Blitz on line e motoristi.

» Gioco di posizione - Inserito da Carotino il 27/09/2010, 09:32:48

I furbetti dei chess engine impazzano sui vari siti di gioco on-line, ma nelle partite blitz si può metterli in seriamente in difficoltà, specialmente se sono costretti a giocare su una scacchiera che non sia quella del loro programma (Fritz, Arena, ecc...).

Ispirandomi al sistema anti-cheat illustrato da Lupin, ho infatti notato che la qualità di gioco dei "motoristi" cala drasticamente quando rimane loro poco tempo. Infatti per eseguire una mossa il "motorista" deve fare le seguenti operazioni:

a) cambiare finestra e portarsi sulla sua GUI;
b) eseguire la mossa dell'avversario e lanciare il motore;
c) attendere qualche secondo per la risposta e fermare il motore;
d) riportarsi sulla finestra di gioco ed eseguire la mossa suggerita dal motore;

Questo richiede circa una decina di secondi, spesso di più, specialmente se si "esce" dalle linee previste nelle librerie di aperture.

Il "trucco" consiste nel preparare alcuni schemi di apertura solidi e non molto teorizzati, in modo da "sopravvivere" all'apertura e far sprecare tempo prezioso ai motoristi. Su chess.com ho usato con successo il Colle con il Bianco, mentre con il Nero usavo una variante minore della Difesa Francese e l'Half-Hippo. Arrivati al medio gioco, si deve giocare solido, cercando di non scoprirsi e soprattutto facendo perdere tempo all'avversario.

Dopo aver concluso "brillantemente" l'apertura, spesso con un certo vantaggio, il "motorista" si trova già sotto di almeno uno o due minuti ed allora è costretto a ridurre il tempo di riflessione del motore oppure a giocare con la sua testa e allora la sua qualità di gioco cala drasticamente. Si assiste ad una vera e propria metamorfosi in negativo, col motorista che perde per il tempo o che gioca peggio di un cane.

L'impressione che si ha in queste partite è di aver giocato contro Kasparov per i primi tre minuti e contro il peggiore degli scarponi negli ultimi due! E' poi impressionante come lo stesso avversario sembri un "mostro" quando si entra in una linea teorica (usando le librerie di apertura, il motorista risparmia molto tempo!) ed un "pirla" quando si usano linee poco ortodosse...

Carotino.
ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. montesannace

    27/09/2010, 12:42:14

    Carotino, ma come fai a dire tante sciocchezze tutte insieme ?

    1- sostieni che tu abbia giocato su chess.com blitz contro chi usava il motore...;

    2- tu non lo usavi (il motore, e magari dirai che avevi solo un tuo database..)...;

    3- l' idea di far perdere tempo all' avversario programmando una apertura non ti appartiene, semmai è mia (vedi poker-scacchi "sistema ippopotamo")...;

    4- il modo di "imbrogliare" c'è, ma non posso dirlo per non fare istigazione alla truffa...;

    5,6,7..ecc;

    ultimo- su chess.com ci sono anch'io e so valutare chi non ossequia l' utilizzo di un servizio gratuito (tra l' altro chess.com mi sta fornendo la possibilità di un forum mio e servizi connessi, che nessun sito di scacchi in Italia ti offre).
    Ti consiglio, da amico, di cambiare il tuo modo di fare.
    tuo monte
  2. Utente: Utente Cancellato

    27/09/2010, 15:47:24

    Ho una osservazione sul metodo di Carotino: non è quello usato abitualnmente per inbrogliare. Se un giocatore è un imbroglione si comprta in maniera più intelligente: apre il programma ( ad esempio Fritz)e lo tara a 2 o 3 minuti se la partita è a 5 minuti. poi rimpicciolisce l'immagine in modo che occupi solo una metà dello schermo. Apre il sito del gioco on line e rimpicciolisce anche in questo caso l'immagine in modo che occupi l'altra metà dello schermo. Così ha le due scacchiere ( quella del Fritz e quella del gioco on line) sempre davanti a lui.

    A questo punto si limita a fare il "segretario" del computer riproducendo le mosse dalla sccacjiera del fritz a quella del gioco on line e viceversa. Il fatto di giocare a 3 minuti invece di 5 gli garantisce un margine di tempo adeguato per compensare quei due o tre secondi che spreca riproducendo le mosse.

    Il fatto di uscire dalla teoria il più presto possibile va a tutto vantaggio del computer perchè lui non commette mai errori marchiani e gioca sempre in maniera abbastanza precisa. Al contrario se io gioco 20 mosse teoriche della spagnola, io le posso giocare quasi a tempo zero mentre il computer si troverà in ritardo di tempo se non altro per il meccanismo del guarda-riporta.

    In ogni caso, s eil sistema amnti cheating non è perfetto, non c'è nulla da fare contro giocatori che usano il computer.
  3. Utente: Carotino

    27/09/2010, 19:34:47

    @Monte:

    1-2) Non uso ne motori ne database (in un blitz, assurdo!!)

    3) L'idea di far perdere tempo al computer programmando un'apertura non appartiene ne a me ne a te, amico mio. L'America è già stata scoperta da un pezzo!
    Io mi sono limitato a suggerirne il merito per chi non lo conoscesse.

    4) Non mi interessano i metodi per imbrogliare, su Chess.com non ci sono premi in danaro. Non è gioco d'azzardo, quindi chi li usa non può incorrere in niente (ma anche il suo divertimento sarà nullo).

