Queste 2 varianti sono utilizzate molto anche ad alto livello....le usano Kramnik e Anand.
In questi impianti la regola fondamentale è:collocare i pezzi su case attive e completare lo sviluppo molto rapidamente.Il bianco scaglierà i pedoni "f" e "g" contro il re avversario.I finali tendono però a favorire il nero.Pertanto questo reportorio mira ad un' "aggressione controllata":il bianco cercherà di mantenere viva la partita ma senza correre rischi inutili.
La variante Paulsen è:
1.e4 c5 2.Cf3 e6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 a6(detta anche variante Kan)
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
La variante Tajmanov invece:
1.e4 c5 2.Cf3 Cc6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 e6
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Questi sistemi sono piuttosto complicati perchè non sono facili da comprendere come la Najdorf,la Scheveningen o il Dragone.Spesso questi due sistemi si intrecciano nell'arco della partita e perciò possiamo dire che sono due impianti inscindibili.
Il vantaggio di queste aperture, è uno fondamentalmente.Cioè quando una volta sviluppati tutti i pezzi il nero gioca pd6 rientrando in una Scheveningen.
Il bianco questo lo deve assolutamente evitare.
In parole povere la differenza sostanziale fra la Paulsen e la Talmanov sta nel fatto che:
Nella Tajmanov il nero gioca Cc6 fin dall'inizio,il che significa che il bianco deve tenre difeso il cavallo d4 con la donna(da d1) oppure con l'alfiere(da e3).Nella Paulsen il nero tiene spesso il cavallo in e8 e molti dei suoi sostenitori preferiscono svilupparlo in d7 anzichè in c6.