a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
1) Il Bianco ha il tratto e deve scambiare l'alfiere camposcuro perchè è l'unico pezzo avversario che minaccia di eliminare l'ultima difesa del Bianco contro il pedone f3, ovvero il suo pedone f2.
2) Il pedone b3 servirà per tenere impegnato il Re nero, in questo modo il Bianco potrà spostarsi per mangiare i pedoni neri.
3) Il Bianco gode anche di un altro vantaggio: il pedone nero in d7 sembra difeso, ma in realtà non lo è, perchè dopo (per esempio)
1. Cexd7 Axd7 2. Rxg7 ed il Nero non può più evitare che il pedone bianco nella colonna h giunga a promozione.
Riporto la sequenza di mosse che completano il finale:
1. Cc4+ Rb5 2. Cxb6 Rxc5 3. Rxg7 Axh5 4. Cxd7+ Rb4 5. Cf6 Rxb3 6. Cxh5 1-0
Se avete altre considerazioni riguardo a questo finale vi invito a scriverle come commento.
Alla prossima!

Utente: Deffo
02/06/2008, 18:36:49