La rottura (2)

» Gioco di posizione - Inserito da vic fontaine il 02/01/2010, 18:52:29

Vediamo ancora in azione Pillsbury in un'altra partita, sempre con i pezzi bianchi, giocata contro Isidor Gunsberg a Montecarlo nel 1902:

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bq1rk1/6bp/p3ppp1/1p1n4/3P1P2/1BPN1R2/P2BQ1PP/5RK1 w - - 0 1

In questa posizione il fortissimo maestro americano incrementa al massimo l'attività dei suoi pezzi ancora una volta grazie ad un'efficace rottura:
1.f5!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bq1rk1/6bp/p3ppp1/1p1n1P2/3P4/1BPN1R2/P2BQ1PP/5RK1 b - - 0 1

Gli scopi perseguiti da tale spinta di rottura sono l'attivazione dell'azione dell'A camposcuro fino a h6, lo sgombero della casa f4 per un'eventuale irruzione del C, e se il N. cattura con il pedone "g" (come appunto verificatosi in partita) la D bianca disporrà della fondamentale casa h5 per attaccare l'arrocco
1. ... gxf5
1. ... exf5 avrebbe permesso 2.Cf4! Ab7 3.De6+ con grande vantaggio del B.
2.Th3 Tf7

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bq2k1/5rbp/p3pp2/1p1n1p2/3P4/1BPN3R/P2BQ1PP/5RK1 w - - 0 1

Per difendere il punto h7: 2. ... De8 sarebbe stata punita da 3.Txf5! exf5 4.Axd5+ con guadagno di materiale
3.Dh5 Af8 4.Txf5!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bq1bk1/5r1p/p3pp2/1p1n1R1Q/3P4/1BPN3R/P2B2PP/6K1 b - - 0 1

Stupendo sacrificio che apre di forza la diagonale all'azione decisiva dell'Ab3
4. ... exf5 5.Cf4!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bq1bk1/5r1p/p4p2/1p1n1p1Q/3P1N2/1BP4R/P2B2PP/6K1 b - - 0 1

I pezzi entrano e giocano attraverso le caselle e le linee rese disponibili dalla rottura: se ora 5. ... Cxf4 segue 6.Dxh7 matto (la Tf7 è inchiodata)
5. ... Ab7 6.Tg3+ Ag7
Se 6. ... Tg7 il B. vince con 7.Ce6! Dd7 8.Cxg7 Axg7 9.Ah6!
7.Th3 Ah8 8.Dxf5 Dd7 9.Cxd5!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r5kb/pb1q1r1p/1p3p2/3N1Q2/3P4/1BP4R/P2B2PP/6K1 b - - 0 1

Il B. raccoglie i frutti della grande attività delle sue figure: se ora 9. ... Dxf5 10.Ce7+ rimanendo in netto vantaggio
9. ... Axd5 10.Dxd5 Dxd5 11.Axd5

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r5kb/p4r1p/1p3p2/3B4/3P4/2P4R/P2B2PP/6K1 b - - 0 1

recuperando il materiale e vincendo facilmente il finale di PP.

Tra gli innumerevoli esempi a disposizione non si può non menzionare la partita giocata a Varsavia nel 1929 tra Glucksberg e Najdorf, una splendida miniatura caratterizzata dal sacrificio di tutti e quattro i pezzi leggeri del N. seguito dal matto, da alcuni tramandata ai posteri con l'altisonante quanto meritato nome di "Immortale Polacca":

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1b2rk1/pp1n2pp/2p1p3/3p1p2/2PP1Pn1/3BPKP1/PP5q/R1BQ1RN1 b - - 0 1

Il N. ha già sacrificato un pezzo per attaccare il R bianco, e al fine di alimentare il suo attacco realizza una spettacolare rottura che permette l'ingresso delle altre sue forze nell'attacco
1. ... e5!! 2.fxe5 Cdxe5+!!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1b2rk1/pp4pp/2p5/3pnp2/2PP2n1/3BPKP1/PP5q/R1BQ1RN1 w - - 0 1

Pedone e pezzo vengono sacrificati per far entrare in azione l'A campochiaro e la Ta8 sino ad allora rinchiusi
3.dxe5 Cxe5+ 4.Rf4 Cg6+ 5.Rf3 f4!!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1b2rk1/pp4pp/2p3n1/3p4/2P2p2/3BPKP1/PP5q/R1BQ1RN1 w - - 0 1

Seconda incredibile rottura: i PP lasciano il passo all'A campochiaro
6.exf4
Non 6.gxf4 per via di 6. ... Ch4 matto. Il festival dei sacrifici non è comunque ancora finito ...
6. ... Ag4+!! 7.Rxg4 Ce5+!! 8.fxe5 h5+ matto!!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r4rk1/pp4p1/2p5/3pP1Np/2P3K1/3B2P1/PP5q/R1BQ1RN1 w - - 0 1

Il R bianco, sbalzato via dal suo trono, viene trascinato sulla ghigliottina dai pezzi attivati grazie alle rotture, e rimane murato vivo tra D e T nere finendo per soccombere all'attacco di un semplice P.

(2-fine)
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare