Ma non è sempre così,bisogna prendere dimestichezza con questi finali e giocarli il più possibile senza proporre subito la patta,e man mano che si giocheranno si vedrà che questi finali saranno molto più facili di quelli di torre e pedoni.
Vi sono 2 principi fondamentali:
1) Un pedone passato lontano vince a meno che il difendente non da lo scacco perpetuo.
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
2) Nel finale di Donne,il rischio massimo è quello di subire il perpetuo.
Utente: krikko1989
01/06/2008, 12:15:38