La Difesa Bogo-Indiana.

» Apertura Nero - Inserito da Carotino il 05/04/2011, 17:34:09

Una delle difese più efficaci contro 1.d4 è la Nimzo-Indiana. Il Bianco le tentate tutte pur di mettere in crisi la creatura di Nimzowic, ma il Nero ha sempre trovato la ricetta adeguata per mantenere una posizione solida e molto attiva. Per questo motivo, dopo 1.d4 Cf6 2.c4 e6, molti giocatori preferiscono evitare la Nimzo-Indiana giocando 3.Cf3. Qui il Nero può entrare in una delle diverse linee dell'Ovest Indiana, ma in questo caso la strategia della partita è completamente diversa da quella della Nimzo. Il gioco diventa più lento e manovrato ed è difficile per entrambi i colori entrare in linee aggressive. Spesso il Bianco mantiene una leggera ma fastidiosa iniziativa, anche se il risultato più frequente è una patta. Gli afecionados della Nimzo-Indiana però hanno a disposizione una buona alternativa all'Ovest Indiana che gli permette di mantenere un'impostazione molto simile alla Nimzo: la Difesa Bogo Indiana.
Messo a punto da Bogoliubow negli anni '30 del secolo scorso, questo impianto di gioco ha ripreso notorietà negli anni '80 ed è tuttora giocata anche ai massimi livelli. La variante che voglio proporre è poco giocata al giorno d'oggi, più che altro per motivi sia di "moda" che di comodità. Molti infatti, a causa di esigenze legate al loro repertorio di aperture, preferiscono entrare in altri schemi con 3... d5, 3... b6, 3... Ae7 oppure 3... c5. Essendo un Nimzo-fan, preferisco invece la Bogo.

L'impianto proposto prende forma dopo le mosse:

1.d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cf3 Ab4+

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqk2r/pppp1ppp/4pn2/8/1bPP4/5N2/PP2PPPP/RNBQKB1R w - - 0 1

Qui il Bianco può rispondere in due modi: a) 4.Ad2; b) 4.Cbd2. Naturalmente dopo 4.Cc3 si rientra in una variante della Nimzo, quindi non la prendiamo in considerazione.

a) 4.Ad2; La più attiva, il Bianco "interroga" subito l'alfiere avversario.

4... De7 5.g3

Dopo la poco ambiziosa 5.e3 Axd2+! 6.Dxd2 O-O 7.Cc3 d6 8.Ae2 e5 9.O-O e4! Il nero sta benissimo.

5... Cc6

Logica e solida.

6.Ag2 Axd2+ 7.Cbxd2

La presa di Donna è debole: 7.Dxd2?! Ce4 8.Dc2 Db4+! =+

7... O-O 8.O-O d6 9.e4 e5 10.d5 Cb8!

Raggiungendo la posizione chiave di questa variante.

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb2rk1/ppp1qppp/3p1n2/3Pp3/2P1P3/5NP1/PP1N1PBP/R2Q1RK1 w - - 0 1

La posizione ricorda molto quelle tipiche di molte varianti dell'Est Indiana, ma ci sono in realtà delle sostanziali differenze, tutte a favore del Nero:

a) Il Nero ha cambiato l'Alfiere case scure;
b) Il cavallo in d2 è mal piazzato e poco attivo. la sua casa ideale sarebbe c3;
c) L'Ag2 è, se non cattivo, almeno "cattivello";

Questo rende la posizione nera molto piacevole e, dato anche il carattere bloccato, compensa il leggero ritardo di sviluppo della sua ala di Donna. Ad esempio dopo:

11.b4 a5! 12.a3 Ca6 13.Db3 c6!

Oppure dopo:

11.Ce1 a5 12.Cd3 Ca6 13.a3 Ad7 14.b4 c6!

Ottiene una posizione molto confortevole.

Naturalmente questa era solo una variante indicativa (la teoria è vasta!), ma mostra chiaramente il tipo di posizioni che si possono ottenere con questa interessantissima difesa.

Er Carota.
ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Nicola Riva

    05/04/2011, 20:19:41

    Ultimamente sto sperimentando diversi percorsi con le difese indiane... Ed effettivamente questa è quella che mi ha dato maggiori soddisfazioni!
  2. Utente: bini

    05/04/2011, 20:43:00

    Un tempo la giocavo anch'io, ma ricordo di averla poi abbandonata per via della variante 6. Cc3!? (al posto di 6. Ag2) d5!? (per impedire radicalmente la spinta d4-d5 che su altre mosse il Bianco prima o poi gioca con vantaggio) 7. a3! Axc3 8. Axc3 e, secondo me, il Nero fatica a pareggiare; tra l'altro il Cavallo in c6 sta meno bene che in altre variati
    Sarebbe interessante investigare questa linea.
  3. Utente: Carotino

    05/04/2011, 21:07:40

    Ciao Bini,
    secondo me la spinta in d5 non è nello spirito di questa difesa e preferisco l'elastica 5... O-O. Dopo 6.a3 Axc3! 7.Axc3 Ce4 8.Dc2 Cxc3 9.Dxc3 d6 10.e4 Cd7 11.Ad3 e5; il Nero ha una comoda posizione.
  4. Utente: Carotino

    05/04/2011, 21:39:31

    Hem... Scusa Bini, ho visto adesso che la tua variante parte dalla 6a e non dalla 5a. Comunque non cambia di molto: 6.Cc3 Axc3 7.Axc3 Ce4 8.Dc2 Cxc3 9.Dxc3 Db4! e il Nero sta bene.
  5. Utente: bini

    05/04/2011, 22:27:17

    Ciao Carotino, nell’ultima variante che hai indicato il Nero cambia le Donne e si porta in un finale pari. Per questo motivo ritengo sia molto meglio giocare 8. Tc1 (al posto di 8. Dc2) con il possibile seguito 8. … 0-0 9. Ag2 d6 10. d5!? con leggero vantaggio del Bianco secondo me.
  6. Utente: Carotino

    05/04/2011, 23:14:27

    Interessante, qui era meglio aprire un forum, piuttosto che un articolo! :-)

    Lo spirito con cui ho adottato questa variante è identico a quello che utilizzo nella Nimzo e cioè: cambio dell'Ab4 sul Cc3. quindi: 8.Tc1 Cxc3! 9.Txc3 O-O 10.Ag2 d6 11.d5 Cb8 12.Dc2 a5! e nuovamente il Nero ha gioco comodo.
  7. Utente: apefrizzola

    07/04/2011, 21:54:43

    Carota che ne pensi invece della Bogo-Miles 1.d4 Cc6 ?
  8. Utente: Zigalilla

    08/04/2011, 11:41:27

    Il Bianco ha un'ottima partita dopo la spontanea 2. d5 seguita dall'espansione a est specularmente alla Alechine-
Solo gli utenti registrati possono commentare