a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Il nero:ha sviluppato solo l'alfiere,queello campochiaro,trascurando tutti gli altri pezzi,e in più manca di centro.
Il bianco:Ha entrambe le diagonali degli alfiere libere,per ora il bianco ha l'Af1 inchiodato alla difesa di g2.Quindi,è necessario prima Cc3,poi Cf3,oppure,subito,Dg4!(attacando e4 e difendendo g2)
Concludendo:Il bianco sta meglio
1.e4 g5??! 2.d4 Ag7
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
3.Axg5 c5 4.c3 Db6
Questa la giocavo spesso quando ho iniziato a giocare,contro e4 la ritenevo invincibile.La avrò usata per un anno,e sapevo quasi tutte le varianti,e notavo che quasi nessuno riusciva ad ostacolarla,fin quando aumentai di livello,incominciai ad andare contro gente più forte e vidi come grandi offensive sull'ala di re mi devastavano,scegliendo così di utilizzare difese più ortodosse.
Il bianco dopo Db6 si troverà in difficoltà a mantener il pedone precedentemente catturato.Il nero infatti gli smantellerà il centro perchè il bianco sarà occupato alla difesa di b2.
Un'altra variante di questa difesa:
1.e4 g5 2.d4 Ag7 3.Axg5 c5 4.Ae3 Db6
Anche in questo caso,il gioco del nero è sempre possibile;possiamo dunque affermare che,se Axg5(gambetto accettato) il bianco sarà costretto a restituire il materiale,prima o poi.
Questa difesa è per chi ama i rischi sin dall'apertura,ed ha dei pro o contro:C'è chi dice:meglio un pedone centrale che uno decentrato,si è vero,ma è anche vero che il nero ha molto scoperto il proprio re...mah rimarrà sempre un dubbio :)
Concludendo:"e4 g5" ha più un'effetto psicologico,ottima nelle lampo!