Play the Hippo!

» Apertura Nero - Inserito da Carotino il 07/06/2011, 11:08:38

Dopo essere stato disprezzato per moltissimo tempo, solo da pochi anni lo schema Ippopotamo è stato preso nella giusta considerazione. Questo granitico schema di sviluppo, se giocato in maniera opportuna, può dare delle buone soddisfazioni.
Conosciuto come "arma dei poveri" o come "catenaccio degli scarponi", in realtà lo Hippo è utilizzato anche ai massimi livelli e non sono pochi i GM che lo hanno utilizzato con successo. La partita che presento oggi è una bella prestazione del GM Nigel Davies, dove questi dimostra in maniera esemplare come controbattere un attacco laterale ma anche le notevoli capacità reattive dell'Hippo.

Backer, CW - Davis, Nigel.
Crewe, 1996.


1.e4 g6 2.d4 Ag7 3.Cc3 d6 4.f4 e6
Comincia a delinearsi l'Ippopotamo...
5.Cf3 Ce7
Quando il Bianco sviluppa un centro esteso con f2-f4, è importante tenere sotto controllo l'eventuale spinta f4-f5. Finchè il pedone rimane in f4 il Bianco non avrà nessuna possibilità di scambiare l'Ag7, importante difensore dell'arrocco.
6.Ae2 Cd7 7.O-O b6!
Posizionalmente giustificata e corretta. Quando il bianco ha sviluppato l'alfiere in e2 ed arroccato ad est, l'Ab7 può diventare molto forte.
8.De1 Ab7

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r2qk2r/pbpnnpbp/1p1pp1p1/8/3PPP2/2N2N2/PPP1B1PP/R1B1QRK1 w - - 0 1

Un Ippopotamo chimicamente puro! Doppio fianchetto e cavalli sviluppati fianco a fianco in e7 e d7.

9.Rh1 O-O 10.Dh4
Come rivelato dalle sue precedenti mosse, il Bianco si accinge ad assaltare, senza tanti complimenti, il Re avversario. Di fronte a questa strategia "primitiva", il Nero reagisce subito con una corretta e tempestiva reazione centrale.
10...c5! 11.Ae3 Cf6!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r2q1rk1/pb2npbp/1p1ppnp1/2p5/3PPP1Q/2N1BN2/PPP1B1PP/R4R1K w - - 0 1

Inizia la "danza equestre", tipica di molte varianti dell'Hippo. I cavalli, in coordinazione con le spinte dei pedoni laterali, manovrano attaccando i pedoni centrali avversari, scambiandoli od obbligandoli ad avanzare, per poi occupare le caselle centrali indebilite.

12.Tad1!?
Il Bianco sacrifica un pedone nella speranza di imbastire un attacco. Daltro canto non è che aveva grandi alternative. Ad es. 12.e5? perde un pezzo per via di 12... Cf5! e se 12.Ad3 c4!
12...Axe4!
Con grande sangue freddo, Davis accetta la sfida e cattura l'importante pedone centrale. Naturalmente la presa di cavallo sarebbe disastrosa: 12... Cxe4? 13.Cxe4 Axe4 14.Cg5! e per non prendere matto il Nero deve perdere l'Ae4.
13.Cxe4 Cxe4 14.f5!?
Il Bianco sacrifica un altro pedone per aprire linee ai suoi pezzi, ma la posizione del Nero è molto solida e i suoi pezzi sono ben centralizzati.
14...gxf5!?
Senza la minima esitazione!
15.dxc5 bxc5 16.Cg5 Cxg5 17.Axg5 f6 18.Ae3 Tc8! 19.Tf3
Portando minacciosamente in gioco anche la Torre.
19...Cg6! 20.Dh5 Tf7 21.Th3
Sembra che il Bianco non riesca a vedere altro che il Matto!
21...Af8 22.Tg1

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 2rq1bk1/p4r1p/3pppn1/2p2p1Q/8/4B2R/PPP1B1PP/6RK w - - 0 1

Il Bianco ha costruito una poderosa macchina da guerra pronta a scatenarsi contro l'indebolito castello avversario... Ma il centro è completamente nelle mani del Nero e se Steinitz aveva anche solo un briciolo di ragione, l'attacco è destinato a fallire!
22...c4!
Molto ben giocata! Chiude la porta in faccia all'Ae2 (che voleva portarsi proprio in c4!) e prepara una travolgente avanzata dei pedoni centrali.
23.g4 f4! 24.Ad4 e5
I poveri alfieri bianchi si trovano di fronte un "muro di lance" che li costringe a ripiegare!
25.Ac3 De8! 26.g5 f5 27.Af3 De6!
Impedisce 28.Ad5 e protegge ulteriormente il Cg6, tutelandosi così da ogni eventuale "trucco tattico" avversario.
28.Te1 Td7 29.Rg1 d5
L'impressionante centro del Nero avanza innarrestabilmente!
30.Rh1 e4 31.Ag2 Df7 32.Af6 f3 33.Axf3
Disperazione... Giustamente!
33...exf3 34.Dxf3 d4
Era ancora più forte 34... f4! che manteneva il pedone e stringeva ulteriormente la morsa. Ma in ogni caso la partita è finita.
35.Dxf5 Dd5+ 36.Dxd5+ Txd5 37.Td1 Ag7! 38.Tf3 Axf6 39.gxf6 Rf7 40.b3 cxb3 41.cxb3 Tc6 42.Th3 h5! 43.Thd3 Tcd6 0-1

Ecco ora la partita in versione "giocabile":


You need Javascript enabled to view it.










Carotino.
ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. myCARtoM

    17/07/2018, 12:13:58

    Il Nero non ha completato lo sviluppo dei due "Chiavistelli" a6-b6 e H6-g6 che con la già delineata Variante dell'Attacco austriaco d4-e4-f4 sono fondamentali.
    La partita condotta dal Bianco non è precisa; la vittoria del Nero è causata dalla non esaltante attività del Bianco.
Solo gli utenti registrati possono commentare