L'opposizione

» Finali - Inserito da krikko1989 il 16/11/2008, 16:31:55

L'opposizione

Questa è una regola fondamentale da tenere sempre in considerazione nei finali di re e pedoni(un pò come lo sviluppo per l'apertura).

Questa consiste nell'opporre il proprio re a quello avversario:

Esempio 1

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/3k4/8/3K4/3P4/8/8/8 w - - 0 1


Si può usare quando 2 re si fronteggiano nella stessa colonna,traversa o diagonale e i 2 re sono separati da un numero "n" di case.

Quando si ha un caso come questo,chi muove è disavantaggiato.
Vale a dire:Se tocca muovere al nero,il nero perde.Se tocca muovere al bianco,il nero può pattare.

1.Rc5 Rc7 Patta.

Opp. Re5 Re7 Patta.

Se fosse toccato al nero,per esempio:

1...Rc7 2.Re6! E il bianco vince.

Opp 1...Re7 2.Rc6! E il bianco vince.


Esempio 2

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/8/p2k2p1/1p3pP1/1P1K1P2/P7/8/8 w - - 0 1


Se è il turno del nero,il nero perde perchè sarebbe costretto a giocare:

1...Re6 2.Rc5

Opp 1...Rc6 2.Re5


Esempio 3

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/8/3p4/2k5/4P3/8/8/1K6 w - - 0 1


Sembra incredibile ma in questa posizione,grazie alla regola dell'opposizione,il bianco può pattare.

1.e5! dxe5
Mossa forzata
2.Rc1!
Prendendo le distanze per l'opposizione...
2...Rd4 3.Rd2 Patta.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Black Shadow

    16/11/2008, 17:39:43

    Bellissimo 2.Rc1! nel terzo esempio! ;)
Solo gli utenti registrati possono commentare