A gioco corretto il Bianco riesce a completare abbastanza agevolmente lo sviluppo e a conservare, nel contempo, il plus-pedone, ma in realtà le cose non sono così semplici e il "gioco corretto" e senza sbagli esiste solo nella mente dei teorici, non certo in una partita a tavolino e specialmente se i giocatori non sono dei GM.
Se non si affronta la Fred con energia e precisione si rischia di rimanere invischiati in una serie di complicazioni tattiche pazzesche, col grosso rischio di perdere il bandolo della matassa e rimanere infilzati!
Un conto è analizzare comodamente a casa, utilizzando il nostro bel mega data-base ed accendendo il nostro motore preferito e tutto un altro affare è la partita viva contro un avversario deciso ed energico, gia esperto di questo insolito impianto e dei suoi tipici tatticismi. Per vedere a cosa può portare la Fred seguiamo una breve partita:
1.e4 f5 2.exf5 Rf7?!
Scorretta, sfacciata e perdente... Ma bisogna dimostrarlo!
3.Dh5+ g6 4.fxg6+ Rg7 5.gxh7 Txh7 6.Dg5+ Rh8
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Che cosa ha ottenuto il Nero? L'intera ala di Re è sparita dalla scacchiera e il suo Re, "nudo" e indifeso, ha dovuto rifugiarsi in un angolo... Ma l'apertura di molte linee ed il vantaggio di sviluppo possono dire la loro!
7.Cf3 Ah6 8.De5+
E' più precisa 8.Dg3.
8...Cf6 9.Ad3 Tg7 10.O-O Cc6 11.De1 Cb4 12.Cc3 Cxd3 13.cxd3 d6
7.Cf3 Ah6 8.De5+
Anche adesso era più precisa 8.Dg3.
8...Cf6 9.Ad3 Tg7 10.O-O Cc6 11.De1 Cb4! 12.Cc3 Cxd3 13.cxd3 d6
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Pur non avendo commesso vistosi errori, il Bianco non ha giocato al meglio e alla fine fine il Nero ha come minimo pareggiato il gioco. I due pedoni centrali doppiati e l'Ac1 non fanno certo una bella figura, mentre la coppia degli Alfieri, le numerose linee aperte ed il vantaggio di sviluppo possono dare al Nero concrete chances, ma quel che più conta è che il Bianco si ritiene ancora in vantaggio e crede di potersi permettere una continuazione tranquilla.
14.b3? Ah3 15.Ch4? (bisognava cedere la qualità. Adesso crolla tutto) 15... Txg2+! 0-1
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Se 16.Rh1 Af4! ed è la fine.
La bizzarra uscita di Re alla seconda mossa può essere sostituita dallo sviluppo del Cavallo di Re che rende il gioco del Nero un po' più sicuro. Dopo:
1.e4 f5 2.exf5 Cf6 3.Ae2 Tg8 (Praticamente obbligata) 4.Ah5+ g6 5.fxg6 hxg6 6.Af3 Cc6
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
E nuovamente possiamo chiederci: che cosa ha ottenuto il Nero? E come prima possiamo rispondere: linee aperte e vantaggio di sviluppo. Sono sufficienti a compensare il pedone? In teoria no. Se il Bianco gioca sempre le mosse più precise ed energiche alla fine andrà in vantaggio... Ma le cose non sono così semplici come potrebbe apparire!
7.d4 e5!
La più energica. Per sfruttare il vantaggio di sviluppo si deve aprire il gioco.
8.Axc6 dxc6 9.Ag5
Una valida alternativa è data da 9.Cf3.
9...exd4 10.De2+ Rf7 11.Cf3 Dd5 12.O-O Af5 13.c4 Dd6 14.Td1 Te8 15.Dd2 c5 =+
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
In conclusione, la Fred non è certo adatto a chi ama il gioco solido e le manovre tranquille, ne a quelli che cederebbero la mamma piuttosto di un pedone, ma siete di animo battagliero e vi piace attaccare, la Fred potrà essere giocata senza particolari patemi d'animo.
Utente: Carotino
01/01/2013, 12:02:41