Esperienza e conoscenza condivisa con gli altri scacchisti
Inserito da Carotino il 31/05/2015, 11:57:33
Qualsiasi scacchista conosce la terribile forza che possono sviluppare due Alfieri ben coordinati. Col loro lungo raggio d'azione possono dominare l'intera scacchiera, sia nel medio gioco che nel finale, non a caso Steinitz assegnò al possessore della coppia degli Alfieri un oggettivo vantaggio posizionale. Sono pochi, però, quelli che conoscono il vantaggio della coppia dei Cavalli! A dire il vero molti scacchisti, anche forti, ritengono che la coppia equina non dia nessun ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 15/02/2015, 10:40:07
Uno dei principi cardine della strategia delle aperture è la rapidità dello sviluppo. Chi per primo riesce a mobilitare le sue forze potrà per primo inziare le operazioni attive ed impadronirsi così dell'iniziativa. Gli effetti di un rapido sviluppo sono di solito così benefici che il vantaggio di un solo tempo può portare alla vittoria. A tale scopo sono stati ideati principi e stratagemmi dove uno dei due colori sacrifica del materiale (di solito ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 01/06/2014, 09:39:59
Uno schema molto noto che si verifica abbastanza spesso nella pratica, è quello che deriva da questa variante della Semi-Tarrasch: 1.d4 Cf6 2.Cf3 d5 3.c4 e6 4.Cc3 c5 5.cxd5 Cxd5 6.e4 Cxc3 7.bxc3 cxd4 8.cxd4 Un classico. Il Bianco si è procurato un centro "ideale" che potrà utilizzare come strumento d'attacco, mentre il Nero si darà da fare per frenare o controllare la sua avanzata sfruttando le colonne "d" e "c". Il suo scopo ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 07/06/2013, 20:50:20
A noi italiani "ci piace"! Proviamo un 'irresistibile attrazione per accese discussioni, per i forum calienti e per le risse verbali, pubbliche naturalmente. Una trasmissione ha lo share basso? Non "tira" come dovrebbe? Metteci una bella gazzarra, due che si insultano ferocemente, inquadrali da vicino mentre sbavano la loro rabbia e vedrai come schizza lo share, ti salta subito fuori scala! Il vecchio GS latita, le frequentazioni dei vari forum sono bassine e gli ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 31/05/2013, 10:29:04
Il cosiddetto "Muro Maroczy" è una formazione caratterizzata dai pedoni c4 ed e4 che effettuano un ferreo controllo sulla casa d5 ed è utilizzata spesso per combattere le formazioni nere che prevedono il fianchetto di Re. Prediletta da Rubistein e Botvinnik, era invece criticata da Nimzovic, Larsen e Averbach, certo è che impone un ferreo controllo sul centro impedendo molte tipiche spinte di liberazione del Nero. Inoltre le case d5 e d4 vengono occupate dai cavalli, ... Leggi tutto »