+!

Ah, l'eroico Alfiere! Prima di soccombere (assieme al Pd4), permette alla Torre di penetrare in settima traversa e di rifarsi sul Pf7.

20... Rh7 21.Tg7+ Rh6 22.Txf7 Cdxe5 23.dxe5 Cxe5 24.Tc7!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb5/ppR5/4p2k/1p2n2P/8/8/P4PP1/R3K3 b - - 0 1

Da considerare anche 24.Tf8, per tenere ancora "legato" il Nero, ma in questo caso il Re avversario si sarebbe avventato sull'eroico "corridore". Questa mossa invece lo rende invulnerabile (24... Rxh5? 25.Tc5!) e "lega" ugualmente l'ala di Donna avversaria. Per curiosità, dopo la partita ho fatto analizzare la posizione ai vari motori che adesso non sono più tanto favorevoli al Nero!

24... Cd3+

Una mossa di cui non capisco lo scopo... Ma che è suggerita dai motori, quindi DEVE essere buona! :)

25.Rd2 Cb2 26.Re2 Cc4 25.Td1! e5!

Anche 25.g4 era buona, ma io volevo far giocare subito le torri. Da notare che il "corridore" è ancora invulnerabile, se il Re nero avesse osato prenderlo sarebbe finito dritto dritto fra le fauci delle mie torri! (27... Rxh5?? 28.Tg7! Rh6 29.Tg3 e matto alla prossima con Th1+)

28.f3 (per impedire Ag4) 28... Af5

Signore e signori, sono felici di annunciare che dopo ben 28(!) mosse, il Nero ha terminato lo sviluppo!

29.g4 Ac2 30.Td5 a6 31.Rf2 1-0

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r7/1pR5/p6k/1p1Rp2P/2n3P1/5P2/P1b2K2/8 b - - 0 1


L'abbandono può sembrare prematuro (a me lo è sembrato... E molto!) ma il mio avversario (me l'ha confessato candidamente dopo la partita!) era molto demoralizzato. Dopo aver fatto analizzare lungamente la posizione al computer, questi gli ha prospettato un vantaggio abbastanza netto per il Bianco ed ha quindi ritenuto inutile continuare... Ma si può????

Carotino.
ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: myCARtoM

    06/05/2018, 14:20:22

    Dopo gli anni trascorsi, chissà se Carotino ripeterebbe l'affermazione:

    [B]24... Cd3+
    Una mossa di cui non capisco lo scopo... Ma che è suggerita dai motori, quindi DEVE essere buona! :) [/B]

    Sicuro è che non si possa avere una conferma o meno perchè a Carotino potrebbe essere venuto a mancare il segnale al suo smartphone o al suo pc portatile.
    infatti, lo hanno intravisto "pei monti" come Heidi, tirato/strattonato dal guinzaglio al collo di uno splendido cane pastore d'Abruzzo; un meraviglioso esemplare di nome Miro. Quindi, potrebbe frequentare altri tornei, data la bellezza del cane di cui hanno riferito le cronache?
Solo gli utenti registrati possono commentare