    5-6-7) Mi è sfuggito qualcosa?

    L'articolo è stato pubblicato come spunto per affrontare il problema del cheating, ma vedo che invece per te ogni spunto è buono per polemizzare. Molto costruttivo....

    @Timeodanaos:

    Ogni giorno se ne impara una nuova! :-)

    Per "uscire dalla teoria" non intendevo giocare a caso, ma preparare per bene un'apertura poco teorizzata. In questo modo il computer non potrà sfruttare le sue librerie e sarà costretto a calcolare. Con pochi secondi a mossa sarà SEMPRE meno preciso delle mosse trovate a casa (anche con il computer). Ti assicuro che se un motorista entra in una di queste linee preparate, perde nel 90% dei casi. Se invece esci dalle linee preparate sei spacciato. L'abilità (e a volte anche la fortuna!) sta proprio nell'evitare questo. Provaci e vedrai che funziona!

    Carotino
  4. Lucky Boy

    27/09/2010, 22:36:37

    E se il tuo avversario non fosse un "motorista"? Non è avvilente il doversi preparare a combattere il cheating quando c'è una buona possibilità che il tuo avversario sia onesto, cosa che scopriresti solo a partita in corso? In altre parole, per combattere i truffaldini sei costretto a giocare le aperture anti-cheating anche contro coloro che giocano onestamente.
  5. Utente: nervo119

    27/09/2010, 22:51:22

    Meglio giocare UNRATED , e tutto torna .....

    Ciao....
  6. Utente: Carotino

    28/09/2010, 15:37:26

    @LuckyBoy: Il Colle e la Francese sono due aperture giocabili e dignitose, il fatto poi che mi aiutino a contrastare ANCHE il cheating è solo un vantaggio in più. Cosa ci trovi di tanto avvilente in questo?
    Penso invece che sia molto più avvilente usare il motore e magari perdere da chi non lo usa. :-)
  7. Utente: vic fontaine

    28/09/2010, 19:56:53

    Personalmente credo che i cheaters non facciano "accendi-spegni" a ogni mossa, ma lascino il chess-engine sempre in funzione, e che in fondo non esista un'apertura anti-cheating dato che ormai un po' tutti i mostri al silicio non ci vanno più di sola "brute-force".
    Alle corte: o giochi unrated come ha detto nervo119 (se il tuo account playchess non guadagna elo che senso ha barare?), o giochi blitz (max 5 min) dato che 1-1,5 min. se ne andrebbero solo per smanettare tra le finestre.
    Se però la cadenza è già durevole (10' o 15', o cadenze con aggiunta tipo 6+10" o simili) l'imbroglione ha sempre tempo e modo per agire, addirittura permettendosi anche di aspettare 2-2,5 min come se la sua mossa sia stata frutto di lunga e profonda riflessione.
  8. Utente: Carotino

    28/09/2010, 22:16:11

    E' vero, questo metodo vale specialmente con le partite blitz (5 minuti), coi 10 o i 15 minuti non ci sono speranze e così con i 3 minuti. Col Bullet (1 minuto!!) è praticamente impossibile usufruire utilmente del motore, ma sono ancora scacchi?
    Il punto è che NON esiste un metodo anti-cheating sicuro e che abbia qualche reale possibilità di applicazione...
  9. l'eremita

    28/09/2010, 22:40:04

    un mio amico mi faceva notare che lui capisce se l'avversario usa il motore per come gestisce il tempo. Mettiamo che siamo circa pari col tempo in posizione pari, il mio amico aspetta un minuto poi fa una mossa banale che non cambia volto alla posizione. Se anche l'avversario aspetta circa lo stesso tempo per fare una mossa banale è alta la probabilità che usa un motore. Si sa che i motori tendono a riflettere tanto quanto l'avversario.
    Un altro mio amico ha fatto il seguente esperimento. Ha giocato su playchess una trentina di partite con motore acceso vincendole quasi tutte, ma quelli del sito non lo hanno mai beccato perchè lui non sceglieva sempre la mossa migliore del motore e a volte andava deliberatamente "fuori strada". Bisogna dire anche che lui è maestro. Contemporaneamente ha provato a giocare partite sempre più veloci ed è arrivato alla conclusione che sotto i 3 minuti, tra gestione del motore, e capacità del motore stesso, la questione si complica molto. Ad alti livelli non si vince. Non a caso ho notato che su playchess i GM giocano a 3+0.
  10. Lucky Boy

    29/09/2010, 08:55:17

    @Carotino: concordo, è ancora + avvilente vincere facendo il "segretario" del programma di scacchi, e non riesco a capire cosa provi uno sano di mente a vincere usando questi metodi...
  11. Kid

    29/09/2010, 16:50:10

    Ma infatti, niente a che vedere con gli scacchi tutto ciò, se non si può giocare a tavolino, tanto vale la pena giocare online contro chi capita e se è un deficiente che usa un motore peggio per lui che non impara niente dal fare ciò e tanto meglio per noi che avremo modo di poter vedere cosa abbiamo sbagliato e perché...tanto non sono tutti così deficienti da fare queste cose e se ne capita uno di tanto in tanto penso che non ci sia proprio il problema...addirittura voler trovare un algoritmo per fronteggiare questi individui mi sembra un modo che non fa altro che daregli importanza, mentre andrebbero del tutto ignorati...
Solo gli utenti registrati possono commentare