Bravo Bini. E' uno dei finali fondamentali, uno di quelli che OGNI giocatore dovrebbe giocare in maniera automatica... Ma in realtà sono moltissimi i giocatori di club che non lo conoscono!
Utente: marvin
11/12/2011, 14:24:48
Molto gradito! In effetti uno può anche essere abbastanza "sveglio" da evitare le trappoline, ma in ogni caso se giochi un finale di questo tipo senza sapere a priori come deve andare a finire sei sottoposto ad una pressione psicologica enorme che facilita a dismisura la cappella.
Rimanendo in tema: Mi piacerebbe avere un consiglio su qualche testo che raccolga finali di questo tipo (elementari o poco più) spiegati più o meno in questo modo (cioè in modo chiaro e sistematico) - se esiste...
Grazie a tutti!
Utente: bini
11/12/2011, 18:45:27
Di libri sui finali ben fatti ce ne sono diversi, ma il mio preferito è il "Manuale sui finali" di Dvoretskj.
Purtroppo si tratta di testi da 500-600 pagine, dei veri e propri mattoni per chi non è appassionato ai finali.
Nel libro che ho citato si trovano tutti i tipi di finali, con molti esempi: il segreto è studiare un finale per volta cercando di capirne i principi di base che lo regolano e, uno volta fatto ciò, provare a giocarlo più volte contro il computer per verificare se si è ben compreso quanto studiato.
Utente: Araguev
14/12/2011, 14:32:06
Complimenti per l'articolo.
Anche se il finale e' elementare, lo hai reso ancora piu' facile da comprendere e ricordare grazie al tuo modo di scrivere e all'individuazione dei punti chiave.
Credo che, con questo articolo, tu abbia fatto risparmiare del tempo per comprendere le dinamiche di questo finale a molti.
Veramente bravo!
Solo gli utenti registrati possono commentare
Rimani Aggiornato!
I contenuti migliori del sito tra i 700+ articoli, 4,000+ discussioni nel forum e 35,000+ risposte nel forum.
Utente: Carotino
10/12/2011, 09:24:11