a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
In queste posizioni bisogna chiedersi in che modo si può vincere la partita,e quindi progettare un piano per arrivarci.
Il bianco in questa situazione può vincere solo in 2 modi: -Mettendo il re in b6(attaccando il pedono a6)
-Mettendo il re in d7(promuovendo il suo pedone "c").
Se per esempio:
1.Rd6 Rd8 2.c7+ Rc8 3.Rc6 e si va in stallo.
Per cui il bianco deve perdere un tempo.
Nei finali,è importante ricordarsi di non avere fretta.
Una perdita di tempo in apertura può causare una sconfitta.Una perdita di tempo nel finale può causare la vittoria!.
1.Rd4!
Ora il nero non può rispondere la intuitiva Rc7 perchè:
1.Rd4 Rc7 2.Rc5! (triangolo d5-d4-c5)
Infiltrandosi nella casa fondamentale b6.
1...Rb8 2.Rc4 Rc8 3.Rd5 Rc7 4.Rc5
Assicurandosi anche in questo caso la casa b6.
Esempio 2
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
In questo caso il bianco vince tramite la triangolazione e1-d2-e2.
1.Re1!!
Rd2 avrebbe portato alla patta.
1...Rf5
Ovviamente il nero non poteva accettare il pce3 a causa della fuga del pf4.
2.Rd2 Re4 3.Re2 E il bianco vince.
Tramite la triangolazione(che non è altro che una perdita di un tempo) bisogna far si che il re avversario si trovi davanti al nostro e che il tratto sia dell'avversario.