Il problema delle semplificazioni

» Finali - Inserito da krikko1989 il 01/12/2008, 16:08:04

Quando il materiale in gioco è poco,ogni singolo scambio di pezzi assume una maggiore importanza.
Le conseguenze di uno scambio sbagliato sono irreversibili.
La semplificazione è una delle strade migliori per concretizzare il vantaggio.
Il problema delle semplificazioni dunque risiede nel giudicare se sia il caso o no di semplificare tempestivamente la posizione.


Flohr - Spielmann

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 1r2r3/1b1n1pkp/p1p3p1/Pp6/3PN3/5P2/1P1R2PP/1BR3K1 w - - 0 1


Analizziamo la posizione:
Il nero ha tutti i pedoni disposti su case bianche e non ha l'alfiere nero per "tappare i buchi" che si sono creati,e questa debolezza si avverte di più a ovest(sul lato di donna) dato che ad est c'è il re.
Inoltre l'unico alfiere è cattivo.
Quindi il nero fà un disperato tentativo per liberarsi dalla supremazia del bianco.

1...f5! 2.Cd6!!

Istintivamente verrebbe da giocare Cc5 ma questa è da scartare dato che 2.Cc5 Cxc5 3.dxc5 e il bianco perderebbe un gran vantaggio.

2...Te6 3.Cxb7 Txb7

A quanto pare è vero il detto "meglio un alfiere cattivo che un cavallo buono"!

4.d5! cxd5 5.Txd5


abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/1r1n2kp/p3r1p1/Pp1R1p2/8/5P2/1P4PP/1BR3K1 w - - 0 1


La debolezza del pedone "c" e dell'alfiere cattivo sono scomparsi,ma la posizione del nero non è migliorata.Dopo le semplificazioni,il bianco ha ancora il vantaggio dato che il nero,si ritrova ora con un cavallo cattivo!

5...Cf6 6.Tdc5 Tbe7 7.Rf1 Ce8 8.Aa2 Te2 9.T5c2 Txc2 10.Txc2

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4n3/4r1kp/p5p1/Pp3p2/8/5P2/BPR3PP/5K2 w - - 0 1


Dopo il cambio di una torre il re bianco può avanzare senza paura...


abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4n3/4r1kp/p5p1/Pp3p2/8/5P2/BPR3PP/5K2 w - - 0 1


10...Cc7 11.Tc6

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/2n1r1kp/p1R3p1/Pp3p2/8/5P2/BP4PP/5K2 w - - 0 1


Inchidando il Cc7 alla difesa del pa6.

11...Rf8 12.h4 Rg7 13.Rf2 Rh6 14.Ab3

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/2n1r2p/p1R3pk/Pp3p2/7P/1B3P2/1P2K1P1/8 w - - 0 1


Il bianco segue la regola del "non avere fretta"!

14...Rh5 16.Rg3 Rh6 17.Rg3 Te7 18.Rf4 Rh5 19.g3

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/2n1r2p/p1R3p1/Pp3p1k/5K1P/1B3PP1/1P6/8 w - - 0 1


Il nero si trova in una forma di zugzwang.
Il cavallo non può muoversi,la torre è ancorata alla difesa del cavallo e alla colonna "e" per non fare penetrare il re avversario.Così solo il re può muoversi.

19...Rh6 20.Ag8!



abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 6B1/2n1r2p/p1R3pk/Pp3p2/5K1P/5PP1/1P6/8 w - - 0 1


Questa è di tutta la partita la mossa che più mi ha colpito dell'intera partita.
L'idea e quella di fare ritirare l'alfiere in a2,dove è meglio piazzato che in b3 perchè il pedone b2 lo proteggerà da un eventuale attacco orizzontale della torre avversaria.

20...Rg7 21.Aa2 Rh6 22.g4! fxg4 23.fxg4 Rg7 24.g5


abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/2n1r1kp/p1R3p1/Pp4P1/5K1P/8/BP6/8 w - - 0 1


Ristringendo le vie di fuga al monarca nero.

24...Rf8 25.Rf3 Re8

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4k3/2n1r2p/p1R3p1/Pp4P1/7P/5K2/BP6/8 w - - 0 1


Ormai la partita del nero è persa...

26.h5!? gxh5 27.Th6 b4 28.Txh5 Te5?! 29.Rf4! Txa5 30.g6!!

1-0

tratto da_La strategia nel finale
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare